Frigo che non fredda
#1
Question 
Il mio èè un frigoboat veco. Il motore gira ma non fredda. Si può ricaricare e come? Ciao massimo
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di sventola
Il mio èè un frigoboat veco. Il motore gira ma non fredda. Si può ricaricare e come? Ciao massimo
l'intervento di un frigorista è .
Cita messaggio
#3
Massimo dove hai la barca?
Cita messaggio
#4


gallina che non becca ha già beccato!! frigo che non fredda ha già freddato.Big GrinBig GrinBig Grin

frigorista onesto anche se sono una razza in via di estinzione.


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#5
Citazione:dnlzmp ha scritto:
Massimo dove hai la barca?
a riva di traiano. Ma posso aspettare. Se serve la posso portare a fiumicino.
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#6
Anche io ho la barca a riva, settimana prossima dovrei andare, se vuoi possiamo organizzarci e gli butto un'occhio, è in parte di mia competenza, non dico di risolvere ma sicuramente non ti faccio dare la sola dal frigorista, se poi è una fesseria lo facciamo ripartire al volo.

Il mio cel è sul PDF che ha fatto Trixarc, trovo anche il tuo?
Cita messaggio
#7
Citazione:dnlzmp ha scritto:
Anche io ho la barca a riva, settimana prossima dovrei andare, se vuoi possiamo organizzarci e gli butto un'occhio, è in parte di mia competenza, non dico di risolvere ma sicuramente non ti faccio dare la sola dal frigorista, se poi è una fesseria lo facciamo ripartire al volo.

Il mio cel è sul PDF che ha fatto Trixarc, trovo anche il tuo?
trix ha il mio cell che comunque ti invio con mp. ciao massimo
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#8
Citazione:Messaggio di sventola
Il mio èè un frigoboat veco. Il motore gira ma non fredda. Si può ricaricare e come? Ciao massimo
Come ti hanno già detto dovrai chiamare un frigorista.
Parlando appunto con il frigorista,tempo fa,mi diceva che nei Bavaria(ma anche in altre barcheSmile) capita che si scarichi l'impianto abbastanza frequentemente a causa delle connessioni rapide.
Alcuni suoi clienti,stanchi di ricaricare quasi ogni anno,hanno sostituito le connessioni(spendendo sui 100€,se non ricordo male)


BV
Cita messaggio
#9
ocio che se è scarico e ha girato prima di caricare si deve fare il . dovrebbe)
Cita messaggio
#10
Si, ma oltre al vuoto bisogna capire se è dove c'è una perdita, altrimenti ricarica e poi dopo qualche mese deve ricaricare e via i soldoni...
Cita messaggio
#11
Se chiama un frigorista degno del nome saprà il dafarsi,toglierà l'umidità e ricaricherà.Se non terrà la carica può usare il liquido tracciante ma,spesso,sa già da dove perde con buona approssimazione(se ha esperienza sulle barcheSmile).

BV
Cita messaggio
#12
Per un lavoro ben fatto,bisogna innanzi tutto stabilire se la perdita di gas viene dagli attacchi rapidi, oppure da qualche altra parte tipo l'evaporatore,il condensatore,o altro.Il frigorista deve quindi caricare un pò di gas,mettere in funzione e con il cercafughe scoprire dov'è la perdita e se riparabile o no.Scaricherà poi il tutto,farà un bel vuoto e provvederà alla ricarica.Se vi sono dubbi sulla tenuta degli attacchi rapidi,(e tanto o poco,perdono . al frigorista di eliminarli,pinzando i tubi di rame e fare una bella saldatura all'argento,rendendo così ermetico il circuito,quasi come il frigo di casa,in modo da dimenticarsi del ..
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
Cita messaggio
#13
Controlla gli o-ring degli attacci rapidi.
Cita messaggio
#14
avuto problema perdita gas da raccordo (attacco rapido?). Il frigorista chiamato ha risolto come da consiglio di Tanza: saldatura tubi con eliminazione del raccordo, avvertendomi che se avessi in futuro problemi al solo compressore, avrei perduto la possibilità di smontare facilmente solo quel pezzo, ma naturalmente avrei dovuto segare il punto saldato. Ciò premesso ho optato per saldatura, eliminando almeno future perdite da punto più soggetto
Cita messaggio
#15
La prima esperienza fu con un kit frigo con i noti giunti rapidi. Appena montato, l'impianto funzionava bene, ma poi un vero disastro ... di perdite. Consigliato da un esperto frigorista, rifeci tutto l'impianto utilizzando tubi di rame con appositi raccordi saldati e quindi inchiavardati al compressore e alla piastra eutettica. Ma non era ancora perfetto per via delle vibrazioni. Problema risolto realizzando una spira sui tubi di mandata e di ritorno in prossimità del compressore in modo che fossero queste spire ad assorbire le vibrazioni. Risultato: non ho più perso gas. Di impianti siffatti ne ho realizzati 3. Tutti con ottimi risultati.
I raccordi usati si trovano in qualsiasi magazzino per impianti frigo.
Una sola raccomandazione: i tubi non devono essere tenuti solo dal fissaggio sul compressore, ma devono avere un secondo supporto a 20-40 cm di distanza. Le vibrazioni sono micidiali per la giunzione al compressore.
Buon lavoro.
Cita messaggio
#16
Salve,
ho un frigo con compressore BD35F e un vitrifrigo che non raffredda molto. Qualcuno sa quale gas si può usare?
Cita messaggio
#17
(17-09-2018, 11:00)corto-armitage Ha scritto: Salve,
ho un frigo con compressore BD35F e un vitrifrigo che non raffredda molto. Qualcuno sa quale gas si può usare?

