Rumore Winch
#1
Ciao,
seguendo tutti i consigli trovati sul forum, ho pulito i winch della barca ed il lavoro è risultato perfetto, girano come orologi..

peccato che quando li ho montati sulla barca, il rumore che fanno è incredibile... il rumore che si sente sembra sia di vetroresina, è come se il winch faccia da cassa di risonanza!!

tra il winch e la coperta mi è sembrato strano che non ci fosse alcuna guarnizione o altro.. ho provato così a mettere delle ranelle in teflon sotto ogni vite, poi ho provato con un cerchio di camera d'aria dei camion, poi con del butile ( non voglio mettere il silicone )... ma niente, il rumore persiste.
avete consigli?

Live Slow and Sail Fast
Cita messaggio
#2
Forse che il rumore secco che senti è dato dai cricchetti puliti e . forse prima erano belli impastati di grasso e sale e il pappone che c'era sopra attutiva il rumore del ritorno del cricchetto. Io preferisco il tic secco , indice di winch pulito e funzionante.
O forse ho capito male la tua domanda?
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#3
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Forse che il rumore secco che senti è dato dai cricchetti puliti e . forse prima erano belli impastati di grasso e sale e il pappone che c'era sopra attutiva il rumore del ritorno del cricchetto. Io preferisco il tic secco , indice di winch pulito e funzionante.
O forse ho capito male la tua domanda?
Smiley14Se anche io non ho capito male la domanda,è giusto quanto scritto da Mr.Cinghia,avendo fatto lo stesso lavoro,anche io rimanevo fregato dal rumore secco,poi ho capito che era giusto cosi'.
Cita messaggio
#4
Il rumore dei cricchetti e secco ed è giusto che ci sia come dite voi, il problema è che se lo faccio girare non montato sulla barca, si sentono solo i cricchetti che cantano, appena lo appoggio sulla sede, il rumore che fa quando gira è tutti altro che dei cricchetti, si sente il suono della vetroresina come quando la colpite con qualcosa... Ma i vs. Winch sono a contatto diretto con la vetroresina? Non hanno nulla in mezzo ?

Grazie mille
Cita messaggio
#5
Lo scafo fà da 'cassa di risonanza' ed amplifica i suoni.

Se non ti và di sentirli,
posso consigliare:
--Passa al gommone!--Wink
Cita messaggio
#6
Citazione:Temasek ha scritto:
Lo scafo fà da 'cassa di risonanza' ed amplifica i suoni.

Se non ti và di sentirli,
posso consigliare:
--Passa al gommone!--Wink

Piuttosto metto i tappi alle orecchie Smile
Cita messaggio
#7

RISOLTO !!!!

con un semplice strato di materiale fonoassorbente spessore a riposo di 3mm, compresso 1mm
acquistato per la pazzesca cifra di 2 euro
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aggiunta di due winch supplementari Dufour 425 GL claudio.labarbera 8 535 07-10-2025, 17:29
Ultimo messaggio: lunatico
  Winch SII France Poneumberto 8 1.159 26-12-2024, 17:44
Ultimo messaggio: Poneumberto
  Ricambio winch Barbarossa cuomi 2 674 07-10-2024, 14:34
Ultimo messaggio: clavy
  Modifica posizione winch lewmar 40 self t Nonno Bruno 16 1.860 26-07-2024, 10:01
Ultimo messaggio: bullo
  drizza randa senza winch? robboflea 5 2.303 05-12-2023, 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  Winch Harken - Filetto rosso Frappettini 2 1.146 25-09-2023, 12:37
Ultimo messaggio: Magellan
  Base winch su supporto all'albero rob 4 1.703 13-09-2023, 22:13
Ultimo messaggio: bludiprua
  Winch [bloccato dopo rimontaggio] paluzzo 5 2.738 10-04-2023, 14:22
Ultimo messaggio: bellatrix
  Help smontaggio winch Lewmar su Oceanis 411 kitegorico 38 9.009 01-04-2023, 12:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Mousse 907 Winch genoa Barbarossa 2 vel Wally 2 1.185 12-02-2023, 23:03
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: