I Forum di Amici della Vela

Versione completa: 37/38 piedi Regata/Crociera - suggerimenti?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8
concordo ancora!!!

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da easy221
...e il gusto di impararlo da solo? di avercela fatta da solo?
Ok uno bravo a bordo ma tu sei il timoniere e tu timoni, ti prendi le tue responsabilità e impari ogni giorno a farla camminare di più, meglio...è così che si cresce; e se qualcuno abbandona perchè i risultati non sono buoni è solo un arrivista...un team è qualcosa di ben diverso.
E quanto sottoperformi lo vedi dai risultati e questi per un regatante dovrebbero già essere un grande stimolo per mettersi in gioco...

Non critico la tua scelta, la penso solo in maniera dversa....

SmileSmileSmile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo
Vedo più appropriato ' EL SUPREMO', naturalmente tutto maiuscolo e letto o pronunciato con deferenza-

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Oppure il VATE... lapigliaintelk...Big GrinBig Grin
...per quanto ci riguarda, soddisfazione in regata é ottimizzare il trim dello scafo, con una sapiente disposizione delle bottiglie di vino che inevitabilmente andranno portate a bordo ; riportare quindi lo scafo all'assetto originario a fine regata, con un bilanciato 'drenaggio' delle bottiglie stesse, con partecipazione coordinata di tutto l'equipaggio
Big GrinBig Grin
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Visti i consensi al mio pensiero filosofico da oggi gradirei essere chiamato il sommo Mr. Cinghia! aBig GrinBig GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]ZITTO E SCHIACCIA...!Big GrinBig Grin
Grazie EL SUPREMO di illumnare le nostre serate e di darci la opportunità di dire ai nostri figli ' Vedi io la penso come 'EL SUPREMO' e loro sorridono pensando che il loro padre ..potrebbe anche ....

A parte tutto, io nella mia vita velica, mi sono sempre timonato la mia barca guardandomi intorno e cercando di capire perchè gli altri andavano più forte, poi sono stato prodiere, 2, tailer, randista, drizzista e tattico con tanta gente, per capire quello che fanno gli altri e per cerare di capire che cosa si può chiedere e cosa no. Ho corso con gli Ufo ma senza prof a bordo e credo di avere imparato tante cose, forse è vero quello che dici,ma quando la barca la porta un altro e bravo, tu non hai le sensazioni, che ti trasmette il timone e quando vai a timonare tu, non sai cosa è diverso.
Io ho provato ad avere un professionista a bordo in qualche occasione, queste le mie considerazioni:
quando qualcuno ha timonato la mia barca al posto mio, è stato molto utile per capire dove la barca poteva arrivare. Quando ho avuto un tattico a poppa vicina a me, ho imparato il triplo, e con me tutto l'equipaggio ed ovviamente mi sono divertito molto di più raggiungendo più o meno gli stessi risultati. Ad ogni modo un prof a bordo fa una differenza enorme, inutile negarlo. Ovviamente l'equipaggio deve essre in grado di seguirlo. Per fortuna, l' equipaggio conta più del mezzo (almeno che non si corra con un Bavaria..)
Si c'è del vero (secondo me naturalmente) in quello che dice Fast,forse la penso così anche perchè per tanti anni, professionisti ce ne sono stati pochi e abbiamo dovuto imparare molto da soli, ma attenzione ai professionisti, adesso che ho una certa (pochissima) esperienza, in realtà di veri professionisti..ne vedo sempre pochi. Per quello che riguarda l'ultima frase sul Bavaria, 42è perchè è inutile avere un prof a bordo tanto...., o perchè tanto il Bavaria va da :42Confusede?
X Furkolkijaaf

Diciamo che non mi sembra il vs. approccio fosse quello di 'trimmare' le bottiglie di vino nelle ultime due giornate di lignano Smile
Dal tuo bellissimo sito che mi piace molto. Complimenti

