18-08-2012, 16:03
Quando pompo l'acqua nel cesso esce acqua da sotto la manovella cosa posso fare? Sono in corsica....
|
Mi perde la pompa del cesso jabsco
|
|
18-08-2012, 16:03
Quando pompo l'acqua nel cesso esce acqua da sotto la manovella cosa posso fare? Sono in corsica....
18-08-2012, 16:17
io con lo stesso difetto mi hanno consigliato di cambiarla in toto.. anche perché le guarnizioni costano quasi come la pompa! 80 euro su ebay ed è passata la paura e il montaggio è semplicissimo, due viti e 2due fascette
vai in un negozio nautico in corsica e prendi la pompa, se è jabsco sono universali.ciao e buon vento
18-08-2012, 16:29
ci sono delle guarnizioni
18-08-2012, 16:46
c'è un corteco mi pare da 8 mm sullo stelo della leva.
Devi smontare la parte superiore della pompa (4-6 viti parker) e tirare fuori lo stelo al fondo del quale c'è lo stantuffo. Lo smonti e cambi il corteco Rimonta con abbondante grasso e occhio al posizionamento dei particolari sul coperchio della pompa (in particolare la levetta che comanda 'flush' e 'dry') Buon lavoro
18-08-2012, 16:52
puoi svitare il pistone solamente.
chiudi la presa a mare di entrata. la placca grigia, sotto alla manovella, dovrebbe avere, al centro ed in rialzo, una forma esagonale: con la chiave lavori li e sviti. Uscirà il pistone e sotto la placca c'è la guarnizione. E' un po strana e dura da levare. Se riesci a toglierla metti sotto un o-ring e riposizionala. Se non hai l'o-ring prova solo a pulire il tutto ed ad ingrassare e rimonta. Comunque l'acqua che esce da li non è acqua sporca, anche se il colore lo farebbe supporre, è rugginosa solamente. Quindi non farne un grosso problema. Risolverai una volta tornato
19-08-2012, 01:11
il cesso è una brutta bestia,.,.ma non è grave, ti hanno detto tutto., sul forum trovi dell'altro,.,.auguri.,,.
21-08-2012, 01:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-08-2012, 01:15 da Zaurac.)
Hai verificato il serraggio delle viti della testa? Io ho lo stesso problema dovuto alla filettatura di una delle viti della testa spanata che non stringe bene.
21-08-2012, 01:49
il paraacqua, paraolio o corteco che sia, si può sostituire con altro non originale ma dalle medesime dimensioni, anche le viti della testa si possono sostituire con altre passanti munite di dado
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Girante pompa acqua sanitaria Ancor | Wally | 1 | 39 |
6 minuti fa Ultimo messaggio: Wally |
|
| Invernaggio motore: pompa acqua di mare | davide brambilla | 41 | 5.672 |
03-10-2025, 18:57 Ultimo messaggio: rob |
|
| Pompa wc elettrica orizzontale o verticale? | Pepi | 8 | 638 |
08-09-2025, 23:49 Ultimo messaggio: Pepi |
|
| Ricambio vaso espansione Jabsco | matteo | 6 | 2.002 |
11-06-2025, 16:43 Ultimo messaggio: matteo |
|
|
|
Un'avventura del Cesso - Elettrico | orteip | 56 | 15.150 |
08-05-2025, 15:40 Ultimo messaggio: Sole Rosso |
| Revisione pompa di raffreddamento | Hakuna.Matata | 8 | 1.034 |
16-03-2025, 17:54 Ultimo messaggio: Hakuna.Matata |
|
| WC Jabsco manuale | Marcora | 5 | 873 |
20-10-2024, 11:13 Ultimo messaggio: rob |
|
| Pompa acqua con girante in plastica | Wally | 0 | 486 |
29-09-2024, 09:26 Ultimo messaggio: Wally |
|
| pompa henderson (whale) MK5 | enio.rossi | 1 | 516 |
09-09-2024, 22:05 Ultimo messaggio: maurotss |
|
| Verso pompa | alessio.pi | 1 | 542 |
25-08-2024, 08:26 Ultimo messaggio: Wally |
|