Rispondi 
randa che sventa all'inferitura
Autore Messaggio
ricky67 Offline
Amico del forum

Messaggi: 157
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #1
randa che sventa all'inferitura
Mi capita che se c'è vento dai 10kn in su, di bolina stretta la randa sventi nella fascia di 30-40 cm dall'inferitura, anche se apparentemente sembra regolata bene, anche nel flusso dei filetti della balumina. C'entra lo scarico del fiocco? Io ho una grande randa semisteccata in dacron e fiocco non sovrapposto, ma ho visto questo fenomeno anche in rande di materiali superiori full batten su altre barche. E'un fenomeno 'fisiologico' o nocivo che fa perdere qualcosa in potenza propulsiva? Grazie
04-10-2012 00:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #2
randa che sventa all'inferitura
E' fisiologico solo se lo si desidera....

Se la barca non richiede di depotenziare la randa a causa dello sbandamento (a 10 nodi è un po' troppo presto, a 15 potrebbe andar bene, ma dipende dalla barca e da quale sia il rapporto tra randa e fiocco), e la randa sventa sotto l'albero, le cause possono essere: la balumina del genoa troppo chiusa (profilo della vela), il genoa poco twistato (regolazione del carrello troppo avanzata), randa con troppo grasso o con il grasso troppo avanti (disegno della randa o regolazione dell'albero).

Ovviamente del tessuto esposto al vento 'inutilmente' ovvero senza la contropartita della portanza, crea delle resistenze dannose per l'avanzamento.....però, come ti sarai reso conto, nella barca non è detto che ciò che sembra a prima vista dannoso lo sia poi realmente: può succedere che cazzando la randa per eliminare il fenomeno, lo sbandamento e la resistenza della pala del timone siano più deleteri per la velocità della randa che sventa....
04-10-2012 00:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cosmo Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #3
randa che sventa all'inferitura
Citazione:albert ha scritto:
E' fisiologico solo se lo si desidera....

Se la barca non richiede di depotenziare la randa a causa dello sbandamento (a 10 nodi è un po' troppo presto, a 15 potrebbe andar bene, ma dipende dalla barca e da quale sia il rapporto tra randa e fiocco), e la randa sventa sotto l'albero, le cause possono essere: la balumina del genoa troppo chiusa (profilo della vela), il genoa poco twistato (regolazione del carrello troppo avanzata), randa con troppo grasso o con il grasso troppo avanti (disegno della randa o regolazione dell'albero).

Ovviamente del tessuto esposto al vento 'inutilmente' ovvero senza la contropartita della portanza, crea delle resistenze dannose per l'avanzamento.....però, come ti sarai reso conto, nella barca non è detto che ciò che sembra a prima vista dannoso lo sia poi realmente: può succedere che cazzando la randa per eliminare il fenomeno, lo sbandamento e la resistenza della pala del timone siano più deleteri per la velocità della randa che sventa....

che dire di più? spiegazione ineccepibile! e caso chiuso Big GrinBig GrinBig Grin
04-10-2012 00:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ricky67 Offline
Amico del forum

Messaggi: 157
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #4
randa che sventa all'inferitura
Grazie ragazzi!
04-10-2012 01:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #5
randa che sventa all'inferitura
Quoto ovviamente Albert, infatti è il classico esempio del così detto (impropriamente) 'backwind'. Impropriamente perché alla lettera si potrebbe tradurre come 'vento all'indietro', cioè che la vela di prua soffi aria sottovento alla randa (vecchia teoria legata all'effetto Venturi nel canale), ma non è così, perché la randa reagisce, invece, ad un aumento di pressione sottovento, causato dalla diminuzione di velocità dell'aria nel canale per effetto della vela di prua; si potrebbe dire che la randa è risucchiata sopravvento piuttosto che sottovento, effetto più marcato con aria sostenuta, quando il flusso preferisce passare sopravvento alla randa che infilarsi nel canale.
Per concludere, si potrebbe dire che un po' è fisiologico, ma non troppo, quindi attenzione a non chiudere troppo il canale.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
04-10-2012 01:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #6
randa che sventa all'inferitura
vang troppo cazzato contribuisce??

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



04-10-2012 02:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Anghelos Offline
Senior utente

Messaggi: 1.423
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #7
randa che sventa all'inferitura
Citazione:mckewoy ha scritto:


vang troppo cazzato contribuisce??


scusa, e perchè il vang dovrebbe essere cazzato[?] Troppo o poco chessia.
04-10-2012 04:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #8
randa che sventa all'inferitura
ragazzi... non complichiamo inutilmente le cose.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
04-10-2012 04:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #9
randa che sventa all'inferitura
Citazione:Anghelos ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:


vang troppo cazzato contribuisce??


scusa, e perchè il vang dovrebbe essere cazzato[?] Troppo o poco chessia.

perchè se cazzi il vang sposti il grasso verso l'albero e contribuisci a chiudere il canale aumentando il backwind.

credo e domando conferma

PS complimenti, vivi in una città bellissima. ed anche i cuccugnai sono gente simpatica

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-10-2012 05:16 da mckewoy.)
04-10-2012 04:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #10
randa che sventa all'inferitura
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Anghelos ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:


vang troppo cazzato contribuisce??


scusa, e perchè il vang dovrebbe essere cazzato[?] Troppo o poco chessia.

perchè se cazzi il vang sposti il grasso verso l'albero e contribuisci a chiudere il canale aumentando il backwind.

