Rispondi 
Regolazione randa
Autore Messaggio
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.715
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #1
Question Regolazione randa
Stò leggendo un libro di Anna sulla Vela... ma quelli con tanti grafici, diagrammi teoremi.

... e io che pensavo che bastava tirare quella corda li sotto per far andar forte la barca.

Considerazioni: scotta, vang, cunningam, drizza, paterazzo, volanti, regolazioni stecche, rake, sartie alte, basse.... ogni volta che si modifica una sola di queste regolazioni si sballano tutte le altre che di conseguenza vanno ri-sistemate.

Sono sincero: è difficile.Wink
20-05-2010 18:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.350
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #2
Regolazione randa
benvenuto nel club

la verità è che alla fine si va ad occhiometro, con regolazioni dettate dall'esperienza
20-05-2010 18:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
Regolazione randa
Citazione:ADL ha scritto:
benvenuto nel club

la verità è che alla fine si va ad occhiometro, con regolazioni dettate dall'esperienza

Si, da una corretta esperienza pero'. Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
20-05-2010 18:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.715
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #4
Regolazione randa
Citazione:ADL ha scritto:
benvenuto nel club

la verità è che alla fine si va ad occhiometro, con regolazioni dettate dall'esperienza

... ma che spettacolo di club.

Ecco perchè o è odio o amore....
20-05-2010 18:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.350
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #5
Regolazione randa
be si certo, l'esperienza deve essere quella giusta.
normalmente basta ricordare cosa hai fatto quando ti sei trovato davanti...e ricordare pure cosa hai fatto quando ti sei trovato dietro.

io normalmente stendo dei report post regata a caldo, il giorno dopo, per tenere traccia di 'cosa come quando e dove'.

il libro può solo accelerare il processo di miglioramento, ma non è sostitutivo!Wink
20-05-2010 19:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #6
Regolazione randa
Citazione:Messaggio di lupo planante
Stò leggendo un libro di Anna sulla Vela... ma quelli con tanti grafici, diagrammi teoremi.

... e io che pensavo che bastava tirare quella corda li sotto per far andar forte la barca.

Considerazioni: scotta, vang, cunningam, drizza, paterazzo, volanti, regolazioni stecche, rake, sartie alte, basse.... ogni volta che si modifica una sola di queste regolazioni si sballano tutte le altre che di conseguenza vanno ri-sistemate.

Sono sincero: è difficile.Wink
Ma e' proprio quel difficile che fa bella e sempre nuova questa disciplina.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
20-05-2010 20:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #7
Regolazione randa
con la mia per 'gestire' la randa posso intervenire su scotta/ridotta, carrello, base, vang, cunningham, drizza, meolo balumina (riv in pozzetto), volanti alte, volanti basse, paterazzo (mi manca solo poter regolare la tensione delle stecche).

Quando esco con il plasticone 38' con rollaranda del un mio amico, mi annoio non c'è niente da frugare, mi tocca giocare con la bandieraSmileSmile
20-05-2010 20:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #8
Regolazione randa
Come ti capisco Franco.....
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
20-05-2010 20:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
Regolazione randa
Di quale libro si parla?
20-05-2010 20:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.731
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #10
Regolazione randa
Dal livello di complicazione direi che è 'le vele' di bertrand cheret
20-05-2010 21:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #11
Regolazione randa
Citazione:Messaggio di lupo planante
Stò leggendo un libro di Anna sulla Vela... ma quelli con tanti grafici, diagrammi teoremi.
... e io che pensavo che bastava tirare quella corda li sotto per far andar forte la barca.

Fatti prestare anche un libro di grammatica!!! [:17]

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
20-05-2010 21:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #12
Regolazione randa
«La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!»


Albert Einstein


[:141][:141][:141][:141][:141][:141][:141][:141][:141][:141][:141][:141][:141][:141][:141][:141][:141]

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



20-05-2010 21:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.816
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #13
Regolazione randa
Perche' la randa si deve regolare?
20-05-2010 22:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #14
Regolazione randa
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Perche' la randa si deve regolare?

No, in effetti quella della tua barca no. Big GrinBig GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
20-05-2010 22:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #15
Regolazione randa
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Perche' la randa si deve regolare?
Che fai, vai in giro con la Panda scarburata ?Big GrinBig Grin
20-05-2010 22:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #16
Regolazione randa
Citazione:Jak ha scritto:
Dal livello di complicazione direi che è 'le vele' di bertrand cheret
Eh si, ad occhiometro sembra proprio lui... Wink

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
20-05-2010 22:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.954
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #17
Regolazione randa
Congiuntivo - tempo presente del verbo Bastare = che io bastavo, che tu bastavi, che egli bastava, che noi bastavamo, che voi bastavate, che essi bastavano. I congiuntivi sono un'oppppppinione.-
21-05-2010 01:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #18
Regolazione randa
Citazione:Messaggio di lupo planante
Stò leggendo un libro di Anna sulla Vela... ma quelli con tanti grafici, diagrammi teoremi.

Considerazioni: scotta, vang, cunningam, drizza, paterazzo, volanti, regolazioni stecche, rake, sartie alte, basse.... ogni volta che si modifica una sola di queste regolazioni si sballano tutte le altre che di conseguenza vanno ri-sistemate.

Bene bene.
E dopo avere messo in pratica tutti gli insegnamenti contenuti in un mattone così…la barca quanto farà? Wink
Tre decimi di nodo in più? Big Grin
21-05-2010 01:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #19
Regolazione randa
Libro d'impostazione alla francese e come tutte le cose francesi (compresi gli aeroplaniSmileSmile) a volte riescono a rendere le cose facili assai complicate.
Ora sto leggendo quello di Stuart Walker 'Sail Trim' che rispecchiando il pragmatismo anglosassone, della serie, problema-soluzione del problem, è più immediado
21-05-2010 01:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #20
Regolazione randa
Citazione:vento forza10 ha scritto:
Citazione:Messaggio di lupo planante
Stò leggendo un libro di Anna sulla Vela... ma quelli con tanti grafici, diagrammi teoremi.

Considerazioni: scotta, vang, cunningam, drizza, paterazzo, volanti, regolazioni stecche, rake, sartie alte, basse.... ogni volta che si modifica una sola di queste regolazioni si sballano tutte le altre che di conseguenza vanno ri-sistemate.

Bene bene.
E dopo avere messo in pratica tutti gli insegnamenti contenuti in un mattone così…la barca quanto farà? Wink
Tre decimi di nodo in più? Big Grin
Mi hai detto cavoli!! Ce li avessi altre tre decimi da guadagnare su kermit!
21-05-2010 01:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 17 1.683 24-12-2023 02:39
Ultimo messaggio: FIL
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 2.070 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione randa Fortunato 9 1.407 26-09-2023 12:56
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione piede d' albero. Lupicante 13 1.685 03-04-2023 14:03
Ultimo messaggio: marmar
  Regolazione SPI cmv88 15 1.525 22-03-2023 12:40
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione Sartie Nosse 6 1.568 14-06-2022 10:26
Ultimo messaggio: Nosse
  regolazione tangone BornFree 27 5.616 08-06-2022 07:56
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione doppi Timoni monoscafo Wakser 6 1.458 06-04-2022 15:00
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 24 6.220 13-10-2021 13:54
Ultimo messaggio: einstein
  regolazione sartie alexflibero 122 46.532 16-06-2021 08:49
Ultimo messaggio: LiberaMente

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)