Rispondi 
Scotta spi
Autore Messaggio
calajunco Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.547
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #1
Scotta spi
Secondo voi va bene una poliestere alta tenacità diametro 0,60 come scotta spi?
Parliamo di un 30 piedi, uso crocieristico con qualche regatina di circolo.
Cioè il genoa ha la scotta da 0,8 così come la drizza randa Dyneema.
Per lo spi mi vorrei fermare a 0,60.
O no?
11-12-2012 02:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.610
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #2
Scotta spi
su un 30 piedi la scotta spi in regata il tailer se la porta in diretta con un giro sul winch.

con un 6 si sega le mani.

BV
11-12-2012 03:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #3
Scotta spi
Almeno 8

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
11-12-2012 04:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #4
Scotta spi
Il 6 è consentito per la scottina quando c'è pochissima aria. Stacchi tutto e lasci solo la scottina da sei con il nodino...leggggggera.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
11-12-2012 04:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #5
Scotta spi
Come ti hanno già detto è una questione di manualità non di carico di rottura.
Mi pare giusto un 8 e francamente con i prezzi di oggi lo farei in dyneema solo per ragioni di peso.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
11-12-2012 04:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marco.figliolia Offline
Senior utente

Messaggi: 3.626
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #6
Scotta spi
Citazione:tiger86 ha scritto:
Come ti hanno già detto è una questione di manualità non di carico di rottura.
Mi pare giusto un 8 e francamente con i prezzi di oggi lo farei in dyneema solo per ragioni di peso.

non solo, il dyneema con calza in kevlar oltre a pesare poco si bagna pochissimo. E la scotta spi e' spesso bagnata.
Ma tutto va fatto in relazione alle esigenze e al portafoglio.
Comunque per le esigenze su indicate direi poliestere 8.
Poi se ci prendi gusto fatti due scottine da vento leggero, magari del 5.
Se il portafoglio consente dyneema 8 scalzato dal bozzello alla bugna. O no?Cool
11-12-2012 04:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #7
Scotta spi
Anche se a ripensarci dobbiamo andare piano a dire che il dyneema è leggero... infatti lo è a parità di carico di rottura, ma a parità di diametro dipende dal produttore e dal tipo, a volte dello stesso diametro pesa quasi uguale.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
11-12-2012 05:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.073
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #8
Scotta spi
La scottina per o sforzo che fa, io le farei in polipropilene così galleggia, pesa la metà, per capirsi è la sagolina da 25 m. del salvagente. Il braccio sempre robusto.
11-12-2012 06:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marco.figliolia Offline
Senior utente

Messaggi: 3.626
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
Scotta spi
Citazione:bullo ha scritto:
La scottina per o sforzo che fa, io le farei in polipropilene così galleggia, pesa la metà, per capirsi è la sagolina da 25 m. del salvagente. Il braccio sempre robusto.-

e se braccio e scotta coincidono?
11-12-2012 06:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
grisus Offline
Amico del forum

Messaggi: 192
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #10
Scotta spi
in un 30 piedi spesso coincidono...spectra da 8
11-12-2012 06:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.791
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #11
Scotta spi
[/quote]


Poi se ci prendi gusto fatti due scottine da vento leggero, magari del 5.
Se il portafoglio consente dyneema 8 scalzato dal bozzello alla bugna. O no?Cool
[/quote]


Noi le abbiamo scalzate sul Platù 25... da prodiere, dico che sono una camurria, poi fate vobis... un gran casino incocciarle...
11-12-2012 07:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.430
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #12
Scotta spi
Citazione:ixaco ha scritto:


Poi se ci prendi gusto fatti due scottine da vento leggero, magari del 5.
Se il portafoglio consente dyneema 8 scalzato dal bozzello alla bugna. O no?Cool
[/quote]



