Rispondi 
macchie sul teak: funghi? muffe?
Autore Messaggio
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #1
macchie sul teak: funghi? muffe?
allora la faccenda è che da un anno, forse poco più, spuntano sul teak orrende macchie, sempre più numerose e sempre più resistenti.
spuntano da sole, non è crema solare né olio (mai dato olii di nessun genere) né altre diavolerie.

la mia supposizione è che si tratti di un qualche tipo di fungo, ma è ovviamente una supposizione totalmente campata per aria.

oggi ho lavato tre volte il ponte con tre prodotti diversi (new sunteak di osculati, starbrite in polvere, e ho provato pure la candeggina che ho letto che qualcuno l'ha usata con profitto), e il risultato è quello che vedete nelle foto. non identico a prima, ma quasi impercettibilmente meglio.


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ora, sui forum anglofoni si parla un gran bene di questo boracol, antimuffa ecc, che viene via a 70 euri per 5 litri escluse le spese di spedizione. è una follia, ma se funzionasse potrei anche provare, soffrendo.

prima che faccia questa follia, c'è qualche santo che mi dice che c'è un prodottino magico che costa un euro al litro che risolve il problema?

(odio il teak)
27-01-2014 01:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.873
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #2
macchie sul teak: funghi? muffe?
Una bella LIMONATA...! e torna nuovo...!Big GrinBig GrinBig Grin
27-01-2014 01:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
toponautico Offline
Amico del forum

Messaggi: 766
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #3
macchie sul teak: funghi? muffe?
Non sono un santo xo....
dovresti carteggiarlo con rotorbitale e carta da 120/150, in maniera correta e omogenea,,vedrai che torna bello,,poi lavi con varekina pura e tanta acqua,,
Devi cartegg solo il primo strato, millimerto. ?.qb,,Wink
27-01-2014 01:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
macchie sul teak: funghi? muffe?
fungo o muffa?
12lt di varechina un secchio di acqua e giù di spazzola al traverso.
poi un altro giro e vedrai che passa.
il legno è vivo,interagisce con gli elementi e và curato ma sopratutto usatoWink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2014 01:55 da andros.)
27-01-2014 01:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #5
macchie sul teak: funghi? muffe?
quelle che vedo sono semplicemente le macchie di olio o sealer utilizzato che si è ormai asciugato
27-01-2014 01:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #6
macchie sul teak: funghi? muffe?
eh no testacuore mai usato olii di nessun genere. solo prodotti per la pulizia, di tutti i tipi, dal semplice sapone a quelli specifici, ma niente olii né simili.

andros, la varechina (o candeggina) l'ho usata oggi diluita 1:1 con acqua, passata due volte, forse tre, in un punto solo per vedere se funzionasse, lasciata agire, risciacquata, mmmmh sì, meglio che negli altri punti, ma siamo lontani dalla soluzione. di questo passo dovrei passarla 10 volte. (il legno è usato, molto usato, ma non lo salva dal macchiume)

toponautico carteggiare vorrei evitarlo, trattasi di teak farlocco, se vado troppo giù rischio.

gourmet, se non fa la candeggina, il limone cosa potrà fare? (comunque domani un limone glielo strofino, sai mai)
27-01-2014 02:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #7
macchie sul teak: funghi? muffe?
Citazione:TestaCuore ha scritto:
quelle che vedo sono semplicemente le macchie di olio o sealer utilizzato che si è ormai asciugato
Sono d'accordo, in genere sono residui di vecchi trattamenti del teak, nel tempo scompaiono soprattutto se il ponte lo lavi spesso con acqua salata ma se usi qualche pulitore un po forte va via
27-01-2014 02:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #8
macchie sul teak: funghi? muffe?
wake
se la candeggina non toglie le macchie ti resta da usare roba più forte
a questo punto direi di tenermi le macchiette.Wink
acido ossalico?informati
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2014 04:36 da andros.)
27-01-2014 04:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ecotango Offline
Senior utente

Messaggi: 1.093
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #9
macchie sul teak: funghi? muffe?
La muffa si elimina con il Boracol
BV
27-01-2014 04:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #10
macchie sul teak: funghi? muffe?
ora che ci penso..prodotto antimuffa domestico a base di cloro.
costa poco e sui muri funziona.
27-01-2014 04:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.353
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #11
macchie sul teak: funghi? muffe?
Citazione:toponautico ha scritto:
Non sono un santo xo....
dovresti carteggiarlo con rotorbitale e carta da 120/150, in maniera correta e omogenea,,vedrai che torna bello,,poi lavi con varekina pura e tanta acqua,,
Devi cartegg solo il primo strato, millimerto. ?.qb,,Wink
Certamente una carteggiatina eliminerebbe quella patina che si è formata.Anche se con un buon spazzolone ed acqua con varechina e buone braccia,dovresti ottenere un buon risultato.
27-01-2014 05:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.353
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #12
macchie sul teak: funghi? muffe?
Citazione:toponautico ha scritto:
Non sono un santo xo....
dovresti carteggiarlo con rotorbitale e carta da 120/150, in maniera correta e omogenea,,vedrai che torna bello,,poi lavi con varekina pura e tanta acqua,,
Devi cartegg solo il primo strato, millimerto. ?.qb,,Wink
Certamente una carteggiatina eliminerebbe quella patina che si è formata.Anche se con un buon spazzolone ed acqua con varechina e buone braccia,dovresti ottenere un buon risultato.
27-01-2014 05:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
toponautico Offline
Amico del forum

