Rispondi 
Veletta di fonda per ancoraggio
Autore Messaggio
felice Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 5
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #109
RE: Veletta di fonda per ancoraggio
Ho scoperto solo oggi questa discussione. Avendo io fornito la vela a Fabrizio, ritengo doveroso dare il mio contributo agli ADV. Ho comprato la vela di fonda nel 2010. Il tecnico di FBYACHT, distributore per l' Italia del prodotto, mi consigliò di prendere la misura superiore rispetto a quella suggerita dalla casa. Mi sono trovato bene, ovviamente non ho la controprova dell' uso di una vela più piccola. La mia barca è quella della foto postata da Fabrizio, Comet 41s, ed è molto portata al brandeggio a causa della prua piatta. Io faccio molto spesso rada e la uso regolarmente. Fino a 15 nodi ne posso fare a meno, anche se comincia a lavorare bene già a 10 nodi. Per la notte la isso anche con venti leggeri se non sono chiarissime le previsioni. In condizioni di vento forte (oltre 20 nodi), la stabilità è ottima, il brandeggio difficilmente supera i 20 gradi, sotto raffica. Il massimo di vento che ho avuto con la vela è stato dicirca 40 nodi e la barca rimane prua al vento.
Ovviamente rimanendo prua al vento, diminuisce la forza esercitata dal vento sullo scafo, che è proporzionale alla superficie esposta ed al quadrato della velocità del vento. La mia barca, sotto raffica e senza vela di fonda, brandeggia anche fino a 90 gradi. Altre barche possono avere comportamenti diversi, ma i movimenti dovrebbero essere simili.
Per quanto riguarda il fissaggio, ho preparato delle cime a misura. A prua uso due cime, invece di una, fissate ai golfari dei bracci dello spi, in alternativa vanno bene anche le basi delle lande. Nella foto postata la mura è legata al boma, come suggerito dalla casa, ma nel tempo ho visto che lavora meglio con due cime. A poppa uso due cime legate alle bitte di poppa. Per issare blocco prima le cime di prua e di poppa, che sono a misura, e poi isso con l' amantiglio. Il tutto deve essere ben ferrato.
Spero di essere stato utile.
24-02-2018 15:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Veletta di fonda per ancoraggio - felice - 24-02-2018 15:22

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 6.528 10-02-2023 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Vela d'ancoraggio (Riding Sail) iv3wjr 25 7.642 17-08-2016 13:41
Ultimo messaggio: Moody
  dimensionamento cima ancoraggio BornFree 23 7.780 20-01-2016 21:27
Ultimo messaggio: BornFree
  50 m. di catena: ... e linee di ancoraggio. andante 147 29.995 26-06-2015 21:06
Ultimo messaggio: sea4see
  Quale tipo cima x linea ancoraggio. renny 11 5.091 19-12-2013 16:06
Ultimo messaggio: renny
  la prova di ancoraggio la fate? nanni66 122 18.176 13-12-2012 01:49
Ultimo messaggio: Fabino
  Linea d'ancoraggio a stelle e strisce Franzdima 71 10.277 25-10-2012 00:42
Ultimo messaggio: lunar1960
  Una bizzarra (ma forse no) linea di ancoraggio kawua75 16 3.756 12-09-2012 18:20
Ultimo messaggio: dapnia
  Video corso ancoraggio raffasqualo 4 2.176 17-02-2012 05:27
Ultimo messaggio: irruenza
  Veletta alx 4 1.965 02-11-2011 20:00
Ultimo messaggio: ADL

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)