georeferenziazione selvaggia OPENCPN
#21
Ok, non ho mai usato le Mbtiles per cui non mi ero accorto della differenza. Ti dirò, io preferisco la "gestione separata"...
Cita messaggio
#22
ok grazie Bludiprua scusatemi chi mi aiuta con questo mio altro problema ? Con Sat2chart quando uso la funzione "tassella" mi da il seguente errore: "Errore: Tipo di mappa di SasPlanet non supportatoOcchio neroing Maps - satellite" qualche idea ?
Penso che la funzione tassella sia utile perchè permette di creare come minimo 4 mappe alla volta (o multipli di 4)
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#23
Ho scoperto (meglio tardi che mai) che si possono creare le mappe .kap e .mbtiles (quest’ultime migliori se ho capito bene in termini di risoluzione) direttamente da Sasplanet senza dover utilizzare Sas2chart. Inclusa la possibilità di definire i livelli di zoom che vuoi scaricare. Ottimo !
Un solo dettaglio strano: con Qtvlm, selezionando le due opzioni insieme C (CM93) e M (mbtiles) in modo da avere come sfondo le CM93 ovunque e le mbtiles dove scaricate, con visualizzazione zoom a bassa risoluzione le mbtiles è come si estendessero al di fuori dell’area per la quale sono state create con un livello di risoluzione più basso e quindi un po’ fastidioso. Man mano che si zooma la visualizzazione delle mbtiles si ricompatta all’area per la quale sono state create con la precisione giusta. Boh ! Ci sarà qualche flag da mettere / togliere...

P.s.: immagino che non sia riuscito a spiegarmi...
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#24
Ce la fate a utilizzare le mbtiles con lo "split screen"? Nel mio pc senza problemi le mbtiles, senza problemi lo split screen, ma mettendoli insieme OpenCpn si pianta e devo uscire. La differenza penso sia nella casellina "Accelerated Graphics" che bisogna cliccare per avere le mbtiles, a rigore il mio pc troppo lento (?) per gestire i due?
Cita messaggio
#25
Rob se mi spieghi meglio ci provo e ti so dire; se sono settaggi di Open e Qtvlm OK se invece devo pipponare con Windows, rinuncio Hai idea della mia questione sopra riportata ?
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#26
no mi spiace, Qtvlm l'ho giusto guardato qualche volta, all'inizio mostrava le mbtiles e opencpn no, poi con la V5 di opencpn anche questo ha reso possibile visualizzare le mbtiles quindi qtvlm non l'ho più usato.
Uno dei "grossi" vantaggi delle mbtiles è che ritagliando bene le zone si riesce ad avere un solo file con dentro zoom diversi, quindi nella barra inferiore di opencpn si vedono molti meno "bottoni" rispetto ad avere venti .kap e dover andare a scoprire uno per uno quale bottone "apra" quale carta.
(Con Philippe/alias maitai il programmatore di qtvlm tramite Hisse et oh si sta parlando di sviluppare una edizione "HeO" più soft con cartografia inclusa, ma per il momento tutto bloccato).
Cita messaggio
#27
Esatto con sasplanet un solo file mbtiles con all'interno gli zoom che vuoi
Però con Opencpn come detto o vedi mbtiles o vedi CM93; con qtvlm tutti e due insieme ma con quel fastidio che ho detto
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#28
Un modo per bypassare il problema penso possa essere passare dai "Layer", aggiustando il livello di trasparenza. Ci metti un layer cmap con pochi dettagli, poi sovrapponi il layer che vuoi e fai "mbtilizzare" la carta risultante.
Le carte di pierrelavergne (il sito di Logos) sono di quel tipo semitrasparenze navionics/GE, però .kap.
Solo una possibile pista da verificare, le trasparenze non le uso ma in quel modo forse ci si riesce.
Cita messaggio
#29
Onestamente per me troppo complicato Mi dispiace
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#30
Leggendo in qesti giorni i vostri post mi si è accesa la curiosità e così sono andato a scaricare Sasplanet e poi GE2Kap, a parte il fatto che quest'ultimo sua volta mi ha fatto scaricare ed installare un'altro paio di programmini e la vecchia versione di google heart, a parte questo comunque ho cominciato a smanettare e (pare) che sia arrivato a settare ge2kap per sasplanet purtroppo però sono due giorni che non riesco a serrare sasplanet per ge2kap.
