Cima di fissaggio sulla catena del salpa ancore
#1
Qualcuno mi dice che per non 'affaticare' il barbotin del salpa ancore è utile, quando la catena va in tensione, dopo aver dato fondo all'ancora, legare una cima sulla catena, fissarla su una galloccia ed infine allentare la catena. Mi chiedo se questa operazione allunga effettivamente la vita alla frizione ?
Cita messaggio
#2
ciao
serve sì! lo stroppo,
eccome che serve per allentare la catena sul salpancora
Cita messaggio
#3
[hide][attachment=10901][/hide]
questo è l'attrezzo giusto
leghi all'anello una bella cima e la metti in bitta, la attacchi alla catena e poi dal salpa ancora molli un po' la catena, quando poi devi toglierlo fai il processo inverso!
Cita messaggio
#4
Senza nessun attrezzo si usa, sulla catena dell'ancora, il nodo di bozza su una cima "elastica", fissata alla galloccia, evitando sfregamenti sul pulpito. Poi come detto si molla la catena in modo che sia in bando e non lavori mai sul barbotin del salpancora.
.... Dio diede al mare il pericolo e l'abisso,
ma è in esso che si specchiò il cielo.
Fernando Pessoa
Cita messaggio
#5
(30-06-2015, 12:41)mlombar3 Ha scritto: [hide][/hide]
questo è l'attrezzo giusto
leghi all'anello una bella cima e la metti in bitta, la attacchi alla catena e poi dal salpa ancora molli un po' la catena, quando poi devi toglierlo fai il processo inverso!

Me ne sono fatto uno artigianale con un pezzo di piatto inox da 5/6mm
largo 4cm, piegato ad angolo -circa 80°- con una fessura della misura
dell'anello della catena (la mia è da 6) che ci si alloggia preciso.
Ho anche trovato utile che lo stroppo sia doppio, così da usare due bitte
e tenere allineata la catena. Elimina il fastidioso rumore di strappo e non
stressa il verricello. Salpando di solito si libera da solo, ma meglio se lo
si guarda21
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#6
(30-06-2015, 12:41)mlombar3 Ha scritto: [hide][/hide]
questo è l'attrezzo giusto
leghi all'anello una bella cima e la metti in bitta, la attacchi alla catena e poi dal salpa ancora molli un po' la catena, quando poi devi toglierlo fai il processo inverso!

Comprato tre di anni fa, ma dopo vari tentativi anche documentati fotograficamente qui sul forum, alla fine non soddisfatto del suo uso. In qualche modo mi teneva la catena troppo vicina alla prua e a volte si sganciava. Per cui in conclusione sono tornato al mio vecchio e tranquillo moschettone con cima fissata alla galloccia.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#7
Comunque questa è la discussione che ho citato sul Chain Lock, abbastanza divertente anche perché mi ha consolato sapere che non ero l'unico ad avere problemi... di panza.Smiley4

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=74500
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#8
Grazie dei consigli. Credo che comincerò con uno stroppo.
Cita messaggio
#9
Due cime elastiche, due nodi di bozza alla catena, poi dai volta alle gallocce (dx e sx). Fili la catena, finché non scompare sotto acqua, più fili meglio è. Così sfrutti l'effetto elastico..
Cita messaggio
#10
Stroppo a doppino sulla catena e galloccia. Se vuoi doppio al bisogno molli un capo e sei libero
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#11
(30-06-2015, 12:41)mlombar3 Ha scritto: [hide][/hide]
questo è l'attrezzo giusto
leghi all'anello una bella cima e la metti in bitta, la attacchi alla catena e poi dal salpa ancora molli un po' la catena, quando poi devi toglierlo fai il processo inverso!

Quoto; questo attrezzo ha anche il grande vantaggio che se ti dimentichi di averlo e salpi in fretta col salpa ancore (tipo fuga notturna dal mare che monta o da una barca che vi ara addosso), si sgancia da solo e rimane a penzolare a prua. Se ti dimentichi una bozza e finisce nel barbotin... Ahi ahi ahi ahi...
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#12
(03-07-2015, 23:37)ITA-16495 Ha scritto:
(30-06-2015, 12:41)mlombar3 Ha scritto: [hide][/hide]
questo è l'attrezzo giusto
leghi all'anello una bella cima e la metti in bitta, la attacchi alla catena e poi dal salpa ancora molli un po' la catena, quando poi devi toglierlo fai il processo inverso!

Quoto; questo attrezzo ha anche il grande vantaggio che se ti dimentichi di averlo e salpi in fretta col salpa ancore (tipo fuga notturna dal mare che monta o da una barca che vi ara addosso), si sgancia da solo e rimane a penzolare a prua. Se ti dimentichi una bozza e finisce nel barbotin... Ahi ahi ahi ahi...

Quoto; rapido da mettere e da togliere. Anche io annodavo una cima sulla catena ma questo è più comodo e veloce.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.794 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Giunto catena - ancora GIL 620 37.913 08-11-2025, 23:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 117 08-11-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 620 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 558 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.487 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Commutatore Lewmar DC86-46P per salpa ancora Oceanis411 5 575 10-07-2025, 07:05
Ultimo messaggio: BornFree
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.288 23-04-2025, 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  fermo salpa ancora bloccato giuslo 9 833 20-04-2025, 21:55
Ultimo messaggio: giuslo
  sostituzione cima vang rigido utente non attivo 14 5.773 12-03-2025, 08:58
Ultimo messaggio: kobold

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)