17-03-2020, 14:43
SI Il file é quello GSHHS . Navionics é un'applicazione chiusa con funzioni specifiche già definite. OpenCPN e QtVlm sono software opensource in continuo sviluppo e accrescimento con molte più funzionalità e un po' smanettoni bisogna esserlo. Se ti basta quello che ti da Navionics (e per il sottocosta é più che sufficiente) allora tutti contenti. Su navigazioni più a lungo raggio ed in zone meno easy le possibilità che ti danno OpenCPN e /o QtVlm son omolto apprezzabili come penso anche Angelo di Stranizza potrà confermarti. Non ultima quella di georeferenziare mappe da GoogleEarth, caricare o calcolare le polari della barca, etc. etc.
Per BludiPrua ...a primo acchito anche io ho arricciato il naso passsando da OpenCPN a QtVlm , poi parlando con uno degli sviluppatori e usandolo l ho apprezzato molto.
Ad oggi io ho entrambi sul PC e tutti interfacciati alla strumentazione ma a conti fatti mi ritrovo ad usare più spesso QtVlm
Per BludiPrua ...a primo acchito anche io ho arricciato il naso passsando da OpenCPN a QtVlm , poi parlando con uno degli sviluppatori e usandolo l ho apprezzato molto.
Ad oggi io ho entrambi sul PC e tutti interfacciati alla strumentazione ma a conti fatti mi ritrovo ad usare più spesso QtVlm