Ho zommato la zona di interesse con sasplanet per iniziare a fare una prova, ho inserito i parametri dello zomm che mi richiedeva, poi sono arrivato a correggere i primi errori indicati come l'altezza da settare su 16 ed lo sfondo su 255.
Sigh... Ora sono fermo a questo errore e non so che parametri devo settare, qualcuno può darmi qualche suggerimento ??
Errore: Impossibile determinare lo stato del download per mancanza di informazioni! Possibili cause:
- Le Opzioni Setting/Interface per la Status Bar non sono corrette Vedere la sezione Help/SasPlanet Support/SasPlanet.
- Il conteggio della Queue (Coda) non è zero, probabilmente perché non c'è connessione Internet.
- Problemi con SasPlanet. Riavviare SasPlanet.
Errore: Calibrazione non riuscita!
Errore: Impossibile creare la carta Centuri 2222
Cita messaggio
#31
Con Sasplanet puoi scaricare mappe mbtiles (che dovrebbero avere maggiore definizione rispetto alle .kap) direttamente senza usare ge2kap (che comunque è stato sostituito da Sas2chart)
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#32
Grazie per la risposta, intanto ho risolto l’errore di prima su ge2kap però se non ti dispiace, mi potresti spiegare un pò di cose visto che tu hai già fatto un pò di esperienza in merito: Le mappe mbtile si possono vedere su Opencps come le kap e se si, mi spieghi anche come poterle scaricarle da sasplanet.
Visto che nonostante le ricerche su internet sono riuscito a scaricare solo ge2kap, mi potresti indicare il link dove invece scaridare sas2chart ?
Cita messaggio
#33
Sono tre programmi, beh due per la verità.
GE2KAP è stata la prima versione per le carte .kap da google earth. Lo stesso programmatore ha poi ampliato le capacità del programma, che ha cambiato nome e da un po' si chiama SAT2CHART, lo si trova qui: [hide]http://gdayii.ca/Downloads.php[/hide]
Un programma che è piuttosto "companion" a OpenCpn, ma chiaro le carte si possono utilizzare con qualsiasi programma. "Sasplanet" è l'altro programma, tutt'altra bestiola, qui l'indirizzo per scaricarlo: [hide]http://www.sasgis.org/programs/sasplanet/nightly.php[/hide]
È un programma russo, ma c'è la versione in inglese (non so se la si debba "scegliere", a me viene in automatico quella in inglese). Occhio a prenderlo solo lì, in altri siti è corrotto. Sasplanet dà accesso a varie fonti satellitari, ma a seconda delle versioni, anche a Navionics, Cmap, eccetera, c'è da farsi carte per tutti i gusti.

bv r
Cita messaggio
#34
Grazie Rob, oggi provvedo a scaricare sas2chart l, sasplanet invece l’ho già installato però, visto che l’amico Elan333 diceva di poter scaricare le carte MBTILES direttamente da sasplanet senza passare per altri programmi, mi sapresti indicare come fare ? Grazie
Cita messaggio
#35
Ora non ho accesso al PC (questo weekend invece full) In ogni caso, vado a memoria, nel menu a tendina il primo a sx c’è uno che si chiama se ricordo bene “organize” o qualche cosa del genere Apri, scegli come selezionare l’area, rettangolare, . scegli tipo di carta .mbtiles ad . . abbastanza intuitivo E ti crea direttamente le mappe
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#36
Ragazzi, sarà che sono duro di comprendonio ma non riesco ad andare avanti.
Al momento ho scaricato SAS2CHART che però ancora non ho installato perchè come suggerito dall'amico Elan333 volevo provare a generare delle carte MBTILES direttamente da SASPLANET per poi poterle vedere su OPENCPN ma mi sono arenato.
Per iniziare ho selezionato su SASPLANET la mappa di GOOGLE SATELLITE ed ho azzerato tutti i LAYER perchè vorrei generare una mappa da vedere su OPENCPN senza le batimetriche ma come fosse una foto quindi, poi come suggeritomi dall'amico Elan333, ho selezionato la carta di mio interesse con il poligono "Rettangolare" e mi è apparsa una finestra una tendina con 6 sotto menu dove in quello indicato come "EXPORT" ho selezionato "MBTILES 1.2 (SQLITE 3)" ed ho generato la carta che però, caricandola su OPENCPN non si vede nulla.
