OpenCpn basics
#1
C'è qualcuno che, senza farmi belin dicendo che ci sono già mille thread sull'argomento e così via, mi spiega le basi per usare OpenCpn: scarico il software, poi? Dove trovo le carte di mio interesse? Come collego il GPS? Gli strumenti con bus SeaTalk, come li catturo? Altri consigli utili per iniziare?Abbiate pazienza .
Cita messaggio
#2
PC o Android ?
Cita messaggio
#3
PC, voglio tendere un portatile a bordo
Cita messaggio
#4
Ti faccio compagnia nella richiesta 100
Cita messaggio
#5
Macché belin, ci mancherebbe, capisco perfettamente cosa vuoi . per scontati 3 punti 3:
1) familiarità con l'inglese 2) familiarità con i sistemi informatici 3) familiarità con l'arrangiarsi ossia TEMPO da perdere.
Open è un software davvero super, però, te lo dico subito, un po' di tempo bisogna buttarlo poi dipende da cosa vuoi fare, se vuoi fare tutto subito può essere complicato (ad es collegare gli strumenti SeaTalk). Se vai sul sito ufficiale OpenCpn, la strada per partire c'è già. 1) Get started: ossia download, installi, trovi le carte, colleghi il tuo gps e tiri qualche madonna ma alla fine andrà, ecco hai fatto già il 95%. Hai un sistema su PC che ti dà il punto GPS su una carta e puoi giocare con il sistema. Per arrivare qui hai 2 scogli: 1) la porta di connessione tra pc e gps, di fatto il sistema ha bisogno di una seriale ma sui pc "moderni" non c'è, devi passare attraverso un USB o un convertitore oppure un gps su usb (tutto entro i 20 euro) 2) Le CARTE: questo è lo scoglio maggiore, Open ti dà la possibilità di cercare delle carte free, se ti vanno bene sei a cavallo, in caso contrario ti devi arrangiare. Vista la tua zona (Croazia) io ti suggerisco le carte O-Charts [hide]http://o-charts.org/index.html[/hide] ti prendi le carte che ti interessano con 20-30 euro, c'è un plugin da installare e bisogna superare il problema dello sblocco che non è proprio ". si fa e le carte sono ottime. In alternativa ti "arrangi", girano carte "crackkate", carte "sistemate" insomma c'è di tutto, di nuovo: tempo e delusioni. Dimmi fin qui come sono andato e poi vediamo. Intanto hai installato il programma su un qualunque PC solo per vedere come è fatto?

PS è il momento ideale per perdere tempo, ne vale la pena, secondo me Open è insuperabile, almeno per il mio approccio DIY, se no prendi un cartografico bello pronto e hai finito.
Cita messaggio
#6
io il mese scorso ho installato e iniziato ad utilizzare OpenCpn con Portatile Winzoz dedicato, escluso lo scoglio iniziale della porta virtuale per il gps esterno mi sono trovato bene. Utili i video di Aurel Ricky di electronic marine [hide]https://www.youtube.com/watch?v=nKLAAFCOu0o[/hide]
Cita messaggio
#7
Ho scaricato open CPN per mac e vorrei recuperare le carte CM93 ma sul sito indicato dalla clip non permette più di scaricare i file. Qualcuno mi potrebbe girare file oppure indicarmi dove e come scaricare il file funzionante? non vorrei utilizzare torrent
Cita messaggio
#8
@maxgasta22 Ti sto preparando un we transfer, te lo giro in mp appena ha finito l'upload, fermo restando che secondo me sono meglio le carte messe a disposizione dal team di ocpn se non altro perchè più aggiornate, se servono ad altri me lo dicano che provvedo a girare il link.
Cita messaggio
#9
Grazie mille Luchino 100 Non conosco le carte messe a disposizione del team ocpn, se mi fornis istruzioni come scaricarle ti ringrazio
Cita messaggio
#10
Per chi inizia ora QtVlm mi pare un'ottima alternativa
Cita messaggio
#11
@maxgasta22 Intendevo queste [hide]https://o-charts.org/[/hide] siamo all'80% porta pazienza ma sono le carte di tutto il mondo e pesano!
