Messaggi: 2.127
Discussioni: 263
Registrato: Jun 2008
Qualcuno di voi sa dove acquistarli?
Sembra che in Italia non li abbia nessuno e non capisco perche' visto che quasi tutti abbiamo l'albero in alluminio e questi chiudibili sono pure esteticamente carini...
Sono riuscito a trovarli in USA a prezzo 'decente' ma il trasporto incide troppo...
http://www.sailboatstuff.com/dk_mast_steps.html
grazie per l'aiuto..
s.
Messaggi: 1.764
Discussioni: 42
Registrato: Apr 2006
15-04-2010, 04:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2010, 04:44 da Sloopy Joe.)
Molto interessante... chissà se qualche rivenditore li tratta; oltre al trasporto bisogna considerare la dogana; comunque mi sembra che i classici siano da preferire, mi sembrano più sicuri: il piede non può scivolare accidentalmente in senso laterale... in quelli richiudibili invece si
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 2.127
Discussioni: 263
Registrato: Jun 2008
Citazione:dapnia ha scritto:
.
Voilà!
Eeee facile dire voila'.
Ho parlato ieri con il titolare della Seasmart e mi ha fatto capire che i loro prodotti sono moooooolto costosi, e dal loro sito si vede pure.
Percio' Voila' bocciato!
S.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
15-04-2010, 04:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2010, 04:55 da mckewoy.)
io ne ho trovati sul relitto fino in testa d'albero ( il secondo tipo, quello da 34.95 ).
ho le drizze e l'amantiglio esterni e quei gradini sono delle trappole secondo la più feroce delle leggi di Murphy.( le cime mi si incastravano tra il gradino e l'albero.
ho tolto tutte quelle tra la crocetta e la testa d'albero
ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Tu non hai detto che volevi la botte piena e la moglie ubriaca!
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
L'Hanse sui modelli maggiori monta gradini in alluminio per arrivare alla trozza del boma.
O chiedi alla Schmidt & Partner dove li puoi trovare (o se te li vendono loro), o domenica, se mi ricordo, guardo la marca su uno di quelli in consegna e ti dico.
Ri-Voilà!
Messaggi: 2.127
Discussioni: 263
Registrato: Jun 2008
Citazione:dapnia ha scritto:
L'Hanse sui modelli maggiori monta gradini in alluminio per arrivare alla trozza del boma.
O chiedi alla Schmidt & Partner dove li puoi trovare (o se te li vendono loro), o domenica, se mi ricordo, guardo la marca su uno di quelli in consegna e ti dico.
Ri-Voilà!

... ok, se hai modo mi fai una cortesia!
s.
Messaggi: 930
Discussioni: 19
Registrato: Aug 2007
15-04-2010, 16:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2010, 16:09 da ale07.)
non ci posso credere, non dirmi che stai pensando di mettere i gradini all'albero della tua barca 
aspetta mi dò un calcio nelle p@lle
spero tu non intenda superare la trozza, in questo caso possono essere utili ma, oltre  
bv
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
15-04-2010, 16:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2010, 16:36 da Temasek.)
Citazione:mckewoy ha scritto:
io ne ho trovati sul relitto fino in testa d'albero ( il secondo tipo, quello da 34.95 ).
ho le drizze e l'amantiglio esterni e quei gradini sono delle trappole secondo la più feroce delle leggi di Murphy.( le cime mi si incastravano tra il gradino e l'albero.
ho tolto tutte quelle tra la crocetta e la testa d'albero
ciao, Carlo
Lievemente OT.
Visto che hai il 'problema dell'incattivamento drizze'
--Unisci con una cimetta tutti gli esterni dei gradini, dalla testa d'albero, fino alle crocette.--
Una cimetta o corda elastica in quelli di destra ed una in quelli di sinistra.
Buona scalata 
....AZZ.. Ho riletto attentamente ed ho visto che li hai tolti!
Messaggi: 2.127
Discussioni: 263
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 930
Discussioni: 19
Registrato: Aug 2007
15-04-2010, 17:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2010, 17:40 da ale07.)
minkekuaddu  cuddugunnu 
va be.. gustibus
se ti occorre posso propporti un'alternativa con discreto risparmio senza interventi radicali sull'albero
bv
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Citazione:Sloopy Joe ha scritto:
Molto interessante... chissà se qualche rivenditore li tratta; oltre al trasporto bisogna considerare la dogana; comunque mi sembra che i classici siano da preferire, mi sembrano più sicuri: il piede non può scivolare accidentalmente in senso laterale... in quelli richiudibili invece si
Ho provato personalmente quelli richiudibili ed alla fine hanno una specie di rialzino proprio per evitare che il piede scivoli a lato.
Quelli fissi ho torvato interessanti quelli 'chiusi', ovvero ancorati sia sull'appoggio del piede che sopra, dove termina lo scalino... fatti più o meno così >.
Le drizze è impossibile che vi si attorciglino da chiusi.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 2.127
Discussioni: 263
Registrato: Jun 2008
Citazione:ale07 ha scritto:
minkekuaddu cuddugunnu
va be.. gustibus
se ti occorre posso propporti un'alternativa con discreto risparmio senza interventi radicali sull'albero
bv
Boh Ale ho sperimentato anche imbrago con discensore e maniglia speleo messa nei piedi, insomma un minimo di dimestichezza da ex free climber ce l'ho, pero' poi quando vedo e salgo su alberi con i gradini, e' un'altro film... ci metti veramente niente, si lavora quasi comodi e poi posso andare a cercare il vento dall'alto in caso di piatta.
E poi... sai d'estate che belle foto dall'alto?
ciao!
Messaggi: 930
Discussioni: 19
Registrato: Aug 2007
Citazione:Sasuke ha scritto:
Citazione:ale07 ha scritto:
minkekuaddu cuddugunnu
va be.. gustibus
se ti occorre posso propporti un'alternativa con discreto risparmio senza interventi radicali sull'albero
bv
Boh Ale ho sperimentato anche imbrago con discensore e maniglia speleo messa nei piedi, insomma un minimo di dimestichezza da ex free climber ce l'ho, pero' poi quando vedo e salgo su alberi con i gradini, e' un'altro film... ci metti veramente niente, si lavora quasi comodi e poi posso andare a cercare il vento dall'alto in caso di piatta.
E poi... sai d'estate che belle foto dall'alto? 
ciao!
D'ACCORDO
sul discoprso del vento be, se pensi di concederti una finezza d'alta regata andando a cercare il vento
allo stesso tempo trasformi una barca sportiva in un albero pieno di turbolenze e rispetto le scelte ma su una bella liena come la tua barca gli scalini non sono il massimo, solo il mio modesto pensiero
poi manco avessi 70 anni aiò
la barca è sempre un compromesso, a lavorare in testa sarai sempre in porto, casi eccezionali corrispondono a interventi eccezionali quindi anche con fatica ci può stare
comunque scalini + andare a cercare il vento migliote IMHO è un ossimoro
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
.
10 a 120 euro, troppo? (un po' meno bellini dei classici)
BV
Messaggi: 2.261
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 2.261
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 2.261
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 2.127
Discussioni: 263
Registrato: Jun 2008
CUT
comunque scalini + andare a cercare il vento migliote IMHO è un ossimoro
[/quote]
Ale, avevo dimenticato la faccina! Ma candu mai mi metto in testa d'albero a cercare il vento!
|