In realtà dove ho indicato di salvare mi ha generato una cartella SAT con dentro altre sottocartelle con dentro ancora delle foto JPG ma all'atto pratico OPENCPN non vede nulla, sicuramente sbaglio a settare qualcosa nel menu a tendina che mi è comparso ma ho fatto un pò di prove e nulla. Contando sulla vostra buona disponibilità, se potete mi date qualche indicazione di dove potrei sbagliare ? Io nel frattempo vi posto le foto del settaggio che ho fatto nei 6 sottomenu a tendina (Deownload; Stich; Generate; Delete; Export; Copy) così potete vedere ed indicarmi meglio come fare i vari settaggi. GRAZIE


Allegati Anteprime
                       

Cita messaggio
#37
siccome mi avete fatto venir voglia di cimentarmi anche a me su queste funzioni ho scaricato sasplanet e sat2chart. Ho avuto un problema nel generare le mappe tile ed ho contattato lo sviluppatore. Sostanzialmente le mappe tile non venivano create perchè windows aveva la lingua italiana impostata come lingua di sistema (nessun problema nel pc con impostata lingua inglese). Ho appena testato la nuova release di sat2chart che mi ha fatto avere lo sviluppatore e funziona tutto correttamente. Appena viene rilasciata vi giro il link. Provando le mappe mi si è verificato un problema in opencpn 5.
Diviso lo schermo in 2 e tenuto da una parte la mappa con batimetriche e nell'altra metà dello schermo la mappa con fotosatellitare, quado sposto una delle due mappe entrambe si allineano ad una o all'altra visione. Opencpn è installato su raspberry. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Cita messaggio
#38
Ho messo un esempio qui [hide].[/hide]
Cita messaggio
#39
Grandissimo Rob !!!
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#40
Ciao a tutti
Ho il seguente "problema" o meglio "fastidio" (non è grave ma non capisco ...) creo la carta mbtiles (che dovrebbe avere miglior definizione della .kap) direttamente con Sasplanet (con diversi livelli di zoom, generalmente tutti dal 1 al 17) oppure con Sat2chart (ma in questo caso solo il livello di zoom presente nella videata Sasplanet perchè mi da errore la funzione "tassella")
Il risultato non cambia: nonostante, per creare la carta, seleziono ovviamente una zona precisa (ad esempio con l'opzione rettangolo di Sasplanet), quando la visualizzo su Qtvlm (ma anche con Opencpn anche se l'effetto è un pò differente) ho il seguente risultato:
con zoom "poco profondi" la carta mbtiles ha un'estensione molto maggiore rispetto alla zona selezionata alla creazione (andando quindi ad esempio a sovrapporsi ad altre carte quale ad esempio la CM93 che uso come base); man mano che zommo, la zona della carta mbtiles si restringe sempre di più sino ad arrivare a coincidere con la zona selezionata. Qualcuno sa dove sbaglio e come togliere questo "fastidio" ?
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Breve guida introduttiva a OpenCPN capitangiorg 9 4.402 30-10-2025, 11:36
Ultimo messaggio: ws770
  Plugin meteo su Opencpn rob 6 450 17-09-2025, 14:02
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Collegare rs232 a VHF Ocean ro4800 x opencpn silverialessio 1 234 02-09-2025, 20:47
Ultimo messaggio: silverialessio
  OpenCpn basics Guido_Elan33 110 22.057 22-03-2025, 16:12
Ultimo messaggio: Giuly
  Opencpn su android minaligiovanni 0 454 10-12-2024, 20:38
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  OpenCPN, Versione 5.6.2 in italiano per PC (Windows, Linux, Mac) o Android Gilletarom 37 8.079 29-07-2024, 14:17
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 2.109 09-07-2024, 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Opencpn [colore] mappe cm93 marcot 0 615 26-06-2024, 19:45
Ultimo messaggio: marcot
  OpenCpn non legge le carte su Android Frappettini 13 2.576 15-05-2024, 09:50
Ultimo messaggio: rob
  Novità carte per Opencpn ste.fano 100 48.281 03-04-2024, 21:28
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)