'La bora saluta il Campionato nell’ultima giornata : Furkolkjaaf seconda in open !
Chiude in bellezza il ventunesimo Campionato Autunnale della Laguna. A dispetto di plumbee previsioni, i regatanti si godono una bella mattinata di vela con vento tra 12 e 18 nodi, mare formato, e....niente pioggia ! Il comitato saggiamente manda poi tutti a casa dopo la prima prova, e puntualmente acqua e bora forte arrivano, ma quando sono ormai tutti al bar : tempismo perfetto ! Ieri l’armatore era a terra, e nelle due prove effettuate con vento medio leggero al timone c’era nientepopodimenoche l’ex campione italiano di Finn, Walter Riosa (grazie Walter !), che ha mostrato classe e perizia (anche se la prima prova non e’ andata bene) ...'.



Quindi siamo onesti con noi stessi, e diciamo tutti che se partecipiamo ad una
... regata lo facciamo per ottenere un buon risultato e certamente non per arrivare ultimi o per andare a fare la scampagnata con amici
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo
Grazie EL SUPREMO di illumnare le nostre serate e di darci la opportunità di dire ai nostri figli ' Vedi io la penso come 'EL SUPREMO' e loro sorridono pensando che il loro padre ..potrebbe anche ....

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
se fai il bravo ti mando il santino plastificato con l'autografo da attaccare a base d'albero!

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]

A parte tutto, io nella mia vita velica, mi sono sempre timonato la mia barca guardandomi intorno e cercando di capire perchè gli altri andavano più forte, poi sono stato prodiere, 2, tailer, randista, drizzista e tattico con tanta gente, per capire quello che fanno gli altri e per cerare di capire che cosa si può chiedere e cosa no. Ho corso con gli Ufo ma senza prof a bordo e credo di avere imparato tante cose, forse è vero quello che dici,ma quando la barca la porta un altro e bravo, tu non hai le sensazioni, che ti trasmette il timone e quando vai a timonare tu, non sai cosa è diverso.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ehhh quoto.

Wink
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo
ma attenzione ai professionisti, adesso che ho una certa (pochissima) esperienza, in realtà di veri professionisti..ne vedo sempre pochi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ale, non confondere i professionsiti dai fenomeni (come li chiamo io)!Big GrinBig Grin Hai perfettamente ragione, di professionisti professionsiti se ne contano pochini in giro. I fenomeni dei vari campionati locali si sprecano invece. Big GrinBig Grin
Credo che avere professionisti in mezzo a un equipaggio che non ne ha una vaga idea sia sprecato, ma averli quando già da soli qualcosina si riesce a fare i miglioramenti si vedono subito, in fondo per il neofita la cosa migliore è imparare le manovre a memoria e a farle in modo ripetitivo, se non si sà cosa fare e si improvvisa non si impara mai, la maggioranza delle sfumature si capiscono quando si è già bravini.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da blackmarlin
... regata lo facciamo per ottenere un buon risultato e certamente non per arrivare ultimi o per andare a fare la scampagnata con amici
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

eccimancherebbe... Palla 8
ma ricordati che in una regata ci sono anche altre barche e il livello delle stesse determinera' il tuo risultato.
Forza Black, io faccio il tifo per Black al timone!!!
X Fast

La penso come te.

X Easy

Secondo me non si impara nulla da soli.
Ovvero, forse da solo da autodidatta puoi imparare in dieci anni partendo da zero.
Io ho fatto la scelta di imparare da chi in maniera comprovata dal 'suo curriculum' sa.
Sono contento del fatto che nel 2009 ho timonato le mie prime regate da solo.
E dei risultati che ho ottenuto timonando.
Nonchè dei risultati che ottiene la barca con una persona più capace di me al timone.