Ho il tuo stesso compressore Danfoss, (fatto ricaricare 2 anni fa) a memoria
circa 60 grammi di gas R134A
Cita messaggio
#18
(17-09-2018, 11:00)corto-armitage Ha scritto: Salve,
ho un frigo con compressore BD35F e un vitrifrigo che non raffredda molto. Qualcuno sa quale gas si può usare?
R 134 a
la domanda è:la piastra fà ghiaccio persistente?
Cita messaggio
#19
(17-09-2018, 11:18)andros Ha scritto: R 134 a
la domanda è:la piastra fà ghiaccio persistente?

Io ho lo stesso problema con compressare Danfoss ...35.. e piastra fuoriscafo sempre Danfoss, barca in Grecia.
A Pasqua ho chiamato un frigorista che senza preoccuparsi del gas che c' era dentro ha ricaricato, li per li funzionava ma la temperatura sia dell' aria che dell' acqua era freddina.
Quest' estate il motore girava,i tubi vicino al motore facevano tantissima condensa e cosi anche l' evaporatore, ma la temperatura all' interno del frigo non scendeva sotto i 25.
Riuscivo a bere delle bisrre fresche accendendo il frigo qualche ora prima di pranzo e mettendole all' interno dell' evaporatore scambiatore, ma i cibi non li mettevo ne anche nel frigo.
Ho il dubbio se sia meglio cambiare il tutto o provare delle soluzioni, la barca è a Kilada, sul Peloponneso ho chiamato un frigorista ma non si è presentato.
Se cambiassi il motore, e l' evaporatore, devo cambiare anche la piastra fuori scafo che penso sia scarica o con gas errato??
Cita messaggio
#20
(17-09-2018, 11:26)fontma Ha scritto: Io ho lo stesso problema con compressare Danfoss ...35.. e piastra fuoriscafo sempre Danfoss, barca in Grecia.
A Pasqua ho chiamato un frigorista che senza preoccuparsi del gas che c' era dentro ha ricaricato, li per li funzionava ma la temperatura sia dell' aria che dell' acqua era freddina.
Quest' estate il motore girava,i tubi vicino al motore facevano tantissima condensa e cosi anche l' evaporatore, ma la temperatura all' interno del frigo non scendeva sotto i 25.
Riuscivo a bere delle bisrre fresche accendendo il frigo qualche ora prima di pranzo e mettendole all' interno dell' evaporatore scambiatore, ma i cibi non li mettevo ne anche nel frigo.
Ho il dubbio se sia meglio cambiare il tutto o provare delle soluzioni, la barca è a Kilada, sul Peloponneso ho chiamato un frigorista ma non si è presentato.
Se cambiassi il motore, e l' evaporatore, devo cambiare anche la piastra fuori scafo che penso sia scarica o con gas errato??
non ho capito se la piastra freddava o no.
comunque se il frigo nella camera non freddava è possibile che sia andato il filtro molecolare,quel sigarone di rame.
costo del pezzo circa 5€ più la saldatura, ricarica e mezz'ora di lavoro.
in mano a un ladro 100€
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 719 27-06-2025, 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 772 05-02-2025, 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  ventola frigo MAXDV 12 1.754 10-09-2024, 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 861 06-09-2024, 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 894 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 503 18-08-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 11.316 02-08-2024, 22:16
Ultimo messaggio: orteip
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 15.452 20-07-2024, 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11
  frigo della Frigomatic non funziona più sergiod 1 567 17-06-2024, 17:22
Ultimo messaggio: giodag
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 1.444 21-02-2024, 20:00
Ultimo messaggio: gava

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: