OpenPlotter per Raspberry Pi
#81
(14-04-2016, 13:32)Edolo Ha scritto: Il grafico non ti è sufficiente?

Giusta osservazione ma:
- il grafico non tiene conto del secondo sensore di temperatura
- mi piacerebbe configurare tutti i dati disponibile nelle Dashboard configurandone un paio, ad esempio "dati navigazione", "dati meteo", ...
Cita messaggio
#82
Qualcuno ha collegato un AIS "nautico"?
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#83
(18-04-2016, 16:28)Moody Ha scritto: Qualcuno ha collegato un AIS "nautico"?

Io no, però non credo che differisca molto dalle altre seriali. Configuri la seriale e dovresti vedere transitare i dati
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#84
Ciao,

dopo aver passato diverso tempo a configurare il mio Rasberry mod B+, ho rinunciato denotando un instabilità totale del sistema con continui reboot inattesi.

Non credo che sia il mio apparecchio perchè con il suo un Rasbain è molto stabile e non da particolari problemi

Monitor VGA
Monitor HDMI
Diversi alimentatori
Versione 0.6 e 0.7.1
Scheda SD da 8 GB, da 16 GB e da 32 GB di marche differenti
Configurazione pulita senza periferiche
con periferiche aggiunte una a una ( Tastiera, wifi, bt, RS232, replicatore porte USB,)



Niente da fare!!

Ho deciso di rivedere il mio progetto e rimettere il Raspberry nel cassetto dove ci resterà ancora a lungo...:-)

Ciao

U.
Cita messaggio
#85
(18-04-2016, 16:28)Moody Ha scritto: Qualcuno ha collegato un AIS "nautico"?

Ciao,

io l'ho collegato come client via wireless ad un transponder AIS, nel caso un AIT3000 (vedi . ), e funziona perfettamente.
Cita messaggio
#86
(18-04-2016, 17:00)ubirra Ha scritto: Ciao,

dopo aver passato diverso tempo a configurare il mio Rasberry mod B+, ho rinunciato denotando un instabilità totale del sistema con continui reboot inattesi.

Non credo che sia il mio apparecchio perchè con il suo un Rasbain è molto stabile e non da particolari problemi

Monitor VGA
Monitor HDMI
Diversi alimentatori
Versione 0.6 e 0.7.1
Scheda SD da 8 GB, da 16 GB e da 32 GB di marche differenti
Configurazione pulita senza periferiche
con periferiche aggiunte una a una ( Tastiera, wifi, bt, RS232, replicatore porte USB,)



Niente da fare!!

Ho deciso di rivedere il mio progetto e rimettere il Raspberry nel cassetto dove ci resterà ancora a lungo...:-)

Ciao

U.

E l'alimentatore?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#87
(18-04-2016, 17:00)ubirra Ha scritto: Ciao,

dopo aver passato diverso tempo a configurare il mio Rasberry mod B+, ho rinunciato denotando un instabilità totale del sistema con continui reboot inattesi.

Non credo che sia il mio apparecchio perchè con il suo un Rasbain è molto stabile e non da particolari problemi

Monitor VGA
Monitor HDMI
Diversi alimentatori
Versione 0.6 e 0.7.1
Scheda SD da 8 GB, da 16 GB e da 32 GB di marche differenti
Configurazione pulita senza periferiche
con periferiche aggiunte una a una ( Tastiera, wifi, bt, RS232, replicatore porte USB,)



Niente da fare!!

Ho deciso di rivedere il mio progetto e rimettere il Raspberry nel cassetto dove ci resterà ancora a lungo...:-)

Ciao

U.

Molto strano, io ne ho uno in barca ed ha funzionato senza problemi per tutta l'estate ed uno a casa per fare le prove.
Ora ho comperato la versione 3, sempre per "giocarci": entrambi restano accesi per giorni e non ho mai visto un reboot; per contro Opencpn si incarta in certe situazioni ma il sistema è sempre stabile.
Cita messaggio
#88
...appunto, lo lascio nel cassetto! :-)

Ciao

U.
Cita messaggio
#89
Ho avuto problemi con il convertitore usb-nmea in quanto non riuscivo far leggere i dati da opencpn.
Ho risolto invertendo le polarità della porta nmea. Se doveste aver problemi prima di impazzire come me invertite i collegamenti nmea.
Cita messaggio
#90
(19-04-2016, 07:59)ubirra Ha scritto: ...appunto, lo lascio nel cassetto! :-)

Ciao

U.