Cita messaggio
#12
Grazie Luchino per la cortesia e disponibilità

@scud meglio di Open CPN ?
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#13
Dipende dai gusti. Io usavo regolarmente OpenCPN ma ho apprezzato molto qtvlm non appena l ho provato
Cita messaggio
#14
io uso il tablet con Navionics Se ricordo bene 19€/anno (ma se non lo connetti ad internet dura in eterno...) Molto utile il calcolo rotta in automatico (crea le traccie) Open CPN non può calcolare le rotte in automatico vero ?
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#15
In che senso? Puoi spiegare (dubito che Open non lo possa fare...)?
Cita messaggio
#16
Immagino parli di weather routing abbinato a polari e previsioni grip. In questo caso la mi personale classifica mette qtvlm al top visto che consente di modulare il calcolo in maniera molto più versatile di Opencpn
Cita messaggio
#17
@bludiprua Rotta automatica: vuoi andare da Savona a Cap Ferrat (Costa Azzurra) o da Palau a Stintino ? Ti crea tutte le spezzate per arrivare a destinazione mantenendoti ovviamente a giusta distanza dalla costa Quindi Open Cpn può fare il calcolo in automatico della rotta con più waypoints o devono essere inseriti manualmente ?
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#18
Devo dire che non ho mai provato, anche se mi sfugge l'utilità pratica, ma il gruppo di Open sono talmente smanettoni che c'è un plug-in anche per lavarsi i denti, per cui credo che cercando salti fuori, però non lo so. Nel confronto con qtvlm (che acronimo simpatico da ricordare...) mi sembra più intuitivo Open, qtvlm ha un aspetto più "tecnico" ma de gustibus...
Cita messaggio
#19
In open devi scaricarti un file piuttosto Massiccio che dettaglia i limiti costieri poi dato punto iniziale e finale ci pensa lui. Ma lo trovo piuttosto inutile a meno che non sia abbinato al computo weather routing
Cita messaggio
#20
Scud grazie per il riscontro. Onestamente io con Navionics uso molto spesso/sempre la rotta automatica, sia nella pianificazione della traversata principale (es Savona-Cannigione) ma anche ogni giorno quando voglio andare nella baia x o y, per sapere se ci vuole 1h, 1,5h o 2h. Nulla ovviamente di necessario ma comodo, utile weather routing Create optimized Weather Routes based on: Grib_pi plugin using downloaded predictive grib files (grb, grb2) with wind, wave & current data
Climatology_pi plugin using built in NOAA 30 year data, averaged by month with wind, wave and current data GSHHS High Resolution Background It is easiest and best to install GSHHS using the Options > Chart > Chartdownloader. Required to improve routing with “Detect Land” checked. Your Boat's Performance Data - Starting sources VPP Calculated Polars or Measurement in various conditions (see below) Forse il file pesante a cui ti riferisci è il GSHHS ? Non so mi sembra un po’ troppo complìcato (rispetto all’app Navionics)
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Breve guida introduttiva a OpenCPN capitangiorg 9 4.411 30-10-2025, 11:36
Ultimo messaggio: ws770
  Plugin meteo su Opencpn rob 6 453 17-09-2025, 14:02
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Collegare rs232 a VHF Ocean ro4800 x opencpn silverialessio 1 236 02-09-2025, 20:47
Ultimo messaggio: silverialessio
  Opencpn su android minaligiovanni 0 459 10-12-2024, 20:38
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  OpenCPN, Versione 5.6.2 in italiano per PC (Windows, Linux, Mac) o Android Gilletarom 37 8.086 29-07-2024, 14:17
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 2.112 09-07-2024, 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Opencpn [colore] mappe cm93 marcot 0 616 26-06-2024, 19:45
Ultimo messaggio: marcot
  OpenCpn non legge le carte su Android Frappettini 13 2.584 15-05-2024, 09:50
Ultimo messaggio: rob
  georeferenziazione selvaggia OPENCPN scud 51 11.094 25-04-2024, 08:08
Ultimo messaggio: elan 333
  Novità carte per Opencpn ste.fano 100 48.289 03-04-2024, 21:28
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)