Prelievo carburante per riscaldatore (Cino-Webasto )
#1
sto per installare un riscaldatore Cinese tipo Webasto/Planar.
So che l'argomento è stato discusso in tantissimi 3D, ma forse la mia domanda non è mai stata sottoposta.
Riguarda il tipo di collegamento per l'alimentazione del riscaldatore, come suggerito anche dai manuali Planar che cito di seguito:
"È ammesso prelevare il combustibile dal condotto principale di ritorno carburante dal motore al serbatoio(ritorno carburante) con un raccordo a forma di T. Il condotto principale deve essere privo di pressione e deve finire vicino al fondo del serbatoio."
La mia domanda è: ma se il motore della barca è spento come puo esserci pressione e percio emissione di gasolio per alimentare il riscaldatore?
Premetto che il kit del riscaldatore ha una sua Pompa carburante autonoma comandata dal riscaldatore, ma se non c'è flusso di carburante da quella uscita che cosa potra' mai pescare.
Grazie per le condivisioni
B.V. a tutti
Cita messaggio
#2
Come scritto nelle istruzioni riportate se il ritorno non è in pressione e finisce sotto il pelo libero del gasolio, allora la pompa del cinebasto pesca direttamente dal serbatoio a "flusso invertito".
Io ho preferito pescare il gasolio direttamente dal filtro principale del gasolio che ha due uscite, una per il motore e una per il cinebasto: funziona perfettamente.
Molti hanno avuto problemi pescando il gasolio da ritorno dal motore.
Buon lavoro
Cita messaggio
#3
Nel ritorno del gasolio c’è alimentazione solo con motore acceso ed il ritorno del gasolio finisce SOPRA il pelo del livello massimo quindi, a motore spento, il riscaldatore non riuscirà mai a pescare nulla.
Occorre sostituire la parola “ritorno del gasolio” con la parola “mandata del gasolio” e per non avere pressione in questa occorre collegarsi a monte della pompa di aspirazione carburante del motore.
Meglio però, quando possibile, sarebbe avere un pescante separato e dedicato esclusivamente al riscaldatore e meglio ancora se questo pescante non arrivasse prorpio in fondo al serbatoio per evitare che, magari stando in rada, il riscaldamento possa inavvertitamente prosciugare completamente il serbatoio lasciandoci poi impossibilitati a ripartire.
Cita messaggio
#4
Io ho messo una T sul tubo di alimentazione del motore,a valle del pre filtro.
Ho messo anche una piccola valvola che volendo chiude il flusso verso il Webasto che chiudo solo durante la stagione estiva.
In 16 anni non mi ha mai dato problemi.