Messaggi: 766
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #13
macchie sul teak: funghi? muffe?
Citazione:GARIBALDI ha scritto:
Citazione:toponautico ha scritto:
Non sono un santo xo....
dovresti carteggiarlo con rotorbitale e carta da 120/150, in maniera correta e omogenea,,vedrai che torna bello,,poi lavi con varekina pura e tanta acqua,,
Devi cartegg solo il primo strato, millimerto. ?.qb,,Wink
Certamente una carteggiatina eliminerebbe quella patina che si è formata.Anche se con un buon spazzolone ed acqua con varechina e buone braccia,dovresti ottenere un buon risultato.
Io carteggerei e basta! Poi varechina pura e spaz, e poi acqua dolce e spazzolone!
Questa e la prassi, senza accidi o mille seghe mentali che vi fatte
Buonlavoro
27-01-2014 15:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elmer50 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.883
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #14
macchie sul teak: funghi? muffe?
tempo fa IANSOLO aveva messo una formula per ottenere BORACOL:

100 gr di borace-25 gr di percarbonato- 2 cucchiaini di detersivo per piatti in un litro d acqua.

qualcuno lo ha provato?
27-01-2014 16:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JimSim Offline
Amico del forum

Messaggi: 227
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #15
macchie sul teak: funghi? muffe?
Ho letto qualche consiglio che non condivido, specialmente quello della varecchina, ottima ma per i comenti no. Il cloro e la gomma di cui sono fatti i comenti non vanno assolutamente in accordo.
JimSim
27-01-2014 17:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #16
macchie sul teak: funghi? muffe?
Citazione:JimSim ha scritto:
Il cloro e la gomma di cui sono fatti i comenti non vanno assolutamente in accordo.
JimSim
sicuro?sicurosicuro?

wake@
tienici informati.Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2014 17:22 da andros.)
27-01-2014 17:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ilverococco Offline
Amico del forum

Messaggi: 803
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #17
macchie sul teak: funghi? muffe?
Vivo con questo 'dramma' da anni e sono fortemente contrario alla cartata e a diavolerie chimiche
A queste ultime però ho dovuto piegarmi e dopo attenta riflessione ora uso solo e solamente la polvere per pulire il teak della Cecchi.
Il risultato non è perfetto ma più che accettabile e sopratutto ha un'aggressività minima nei confronti di teak e comenti
Una volta all'anno e passa la paura
27-01-2014 18:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #18
macchie sul teak: funghi? muffe?
Citazione:wake ha scritto:
eh no testacuore mai usato olii di nessun genere. solo prodotti per la pulizia, di tutti i tipi, dal semplice sapone a quelli specifici, ma niente olii né simili.

sei sicuro che nei prodotti usati (soprattutto di quelli che definisci 'specifici') non ci sia una percentuale di olii?
27-01-2014 18:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #19
macchie sul teak: funghi? muffe?
interessante elmer, trovata la discussione: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=87162
solo che procurarsi gli ingredienti sembra non semplicissimo. ma ci penso

carteggiando sicuramente risolverei, ma come dicevo ho teak farlocco, meglio non ridurne lo spessore.

testacuore no, sicuro no, ma essendo detergenti e sbiancanti non vedo perché dovrebbero essere oleosi. in ogni caso il problema resta invariato.

vi aggiorno
27-01-2014 18:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elmer50 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.883
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #20
macchie sul teak: funghi? muffe?
Citazione:wake ha scritto:
interessante elmer, trovata la discussione: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=87162
solo che procurarsi gli ingredienti sembra non semplicissimo. ma ci penso

carteggiando sicuramente risolverei, ma come dicevo ho teak farlocco, meglio non ridurne lo spessore.

testacuore no, sicuro no, ma essendo detergenti e sbiancanti non vedo perché dovrebbero essere oleosi. in ogni caso il problema resta invariato.

vi aggiorno


facilissimo,te la mandano pure a casa

easyklean 329 – 8971675 ore uff (Treviso)
27-01-2014 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 790 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 428 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 988 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.068 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.279 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  pannello mogano con un paio di macchie - come risolvere? gpcgpc 6 640 24-09-2024 21:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 568 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 615 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.098 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.199 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)