tormentina su avvolgifiocco
#1
ciao a tutti!
vorrei sapere cosa ne pensate della tormentina che si issa sopra alla vela dell'avvolgifiocco una volta arrotolata, ne avete esperienza? è effettivamente pratica?
Cita messaggio
#2
Ne ho appena sentito parlare l'altro giorno in Imarroncinichegalleggiano.... (quella vera) da Yankee. E' forse quel sistema brevettato da Giancarlo Basile? (tra l'altro mi hanno detto che ha la barca qui a Riva di Traiano).
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di kirskip
ciao a tutti!
vorrei sapere cosa ne pensate della tormentina che si issa sopra alla vela dell'avvolgifiocco una volta arrotolata, ne avete esperienza? è effettivamente pratica?
Stai parlando di questa?
http://www.fbyachting.it/storm-bag_8.html
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#4
ma veramente questo congegno funziona?
C'e'qualcuno che l'ha veramente usata e si sente di consigliarla? dal filmato, le condizioni non mi sembrano da tormentina, al massimo da trinchetta.
Cita messaggio
#5
Information 
Sembra Bella, potrebbe servire dá esempio, modello per autocostr
uirla
Cita messaggio
#6
Io ce l'ho ma non ho mai avuto l'esigenza di usarla se non una volta per . fa 'montare', difficile da mettere a posto
Cita messaggio
#7
storm bag, è commercializzata da F e B, l'ho comprata 3 anni fa e montata due volte. La prima in situazione di calma per prova; risultato: facile da montare e ripiegare ordinata. La seconda a capo spartivento (dopo reggio calabria) quando di bolina (sono anni che non becco una sventata al lasco sic!!)il vento ha raggiunto 35 nodi e mio figlio, che era al timone, ha chiesto il cambio vela, non essendo il caso di continuare a ridurre il genoa sull'avvolgifiocco. Risultato e mie impressioni: abbastanza facile da montare, sembrava sufficientemente efficiente, mi permetteva di bolinare mantenendo comunque la barca equilibrata con pochi metri di tela a prua, ripetto alla sola randa; naturalmente con vento sostenuto e mare formato è impossibile ripiegarla ordinatamente come previsto, che è essenziale per una facile issata nell'impiego successivo, ma questo non mi sembra un grave problema, si ripiega sul molo dopo che ha contribuito a portarti alla meta.
Cita messaggio
#8
Sull'idea di Giancarlo Basile per ora non ho trovato niente se non questa segnalazione sul sito di Bolina.

Tormentina di emergenza per rollafiocco - Giancarlo Basile
pubblicato su Bolina n°: 140, pagina 49.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#9
si, mi riferivo alla storm-bag, ma viene anche commercializzata da altri, medesimo sistema. una se non sbaglio è commercializzata su di un sito anglosassone di vendita on line.
Cita messaggio
#10
PBO le ha testate tutte e le ha tutte stroncate.

Cita messaggio
#11
perdona l'ignoranza, cos'è PBO?
Cita messaggio
#12
Per chi ancora fosse interessato all'argomento, cercando un'altra cosa sono 'incappato' in questo 3d.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38269
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#13
Testacuore, temo Practical Boat Owner.
Cita messaggio
#14
Citazione:lfabio ha scritto:
Testacuore, temo Practical Boat Owner.

E temi bene (http://www.pbo.co.uk/)...
Cita messaggio
#15
Scusate se rispondo solo ora ma ero in viaggio.

Sì, è Practical Boat Owner
Cita messaggio
#16
http://www.ukhalsey.com/LearningCenter/mob5.asp

Questo velaio dispone di una bella collezione di video. Nella sezione sicurezza in mare
c'è un video sulle vele per il cattivo tempo molto efficace.
mike
Cita messaggio
#17
mmm.... così a prua la tormentina? e poi, povero strallo, peggio di un'amaca....
Cita messaggio
#18
già non mi piace rollare a metà il genoa figuriamoci una tormentina sullo strallo a prua. O mi faccio uno strallo arretrato rispetto al punto di mura del genoa oppure mi limito arullare il genoa. epoi in questo modo non si arretra il CV
Cita messaggio
#19
quanto costa?
ciao e bv
Cita messaggio
#20
riguardo al prezzo si aggira sui 1100 E per barca 12 m. sul sito inglese 'compass 24', e per la storm-bag commercializzata in italia da fb yachting il prezzo se ben ricordo era un po' superiore ma ti danno anche le scotte.
dovrebbe essere comunque una tormentina che si 'appoggia' sul genoa rollato tirandola su con una seconda drizza, se ho ben capito, non ho esperienza neanche di amici in merito e per questo chiedevo pareri.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tensione strallo con avvolgifiocco Wally 23 1.012 13-10-2025, 17:14
Ultimo messaggio: Wally
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 388 69.438 10-09-2025, 19:39
Ultimo messaggio: EC
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 5.703 29-05-2025, 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 2.769 27-02-2025, 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  Avvolgifiocco duro enzonik 14 3.210 31-10-2024, 13:57
Ultimo messaggio: kavokcinque
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.782 11-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Avvolgifiocco Selden Furlex- che lavora male Jak 21 2.943 04-09-2024, 14:12
Ultimo messaggio: Jak
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 495 27-07-2024, 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.853 21-07-2024, 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Cerco profilo per avvolgifiocco Goiot Jippo 1 1.705 25-04-2024, 10:30
Ultimo messaggio: ale pilli

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)