Perfino Henri ha scritto una cosa vera...

, ossia che la randa deve essere piatta e se necessario scarellata sottovento.
Ma andiamo per ordine.
Intanto 10 nodi di TWS sono niente, sono una favola, sono il piacere di andare per mare.
Sono le condizioni ideali per provare la barca e settare l'albero.
Di bolina stretta avrai un apparente di 15/16 kts e che cosa significa... nulla.
Con questo vento se la barca è ben equilibrata dovresti mollare il timone e la barca dovrebbe andare progressivamente all'orza. Dovresti dirci con questo vento quanto la barca sbanda e allora potremo fare le giuste considerazioni.
Non ho ragione di pensare che quel tipo di barca possa essere sovrainvelato con 10 nodi.
Piuttosto posso pensare che ci sia un problema di vele. prima di tutto penso siano spanciate. non ho capito che vele hai.
IO non ricordo l'armo del 323 mi pare sia quasi in testa.
Di bolina devi senz'altro appiattirle e controllare la posizione del grasso e se troppo arretrato cerca di cazzare di più la drizza e arma un cunningham. Cazza la base e il paterazzo se puoi (ti farà tendere lo strallo e togliere catenaria). Non sarà molto efficace per flettere l'albero, ma tu cazzalo. Se non ce l'hai regolabile, fatti un paranco trasversale, anche se farà inorridire i rigger, ma piuttosto di niente, meglio piuttosto. Aiutati anche cazzando anche il vang.
La barca deve essere orziera, ma non troppo, quindi controlla che la pala navighi alla poggia non più di 7/8°, se con queste regolazioni non ce la fai, non ti resta che ridurre randa o fartene una nuova.

.
Facci sapere perche ci stai a cuore, uno non può aver problemi con 10 nodi. Dobbiamo risolvere.
