Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:Markolone ha scritto:
Io le tengo chiuse ma periodicamente le apro e richiudo in modo da eliminare il dente di cane quando è ancora un bambinello morbido.
Chiudo anche quella del motore, intanto quando rientro con l'occasione della chiusura controllo anche la baderna.
Per evitare di dimenticarla chiusa (non è mai successo per questione di abitudine ho applicato alla valvola un sensore magnetico per antifurto, collegato al quadro di accensione e relativo allarme. Con pochi euro sono tranquillo.
Questo mi interessa molto!! io ho la cattivissima abitudine di non chiudere mai la presa a mare del motore proprio per la paura di dimenticarmela chiusa. Se avessi le chiavi sul quadro non avrei dubbi: lascerei la chiave sulla presa a mare. Ma non avendo nessuna chiave?
In poche parole come funziona? Quando è chiusa i due magneti sono allineati quindi chiudono il contatto e quando accendi il pannello del motore parte un cicalino che si spegne quando apri la presa? Giusto?Sembrerebbe semplice ed efficace.
Ho acquistato un contatto e relativo magnete che si usano per gli antifurti a protezione di porte e finestre. Quando ho rifatto il pannello di controllo del motore ho aggiunto una nuova spia collegata anche al cicalino di allarme standard del motore.
Quando la chiave di accensione dell'entrobordo è in posizione 'on' vengono alimentati anche i circuiti di test per i vari allarmi (temperatura, olio,..). Ho semplicemente utilizzato la stessa alimentazione per testare se il contatto è aperto o chiuso.
Serve solo una piccola taratura meccanica in fase di montaggio perchè se i contatti non sono molto vicini scatta l'allarme. Comunque il sistema è molto affidabile proprio per la sua semplicità, inoltre se si guastasse non succederebbe assolutamente nulla se non un falso allarme.
I contatti poi sono sigillati quindi non si ossidano.