credo e domando conferma

PS complimenti, vivi in una città bellissima. ed anche i cuccugnai sono gente simpatica

No è il contrario.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
04-10-2012 12:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #11
randa che sventa all'inferitura
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Anghelos ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:


vang troppo cazzato contribuisce??


scusa, e perchè il vang dovrebbe essere cazzato[?] Troppo o poco chessia.

perchè se cazzi il vang sposti il grasso verso l'albero e contribuisci a chiudere il canale aumentando il backwind.

credo e domando conferma

PS complimenti, vivi in una città bellissima. ed anche i cuccugnai sono gente simpatica

Se cazzi il vang... Ma devi cazzarlo molto però...42

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
04-10-2012 13:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #12
randa che sventa all'inferitura
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Anghelos ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:


vang troppo cazzato contribuisce??


scusa, e perchè il vang dovrebbe essere cazzato[?] Troppo o poco chessia.

perchè se cazzi il vang sposti il grasso verso l'albero e contribuisci a chiudere il canale aumentando il backwind.

credo e domando conferma

PS complimenti, vivi in una città bellissima. ed anche i cuccugnai sono gente simpatica

Se cazzi il vang... Ma devi cazzarlo molto però...42

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
04-10-2012 13:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.928
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #13
randa che sventa all'inferitura
cazzando il vang per portare il grasso più in avanti ci vorrebbe un boma flessibile e base inferita. Non è il tuo. Non fai che chiudere la balumina, puoi farlo anche cazzando la scotta.
Ricky é il conta miglia che ti dice se fai male o bene le regolazioni. La vela è un'opppppinione.-
04-10-2012 14:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #14
randa che sventa all'inferitura
Se flette il boma sotto carico, si chiude la balumina ma si riduce anche la distanza tra mura e punto di scotta, quindi il grasso dovrebbe spostarsi verso il centro.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-10-2012 15:21 da einstein.)
04-10-2012 15:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
France WLF Sailing Team Offline
Senior utente

Messaggi: 4.348
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #15
randa che sventa all'inferitura
Scusate ma il profilo dell'albero (a seconda della barca più o meno 'importante') non può inficiare il flusso del vento sottovento alla vela sventandola nei primi 30/40cm.? Dopotutto il vento in bolina stretta deve scavalcarlo per poi filare lungo la superficie sottovento della randa, bene, questo non porta ad avere un certo vortice sottovento dopo il suo passaggio?
04-10-2012 17:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #16
randa che sventa all'inferitura
Certamente l'albero è un elemento di disturbo per il flusso, ma non è certo la causa del problema in oggetto; infatti come mai, appena si allarga l'andatura l'effetto scompare? Dovrebbe invece amplificarsi, vista la maggior superficie esposta dell'albero. La spiegazione sta in quanto esposto sopra, cioè, allargando l'andatura, diminuisce l'influenza negativa della vela di prua sulla randa poiché si allarga il canale.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
04-10-2012 17:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #17
randa che sventa all'inferitura
Ma non può essere anche il paterazzo troppo cazzato? L'albero flette a poppavia, la penna si avvicina alla scotta e la balumina perde tensione.
04-10-2012 18:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #18
randa che sventa all'inferitura
Citazione:Franzdima ha scritto:
Ma non può essere anche il paterazzo troppo cazzato? L'albero flette a poppavia, la penna si avvicina alla scotta e la balumina perde tensione.
Semmai è il contrario.
Il problema si verifica vicino all'inferitura e non in balumina.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
04-10-2012 18:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #19
randa che sventa all'inferitura
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Franzdima ha scritto:
Ma non può essere anche il paterazzo troppo cazzato? L'albero flette a poppavia, la penna si avvicina alla scotta e la balumina perde tensione.
Semmai è il contrario.
Il problema si verifica vicino all'inferitura e non in balumina.
ciao

Perché? La randa, essendo inferita, segue la curvatura dell'albero ed il gratile non dovrebbe perdere tensione. La flessione dell'albero avvicina solo la testa di questo al boma, mentre la parte bassa rimane ferma, quindi la balumina tende ad aprirsi e la vela perde portanza.
Forse sbaglio ma sono un crocierista Wink
04-10-2012 19:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
n/a Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #20
randa che sventa all'inferitura
bello leggere di cose che, appena appena, io intuiscoSmile
ecco uno degli aspetti che amo di questo forum: è utile stare ad 'ascoltare' (cioè leggere).

Smile
04-10-2012 19:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema su inferitura fiocco carminemancone 10 2.131 23-05-2021 14:35
Ultimo messaggio: carminemancone
  Canalina sul boma per l'inferitura della randa Eugrasse 7 2.095 30-10-2020 15:08
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
Question Inferitura danneggiata cesaref 5 1.956 19-03-2018 21:48
Ultimo messaggio: ZK
  quesito inferitura sergiot 12 2.851 07-06-2017 09:28
Ultimo messaggio: sergiot
  rollafiocco economico con inferitura Utente non piu' attivo 4 2.540 01-02-2017 11:32
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 11.187 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Inferitura corta enzoclau 5 2.058 16-04-2016 19:16
Ultimo messaggio: albert
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 24.422 10-09-2015 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.062 30-11-2014 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960
  Velcro sull'inferitura del fiocco FRA 21987 3 2.941 08-08-2014 23:47
Ultimo messaggio: lunar1960

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)