BV
Cita messaggio
#5
Io la T l'ho montata sull' alimentazione motore a monte del prefiltro con rubinetto a sfera dedicato, il Webasto ha il suo filtrino.
Anch'io 10 anni e nessun problema.
Cita messaggio
#6
Sulla mia c'è il riscaldamento di serie che preleva il carburante, come suggerito da Orteip, non dal fondo ma lasciando un buon margine ad evitare brutte sorprese.
Su molti serbatoi relativamente moderni (la mia barca è del 2004) questo pescante dedicato è già previsto ma tappato.
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#7
Ringrazio tutti per gli ottimi consigli per come e dove intercettare il carburante, non voglio assilarvi adesso ma forse in seguito chiedero lumi come connettere il tupo di scarico dello scappamento a un preesistente tupo di scarico del generatore di corrente Onan, questo per ridurre al minimo la circolazione e percio la stesura dello scappamento, ma al momento mi sto documentando
Per ora vi ringrazio augurandovi B.V.
Ciao Vittorio
Cita messaggio
#8
sto per montare anche io il cinebasto e sto ragionando su dove prender il gasolio.Avevo pensato ad una T anche io,lungo il tubo a monte del prefiltro,ma poi mi chiedo,quando il motore della barca è in moto e il riscaldatore spento,non va ad aspirare gasolio e forse aria dalla linea del cinebasto?Possono esserci problemi di alimentazioni quando entrambe le linee lavorano,motore e riscaldamento accesi?
Altrimenti dovrei fare una nuova pesca nel serbatoio in acciaio,e stavo valutando i fissare la flangetta con saldato il tubicino,direttamente con 6 vitine autoperforanti da ferro,con guarnizione di gomma interposta,è una stupidata?Ovviamente da fare senza gasolio dentro e recuperando quanto più possibile i truciolini di ferro.Grazie e Buon Anno a tutti!
A
Cita messaggio
#9
Ciao subary, io ho semplicemente messo un rubinetto a valle della T, che chiudo se non utilizzo il cino webasto, al momento non ho provato a motore acceso e il cino webasto acceso, visto che uso il riscaldatore solo in marina o all'ancora.
Provero la prossima volta che vado in barca a usarli contemporaneamente e ti apro dire
B.V. Vittorio
Cita messaggio
#10
Io li userò certamente insieme,almeno nel momento dell accensione,per l assorbimento elettrico.Ho pensato anche che comunque metterò la tanica vicino al serbatoio.Anche perché se succede che se si intoppa la pesca principale(già capitato causa morchia) del serbatoio principale,cosi si baypassa il problema e il motore riparte.Ci tengo comunque a sapere come va la tua prova!Grazie intanto!
Cita messaggio
#11
(15-11-2020, 14:34)orteip Ha scritto: Nel ritorno del gasolio c’è alimentazione solo con motore acceso ed il ritorno del gasolio finisce SOPRA il pelo del livello massimo quindi, a motore spento, il riscaldatore non riuscirà mai a pescare nulla.
Occorre sostituire la parola “ritorno del gasolio” con la parola “mandata del gasolio” e per non avere pressione in questa occorre collegarsi a monte della pompa di aspirazione carburante del motore.
Meglio però, quando possibile, sarebbe avere un pescante separato e dedicato esclusivamente al riscaldatore e meglio ancora se questo pescante non arrivasse prorpio in fondo al serbatoio per evitare che, magari stando in rada, il riscaldamento possa inavvertitamente prosciugare completamente il serbatoio lasciandoci poi impossibilitati a ripartire.

Orteip ! Ma quante cose sai ?
Son diventato scemo con il mio Webasto montato originale da Bavaria con pescante dedicato che pesca più o meno da metà serbatoio .
Poi , appunto , ho pensato che , teutonicamente , lo abbiano fatto apposta pensando : meglio kiappen fredde che restare a secco dopo una notte in rada !
E lo terrò così, visto che quell’ipotesi mi fa freddo solo a pensarla ! ?❄️20
Cita messaggio
#12
Serbatoio su un first ha un pescante separato che piu' o meno arriva a meta' altezza
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#13
(03-01-2022, 17:19)traballi carlo Ha scritto: Orteip ! Ma quante cose sai ?
Son diventato scemo con il mio Webasto montato originale da Bavaria con pescante dedicato che pesca più o meno da metà serbatoio .
Poi , appunto , ho pensato che , teutonicamente , lo abbiano fatto apposta pensando : meglio kiappen fredde che restare a secco dopo una notte in rada !
E lo terrò così, visto che quell’ipotesi mi fa freddo solo a pensarla ! ?❄️20

Ne sò parecchie perchè, come si dice in gergo, sono uno che non si è mai fatto i cavoli .:
Qualunque cosa mi passa per le mani che stuzzica la mia curiosità, è più forte di me; smonto, vedo, chiedo, leggo, imparo, rimonto ma molto spesso modifico secondo le mie esigenze. Qualche volta ho fatto anche casini ma ho imparato ancor di .:
Cita messaggio
#14
(31-12-2021, 16:43)subary Ha scritto: sto per montare anche io il cinebasto e sto ragionando su dove prender il gasolio.Avevo pensato ad una T anche io,lungo il tubo a monte del prefiltro,ma poi mi chiedo,quando il motore della barca è in moto e il riscaldatore spento,non va ad aspirare gasolio e forse aria dalla linea del cinebasto?Possono esserci problemi di alimentazioni quando entrambe le linee lavorano,motore e riscaldamento accesi?
Altrimenti dovrei fare una nuova pesca nel serbatoio in acciaio,e stavo valutando i fissare la flangetta con saldato il tubicino,direttamente con 6 vitine autoperforanti da ferro,con guarnizione di gomma interposta,è una stupidata?Ovviamente da fare senza gasolio dentro e recuperando quanto più possibile i truciolini di ferro.Grazie e Buon Anno a tutti!
A

Ciao Subary
volendo come accessorio c'è il pescante da installare, vedi link sotto. Basta fare un foro 25 mm sul serbatoio e avvitare, c'è gia guarnizione e tutto e puoi tagliarti la lunghezza esatta del tubo pescante in base al tuo serbatoio, se troppo lungo. Ho comprato da questo negozio on line pre-brexit, ora non so come sia con spedizioni e dogane, magari trovi anche da altre parti.

