Rispondi 
Distacco bulbo scafo
Autore Messaggio
rapone Offline
Amico del forum

Messaggi: 434
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #1
Distacco bulbo scafo
ho varato la barca per dare l'av ed ho visto un distaccamento. Non ho mai preso il fondo e nemmeno botte misteriose in navigazione. Secondo voi è grave? Grazie

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
04-05-2010 20:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kraste Offline
Amico del forum

Messaggi: 624
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #2
Distacco bulbo scafo
Immediata Verifica all'interno.
Dovresti vedere altro se è grave....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-05-2010 20:30 da Kraste.)
04-05-2010 20:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kraste Offline
Amico del forum

Messaggi: 624
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #3
Distacco bulbo scafo
Aggiungo. Perizia ad ultrasuoni se vuoi toglierti tutti i dubbi.
04-05-2010 20:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rapone Offline
Amico del forum

Messaggi: 434
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #4
Distacco bulbo scafo
All'interno non si nota nulla di strano, anche perché sul comet 910 plus i dadi sono ricoperti di vetroresina. Il ragazzo del cantiere ed un amico velista mi hanno assicurato sulla normalità del fenomeno, allora ho chiuso la fessura con sika e dato av sopra. Ma un dubbio mi è rimasto.
04-05-2010 20:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kraste Offline
Amico del forum

Messaggi: 624
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #5
Distacco bulbo scafo
Ma hai verificato solo i dadi o anche i madieri in prossimità del bulbo?
04-05-2010 20:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rapone Offline
Amico del forum

Messaggi: 434
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #6
Distacco bulbo scafo
no i madieri no. Non pesavo, sinceramente, fosse cosi grave. Ci darò un'occhiata.
04-05-2010 20:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Aquaroll Offline
Amico del forum

Messaggi: 341
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #7
Distacco bulbo scafo
Citazione:rapone ha scritto:
no i madieri no. Non pesavo, sinceramente, fosse cosi grave. Ci darò un'occhiata.

Il bulbo è in ghisa o in piombo?
04-05-2010 20:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #8
Distacco bulbo scafo
Citazione:rapone ha scritto:
Il ragazzo del cantiere ed un amico velista mi hanno assicurato sulla normalità del fenomeno, allora ho chiuso la fessura con sika e dato av sopra. Ma un dubbio mi è rimasto.
In questi casi apro senza pensarci due volte.
Sembra una fazzolettatura fatta male e che con qualche cosa (anche vibrazioni) puo essersi rotta.
Prendo la flex con i dischi abrasivi da 60 e gratto tutto intorno fino ad arrivare alla struttura integra e compatta senza il minimo dubbio.
Poi riempio con epoxy e microfibre a mo di stucco, in modo da ricostruire la struttura e levigo per ricostruitre la forma di scafo e chiglia.
Fondo, AV e al primo bagno.... mascherina ed accurato controllo.

OK che é una mia mania, ma quello é un danno che può essere provocato da invaso inadeguato e taccatura sbagliata.
Okkio ai giudizi del 'ragazzo del cantiere'. Magari l'ha alata ptoprio lui, e para il posteriore ad eventuali responsabilità oggettive del cantiere.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-05-2010 20:53 da Guest.)
04-05-2010 20:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rapone Offline
Amico del forum

Messaggi: 434
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #9
Distacco bulbo scafo
Citazione:Aquaroll ha scritto:
Citazione:rapone ha scritto:
no i madieri no. Non pesavo, sinceramente, fosse cosi grave. Ci darò un'occhiata.

Il bulbo è in ghisa o in piombo?
Piombo.
04-05-2010 20:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marcox Offline
Amico del forum

Messaggi: 756
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #10
Distacco bulbo scafo
Citazione:rapone ha scritto:
...CUT sul comet 910 plus i dadi sono ricoperti di vetroresina. CUT...
Sul tuo!! Ma non l'hanno messa a Forli'!Wink
04-05-2010 21:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Aquaroll Offline
Amico del forum

Messaggi: 341
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #11
Distacco bulbo scafo
Citazione:Guest ha scritto:
In questi casi apro senza pensarci due volte.
Sembra una fazzolettatura fatta male e che con qualche cosa (anche vibrazioni) puo essersi rotta.