X Mr Cinghia
Diciamo che la penultima della Settimana velica con Alberti al timone, ... se nn si rompeva il gennaker all'ultima poppa ... facevamo un bel terzo overall dietro a 2 r nel vento e attaccati a magia2 (34.7 se nn ricordo male)
Ed a lignano ... la penultima prova con Alberti al timone.. non mi sembra siamo andati male Smile anche con pochissima aria (vatti a vedere quanto ci ha dato gs 37 sagola e ragiona sul fatto che potremmo avere un orc come il dieci x dieci ... secondo me.
E l'ultima prova ... nostre condizioni ideali ... togli 4 minuti dal ns. tempo ... e guarda cosa facevamo in overall .
X Mr Cinghia

Grazie per fare il tifo per me al timone Smile
In effetti ho appena iniziato (anno 2009) a timonare, e 2008 ad andare in barca a vela. E certamente non ho finito visto che nel 2010 mi prendo gli amici 'professionisti' e faccio il secondo corso di conduzione sul Tod + un corso specifico di tattica di regata che si sta organizzando le sere, + un corso di metereologia.
E mi sono tolto la soddisfazione ... timonando io ... di non fare così male nè la 2 e 3 prova di lignano, ne la 3, 4 e 6 prova della settimana velica.
Pensa che ... timonando io ... post corso ... sono riuscito anche a stare davanti in reale al 10x10 ed in compensato a diversi 34.7 che erano presenti alla settimana velica a ts Smile

Relativamente all'equipaggio,
non abbiamo Mr Pippa a prua, ma ... si sono alternate in diverse occasioni durante l'anno... bravi velisti Smile presi nella zona golfo ts - che regatano con loro sul maxi con il quale parteipano alla giraglia Smile .
Se ti va ... magari un posto come schiacciatore ... lo troviamo Smile
....comunque Black a me sembra abbastanza evidente che qui tutti fanno il tifo per te al timone me compreso...In un modo o nell'altro tutti ti stiamo dicendo di goderti la tua barca al meglio...Certo che se si vince siamo tutti più felici...forse....SmileSmileSmile
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
Credo che avere professionisti in mezzo a un equipaggio che non ne ha una vaga idea sia sprecato, ma averli quando già da soli qualcosina si riesce a fare i miglioramenti si vedono subito, in fondo per il neofita la cosa migliore è imparare le manovre a memoria e a farle in modo ripetitivo, se non si sà cosa fare e si improvvisa non si impara mai, la maggioranza delle sfumature si capiscono quando si è già bravini.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Concordo con Zanki, e aggiungerei (per arrivare a certi livelli) anche una buona dose di predisposizione per questo sport meraviglioso, che, secondo il mio modesto parere, non e' per tutti.
ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lunar1960
Ciao Blackmarlin,

Io mi trovo benissimo con il mio Elan 37, anche se ormai è superato, quindi ho guardato un po' il suo successore, l' Elan 380, ma non mi ha entusuasmato per niente.
E se fosse il caso di aspettare che esca il T38. Parlando con i ragazzi (eccezionali imprenditori) dovrebbe essere in arrivo.
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Perchè superato? Se una barca va bene,va bene anche tra 10 anni e anche se è uscito il modello nuovo.(secondo me!)
Acc quanto latte e miele in questo post..'secondo il mio modesto parere'...'facciamo il tifo per te'...'grazie di fare il tifo per me'...'secondo me'...poi al primo incrocio ti entrano dentro e dicono che è colpa tua perchè '''cavolo impara a timonare prima!!!!!!'...SadSadBlush
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
X Mr Cinghia
Diciamo che la penultima della Settimana velica con Alberti al timone, ... se nn si rompeva il gennaker all'ultima poppa ... facevamo un bel terzo overall dietro a 2 r nel vento e attaccati a magia2 (34.7 se nn ricordo male)
Ed a lignano ... la penultima prova con Alberti al timone.. non mi sembra siamo andati male Smile anche con pochissima aria (vatti a vedere quanto ci ha dato gs 37 sagola e ragiona sul fatto che potremmo avere un orc come il dieci x dieci ... secondo me.
E l'ultima prova ... nostre condizioni ideali ... togli 4 minuti dal ns. tempo ... e guarda cosa facevamo in overall .
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Allora aspettiamo di vedere il tuo elan 37 sul primo gradino del podio. Non guardare le singole prove...valuta tutta la stagione.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8
URL di riferimento