.... e a giorni arriva il Raspberry .:

Ciao

U.
Cita messaggio
#91
il Raspberry PI 3 è arrivato, configurato con Openplotter e gira che è una meraviglia
L'unica cosa è che non mi vede il bluetooth (Consigli?), per il resto ha riconosciuto tutte le periferiche (adapter RS232/USB e 422/USB),.
Ieri sera ho configurato il VNC per cui riesco a vederlo anche sul ipad, mac e Iphone
A giorni provo a collegare il GPS.

Un passo alla volta...

Per ora sono molto soddisfatto!

Ciao

U.
Cita messaggio
#92
Aiutooo! Non ne vengo fuori! Ho collegato l'uscita nmea del mio plotter all'entrata del convertire nmea/usb e dopo essere impazzito ho risolto invertendo le polarità! Misteri. Adesso ho fatto una prolunga per traformare in definitivo l'impianto e ho un grosso problema: non mi fuonziona più l'adattatore. Ho preso un cavo schermato ad 8 fili e 2 li ho usati per il seatalk(funziona tutto perfettamemte) 2 li ho usato per l'entrata nmea e 2 per l'uscita.
Ho capito che se collego un solo fino all'entrata nel convertire su openplotter vedo passare i dati corretti (con il problema che si perde qualche pacchetto) mentre se collego anche il secondo cavo nmea il flusso di cati rallenta di brutto e cominciano a comparire caratteri assurdi. Non appena stacco il secondo filo riprende di nuovo la trasmissione.
Qualcuno mi può aiutare? Non ne vengo fuori. Grazie!!

Ps ho provato a escludere la prolunga e funziona!! Riattacco la prolunga e ritrovo lo stesso problemo. Che sia un problema di qualità di cavo? La prolunga è di 10 mt..

Ps2 ho provato una prolunga volante più corta (5 mt) con lo stesso cavo utilizzando solo 2 fili e il problema è lo stesso. Preciso che con lo stesso cavo il seatalk fuonziona. Misteri!
Cita messaggio
#93
(03-05-2016, 11:29)ubirra Ha scritto: il Raspberry PI 3 è arrivato, configurato con Openplotter e gira che è una meraviglia
L'unica cosa è che non mi vede il bluetooth (Consigli?), per il resto ha riconosciuto tutte le periferiche (adapter RS232/USB e 422/USB),.
Ieri sera ho configurato il VNC per cui riesco a vederlo anche sul ipad, mac e Iphone
A giorni provo a collegare il GPS.

Un passo alla volta...

Per ora sono molto soddisfatto!

Ciao

U.

Ciao birra,
devi aggiornare il firmware (rilasciato ieri 13/5) perchè un bug nella versione di Jessie precendente impediva il funzionamento dello stack bluetooth nel RPI3.
Davide
Cita messaggio
#94
Il problema del bluetooth ero riuscito a risolverlo fortunosamente ravanando in internet. Ho spiegato come ho fatto su questa discussione o sull'altra parallela che c'è qui sul forum. Scusare ma non cerco perchè è tardi e sto scrivendo con il tablet
Comunque sono contento che labbiano risolta.... resta l'ais della radio sh g2200e... ma per me è fuori portata. Pian pianino va tutto a posto... speriamo.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  multiplexer per Nmea0183 - Raspberry PI4 e OpenPlotter orsopapus 3 752 30-01-2025, 15:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  openplotter cerco aiuto per configurare kip ginettosub 8 1.754 15-05-2024, 23:37
Ultimo messaggio: ginettosub
  Last news OpenPlotter! Resolution 0 699 15-01-2024, 00:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Stabilizzatore corrente per Raspberry Luchino 23 4.910 04-02-2023, 22:52
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Raspberry Pi come ripetitore dati NMEA Giada0959 21 17.336 31-03-2022, 10:37
Ultimo messaggio: scud
  Raspberry Aduino e autopilota yari 6 2.910 11-01-2022, 16:54
Ultimo messaggio: AndreaB72
  GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03) Edolo 314 788.331 17-11-2021, 19:24
Ultimo messaggio: mmx
  Raspberry maledetto. mmx 0 1.225 20-09-2021, 16:46
Ultimo messaggio: mmx
  Controllo remoto totale della barca Arduino + Raspberry falanghina 16 7.078 16-08-2021, 16:20
Ultimo messaggio: stcomet770
  Openplotter e vYacht Frizzz 2 1.404 21-07-2021, 09:52
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)