Dall'immagine che hai postato anche a me sembrerebbe una fazzolettatura che si è crepata.... L'avrei dato però come più probabile se era su un bulbo in ghisa....
04-05-2010 21:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #12
Distacco bulbo scafo
no no l'anno messa proprio loro non su tutti gli esemplari ma anche sul mio e su altri i dadi sono coperti dalla resina del pagliolo interno
04-05-2010 21:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marcox Offline
Amico del forum

Messaggi: 756
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #13
Distacco bulbo scafo
Citazione:lacamomilla ha scritto:
...CUT resina del pagliolo interno
Forse e' il controstampo...Big GrinBig Grin
04-05-2010 21:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nap Offline
Senior utente

Messaggi: 1.275
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #14
Distacco bulbo scafo
sembra quasi che il bulbo abbia urtato, con contraccolpo in avanti e indietro.
Per scongiurare questa evenienza, come ti hanno consigliato, esame ultrasuoni soldi bene spesi!!
04-05-2010 21:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #15
Distacco bulbo scafo
non credo ma può succedere e l'ho visto con i miei occhi che entri acqua piovana finisca li corroda i sei perni e si muova il tutto ma siamo ottimisti a vista così sembra lo stucco che tutti i comet dell'epoca avevano li che è saltato via il primo controllo è misurare l'umidità sopra i perni sottocoperta mettendoli a nudo
04-05-2010 21:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #16
Distacco bulbo scafo
verifica se lungo i bordi della lesione lo stucco appare fresco (cioè non ancora invecchiato dall'acqua di mare) e puoi renderti conto se trattasi ci cosa recente avvenuta durante l'alaggio o che sta là già da qualche mese.
Ma quand'è che hai visto il bulbo l'ultima volta durante un bagnetto?
comunque come dice guest, pulirei a fondo facendo saltare lo spessore di stucco lungo la fessura e ristuccherei.
04-05-2010 21:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.521
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #17
Distacco bulbo scafo
'All'interno non si nota nulla di strano, anche perché sul comet 910 plus i dadi sono ricoperti di vetroresina. Il ragazzo del cantiere ed un amico velista mi hanno assicurato sulla normalità del fenomeno, allora ho chiuso la fessura con sika e dato av sopra. Ma un dubbio mi è rimasto.'

tempo fa ho ascoltato una discussione fra amici in cui si parlava di un comet 910 plus con lo stesso problema e della stessa soluzione...forse è normale su questo modello
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-05-2010 22:09 da wind e sea.)
04-05-2010 22:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rapone Offline
Amico del forum

Messaggi: 434
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #18
Distacco bulbo scafo
Purtroppo il cantiere aveva un gran fretta di rimettere in acqua la barca (hanno un solo invaso per barche a vela e tante barche in attesa)quindi ora non posso che fare controlli subacquei o dall'interno. Sarà il caso di scoprire i dadi?
04-05-2010 23:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Thembi Offline
Senior utente

Messaggi: 1.261
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #19
Distacco bulbo scafo
se chiamassi un 'esperto' in 'comet 910'?.....magari ti salva da lavorazioni inutiliWink
04-05-2010 23:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #20
Distacco bulbo scafo
Citazione:rapone ha scritto:
... il cantiere aveva un gran fretta di rimettere in acqua la barca (hanno un solo invaso per barche a vela e tante barche in attesa)
... meglio che sto zitto.Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-05-2010 23:38 da Guest.)
04-05-2010 23:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.013 28-04-2025 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.338 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.747 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 876 21-11-2024 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 2.933 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 728 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.145 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 9.769 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.562 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.446 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)