.
Cita messaggio
#15
Ciao Subary,
un ulteriore consiglio per l'installazione del pescante del gasolio destinato al cino-webasto, se il tratto del tubetto è troppo lungo magari la pompetta di addescamento (in dotazione) non ce la fa ha creare la necessaria depressione per alimentare il dispositivo.
Spero che per te questo non risulti un problema,
ciao Vittorio
Cita messaggio
#16
Ciao a tutti,grazie per le risposte.Ho risolto trovando una pesca già installata sul serbatoio,ma tappata. Riaperta e dedicata solo al cinese,con rubinetto,filtro e tubo nuovo.L unica cosa è che è fonda come quella del motore,per sicurezza ho sempre due taniche piene dibriserva.Grazie ancora!
Cita messaggio
#17
(15-11-2020, 14:34)orteip Ha scritto: Meglio però, quando possibile, sarebbe avere un pescante separato e dedicato esclusivamente al riscaldatore e meglio ancora se questo pescante non arrivasse prorpio in fondo al serbatoio per evitare che, magari stando in rada, il riscaldamento possa inavvertitamente prosciugare completamente il serbatoio lasciandoci poi impossibilitati a ripartire.

Il mio Eberspacher che stato installato in cantiere dalla nascita è proprio fatto così. Ha inoltre un suo filtro e soprattutto il rubinetto di interruzione (come il motore) riportato con cavo in guaina vicino al timone. E' importantissimo non ciucciarsi tutto il gasolio per stare caldi.
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#18
C'è anche da dire che, con i consumi limitati dei riscaldatori https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=139952&highlight=Consumo
la vedo ragionevolmente difficile rimanere a secco di gasolio per via di un consumo di 1litro/4 ore.
Cita messaggio
#19
(14-01-2022, 05:25)Frappettini Ha scritto: C'è anche da dire che, con i consumi limitati dei riscaldatori https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=139952&highlight=Consumo
la vedo ragionevolmente difficile rimanere a secco di gasolio per via di un consumo di 1litro/4 ore.
Vero, nel mio pescante in effetti è collegato anche il generatore che consuma 1litro/ora
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#20
(06-01-2022, 11:51)Alvise Ha scritto: Ciao Subary
volendo come accessorio c'è il pescante da installare, vedi link sotto. Basta fare un foro 25 mm sul serbatoio e avvitare, c'è gia guarnizione e tutto e puoi tagliarti la lunghezza esatta del tubo pescante in base al tuo serbatoio, se troppo lungo. Ho comprato da questo negozio on line pre-brexit, ora non so come sia con spedizioni e dogane, magari trovi anche da altre parti.

.

Ottima soluzione, ma come fare per bucare il serbatoio in acciaio in sicurezza?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  indicatore livello carburante non funzionante bartantero 14 3.717 09-05-2025, 09:10
Ultimo messaggio: aga
  webasto fai da te sul nuovo Elan 394 marloc 7 3.767 29-01-2025, 12:29
Ultimo messaggio: Strega2@
  Webasto ad acqua (Thermo top) su barca a vela 10 mt. maurob 41 13.676 26-12-2024, 16:19
Ultimo messaggio: giampaolo
  Webasto: ventilazione in tilt spinner 0 414 04-11-2024, 11:06
Ultimo messaggio: spinner
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 713 21-10-2024, 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  webasto errore F04 bellatrix 0 550 06-10-2024, 21:55
Ultimo messaggio: bellatrix
  Frenafiletti e carburante ventodiprua 16 1.778 03-09-2024, 21:13
Ultimo messaggio: Wally
  Installazione autoterm Air 2d ( riscaldatore simile al webasto) cmv88 7 2.004 18-01-2024, 19:45
Ultimo messaggio: cmv88
  perdita serbatoio carburante GS40 Alfredosky 7 1.599 03-01-2024, 22:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Sensore carburante - prove di taratura Guido_Elan33 5 1.537 20-09-2023, 13:51
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)