Noi le abbiamo scalzate sul Platù 25... da prodiere, dico che sono una camurria, poi fate vobis... un gran casino incocciarle...
[/quote]
allenati a fare i nodi! Big Grin
da 6 scalzate le ho sul 470 e le ho viste come scotte leggere sul B25.una scotta normale per un 30 falla da 8 al limite scalzata se ci vuoi perdere tempo a giocare al piccolo nostromo, ma anche no se vai a spasso.
11-12-2012 15:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.073
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #13
Scotta spi
Marco, scusa la mia ignoranza ma cosa vuoi dire con 'Braccio e scotta coincidono'? Forse ho capito! Vuoi dire che devono essere uguali? La scottina secondo me va messa quando la normale va in acqua allora metto la leggera facendo una gassa e levo l'altra, se devo strambare riattacco la scotta.
11-12-2012 16:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marco.figliolia Offline
Senior utente

Messaggi: 3.626
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #14
Scotta spi
Citazione:bullo ha scritto:
Marco, scusa la mia ignoranza ma cosa vuoi dire con 'Braccio e scotta coincidono'? Forse ho capito! Vuoi dire che devono essere uguali? La scottina secondo me va messa quando la normale va in acqua allora metto la leggera facendo una gassa e levo l'altra, se devo strambare riattacco la scotta.

scusami tu. Mi sono espresso male. Volevo dire quando viene utilizzata una sola cima su ogni bugna che a seconda delle mure funge da braccio o da scotta. E' il caso delle piccole barche fino a 9-10 metri. Ecco quando dicevi del polipropilene come scotta e del braccio robusto parlavi di cime diverse. Che soluzione adotteresti nel caso in cui la scotta ed il braccio debbano essere fatti con la stessa cima? Spero di essermi spiegato.Big Grin
11-12-2012 16:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marco.figliolia Offline
Senior utente

Messaggi: 3.626
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #15
Scotta spi
Citazione:ixaco ha scritto:


Poi se ci prendi gusto fatti due scottine da vento leggero, magari del 5.
Se il portafoglio consente dyneema 8 scalzato dal bozzello alla bugna. O no?Cool
[/quote]


Noi le abbiamo scalzate sul Platù 25... da prodiere, dico che sono una camurria, poi fate vobis... un gran casino incocciarle...
[/quote]

ma per incocciarle non usate i moschettoni?
11-12-2012 16:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.430
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #16
Scotta spi
i moschettoni pesano...sul B25 nostro avevamo dei lewmar di plastica leggeri e affidabili ma comunque nastrati, su altri successivi nodi (non la gassa!) sul 470 nodi tutta la vita.
11-12-2012 18:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ffranc Offline
Amico del forum

Messaggi: 423
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #17
Scotta spi
io le ho in poliestere e bagnate sono serpi. Che nodi fate? Da ignorante faccio le gasse.

"The true pilot must pay attention to the year and seasons and sky and stars and winds, and whatever else belongs to his art, if he intends to be really qualified for the command of a ship, and that he must and will be the steerer"
Plato, The Republic
11-12-2012 18:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.430
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #18
Scotta spi
provo a descriverlo:

il capo entra nella bugna fa un giro, poi rientra, poi fa una curva intorno al dormiente e si infila in entrambi i giri intorno alla bugna.
il vantaggio è che la gassa è più spessa e può incastrarsi in varea, questo no.
11-12-2012 19:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ffranc Offline
Amico del forum

Messaggi: 423
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #19
Scotta spi
Grazie, proverò a farlo. Speriam bene che sennò l'equipaggio mi deride fino al 2014!

"The true pilot must pay attention to the year and seasons and sky and stars and winds, and whatever else belongs to his art, if he intends to be really qualified for the command of a ship, and that he must and will be the steerer"
Plato, The Republic
11-12-2012 20:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.791
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #20
Scotta spi
mi sono espresso male forse...intendevo che sono talmente leggere ed inconsistenti che in strambata si fa fatica a farle passare nella varea del tangone!
11-12-2012 20:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 36 1.246 15-06-2025 12:52
Ultimo messaggio: penven
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 631 06-05-2025 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 753 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 915 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 2.759 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 1.757 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 417 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.238 14-10-2024 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.221 12-10-2024 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 10.148 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)