Citazione:Henri ha scritto:
Per Einstein Ciao tu dici
Con randa cazzata a ferro sottovento, non togli potenza alla vela, diminuisci solo l'angolo di incidenza.
Su questo punto sono disposto ad aprire una discussione a parte per chiarirmi le idee se vuoi.
Dato che faccio parte del partito di einstein, ed essendo qui io

,mi intrometto, poi probabilmente lui ci posterà qualche pagina di bibbia che per mia sfortuna non possiedo

:
Lascando il carrello a scotta pari, oppure lascando la scotta col vang cazzato la randa si comporta come l'anta della finestra: tutti i profili aprono contemporaneamente: regolazione ottima da fare quando le raffiche(tte) non compromettono l'assetto.
Se le raffiche non sono proprio 'ette', e non riusciamo a mantenere l'assetto, dobbiamo abbassare il centro di pressione della randa per diminuire il momento sbandante, e per farlo dobbiamo diminuire l'incidenza dei profili della parte alta, più di quanto facciamo nella parte bassa: per far ciò dobbiamo lascare sia la scotta che il vang.
Con vento forte, ad esempio, se non si lascano scotta e vang insieme per girare la boa di bolina, è facile proseguire diritti o iniziare subito la poppa con una straorza....
P.S. E già che ci sono, voglio pronunciarmi anche sui centimetri di rake e sui centimetri di LP che in effetti condizionano la centratura fine di una barca in assetto, ma sono assolutamente ininfluenti nel condizionare o meno la tendenza alla straorza.
Come potete pensare che spostare indietro od avanti di qualche centimetro il punto di applicazione della risultante aerodinamica possa contrastare lo spostamento di metri sottovento dello stesso punto di applicazione quando la barca sbanda.
Si deve agire in modo che la barca non sbandi: peso in falchetta, vele più magre e regolate a tempo, meno contrasto di timone (la risultante idrodinamica è sotto il centro di carena, dunque induce sbandamento)....
Tutto il resto sono s....e mentali.
Perdonate il tono 'saputo'

ma non avevo tempo di cercare una forma più 'gentile'. Ciao. Domani sono in gita in Croazia sotto la neve.....sabato ci vediamo con quelli che ci sono.....se non siamo tutti bloccati a casa.