motore yanmar 3 gm30f
#1
buon giorno a tutti
Vorrei saper se a qualcuno e' mai capitato il problema che il mio yanmar 3gm30f del 1989 mi sta facendo da qualche tempo:
- quando metto in moto a freddo (dopo qualche giorno) parte solo accelerando un po' e solo a 2 cilindri (con emissione di fumo grigio chiaro), poi dopo oltre un minuto parte anche il terzo cilindro. quando il motore e' caldo invece tutto bene. Premetto di aver fatto controllare la pompa e gli iniettori dal pompista e i meccanici che l'hanno visto non hanno saputo risolvermi questo problema.
grazie a tutti per il cortese contributo.
Cita messaggio
#2
Stesso motore, stesso anno del mio con 4000 ore; mi auguro per te non sia lo stesso difetto del mio che dopo un mese di diagnosi di dotti luminari della meccanica ho dovuto sbarcare e sostituire. Il difetto è iniziato in seguito ad un contraccolpo al momento dell'accensione: ritardo nel partire, avvio e spegnimento con notevole contraccolpo; sono poi riuscito a rimetterlo in moto ma da subito ha manifestato il problema che hai evidenziato e che andato a peggiorare giorno dopo giorno. A motore caldo non ha mai avuto alcun problema.
Trafila di rito pompa iniettori pompa c e via così con un viavai di titolati meccanici per 15 giorni. Alla fine lo zio di un amico vecchio meccanico in pensione ha ipotizzato un trafilamento di acqua nei cilindri. Ha smontato lo scarico ed ha visto la guarnizione della flangia di accoppiamento rovinata. Passaggio successivo prima di sbarcare il motore è stato lo smontaggio della testata e come volevasi dimostrare il pistone non riusciva ad arrivare al punto morto superiore a causa di una biella leggermente piegata.(per cui partiva anche stentando a due cilindri che riuscivano a trascinarsi il terzo incriminato).
Ovviamente questa è la mia esperienza e non vuole minimamente essere una diagnosi al problema del tuo motore. B.V
Cita messaggio
#3
Hai fatto una prova di compressione?
Cita messaggio
#4
Citazione:Franzdima ha scritto:
Hai fatto una prova di compressione?
si fatta, la compressione e' tra 23 e 24, questo e' quanto mi ha detto un meccanico aggiungendo che normalmente dovrebbe essere tra 28 e 32 -tutti i meccanici hanno detto che il motore comunque gira benissimo !!!

Cita messaggio
#5
Citazione:rasputino ha scritto:
Stesso motore, stesso anno del mio con 4000 ore; mi auguro per te non sia lo stesso difetto del mio che dopo un mese di diagnosi di dotti luminari della meccanica ho dovuto sbarcare e sostituire. Il difetto è iniziato in seguito ad un contraccolpo al momento dell'accensione: ritardo nel partire, avvio e spegnimento con notevole contraccolpo; sono poi riuscito a rimetterlo in moto ma da subito ha manifestato il problema che hai evidenziato e che andato a peggiorare giorno dopo giorno. A motore caldo non ha mai avuto alcun problema.
Trafila di rito pompa iniettori pompa c e via così con un viavai di titolati meccanici per 15 giorni. Alla fine lo zio di un amico vecchio meccanico in pensione ha ipotizzato un trafilamento di acqua nei cilindri. Ha smontato lo scarico ed ha visto la guarnizione della flangia di accoppiamento rovinata. Passaggio successivo prima di sbarcare il motore è stato lo smontaggio della testata e come volevasi dimostrare il pistone non riusciva ad arrivare al punto morto superiore a causa di una biella leggermente piegata.(per cui partiva anche stentando a due cilindri che riuscivano a trascinarsi il terzo incriminato).
Ovviamente questa è la mia esperienza e non vuole minimamente essere una diagnosi al problema del tuo motore. B.V
Cita messaggio
#6
Citazione:paoloantonello ha scritto:
[quote]rasputino ha scritto:
Stesso motore, stesso anno del mio con 4000 ore; mi auguro per te non sia lo stesso difetto del mio che dopo un mese di diagnosi di dotti luminari della meccanica ho dovuto sbarcare e sostituire. Il difetto è iniziato in seguito ad un contraccolpo al momento dell'accensione: ritardo nel partire, avvio e spegnimento con notevole contraccolpo; sono poi riuscito a rimetterlo in moto ma da subito ha manifestato il problema che hai evidenziato e che andato a peggiorare giorno dopo giorno. A motore caldo non ha mai avuto alcun problema.
Trafila di rito pompa iniettori pompa c e via così con un viavai di titolati meccanici per 15 giorni. Alla fine lo zio di un amico vecchio meccanico in pensione ha ipotizzato un trafilamento di acqua nei cilindri. Ha smontato lo scarico ed ha visto la guarnizione della flangia di accoppiamento rovinata. Passaggio successivo prima di sbarcare il motore è stato lo smontaggio della testata e come volevasi dimostrare il pistone non riusciva ad arrivare al punto morto superiore a causa di una biella leggermente piegata.(per cui partiva anche stentando a due cilindri che riuscivano a trascinarsi il terzo incriminato).
Ovviamente questa è la mia esperienza e non vuole minimamente essere una diagnosi al problema del tuo motore. B.V
quale intendi per guarnizione flangia di accoppiamento?
quella che sta alla fine dello scarico dove si collega il tubo dell'acqua che va sullo scarico?uote]
Cita messaggio
#7
Direi che se la pompa e gli iniettori sono ok il motore potrebbe aver grippato un cilindro, suggerisco inserire telecamerina dl foro degli iniettori e vedere cosa si vede
Cita messaggio
#8
oppure potrebbe essere una valvola che chiude particolarmente male. Già un po' di compressione se n'è andata, magari nel terzo cilindro è particolarmente bassa.

Secondo me ci vuole un buon meccanico, è impossibile fare una diagnosi solo sui sintomi senza vedere il motore.
Cita messaggio
#9
Citazione:davidef ha scritto:
Direi che se la pompa e gli iniettori sono ok il motore potrebbe aver grippato un cilindro, suggerisco inserire telecamerina dl foro degli iniettori e vedere cosa si vede
scusami cosa intendi per grippato un cilindro?
tieni presente che dopo 1 minuto il motore passa da due a tre cilindri e va benissimo e a detta dei meccanici ha un ottimo suono
grazie
Cita messaggio
#10
Citazione:Messaggio di paoloantonello
buon giorno a tutti
Vorrei saper se a qualcuno e' mai capitato CUT...
A Rasputino e' capitato e te l'ha spiegato bene bene...


Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.807 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 372 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 364 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 855 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 906 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 446 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 802 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.928 15-04-2025, 17:52
Ultimo messaggio: EC
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 982 11-01-2025, 17:04
Ultimo messaggio: atamat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: