I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Acquistate e montate valvole Randex
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7
Citazione:senzadimora ha scritto:
scusa se te lo faccio notare.....ma hai rischiato di affondare per aver installato per una complicazione di troppo

se non c'era.....non si rompevaBig Grin

Citazione:gourmet ha scritto:
Eccola...:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=51655

Scusa tu, ma... NON hai capito...! Smile
A me NON s'è rotto niente...!
Si era semplicemente sfilata la canna dell'acqua...!
La doppia fascetta non ha retto le 7 Atm. che qualche imbecille sparava nelle condotte dei pontili...! DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
Naturalmente questo l'abbiamo saputo solo dopo che un'altra barca era affondata ed un'altra salvata in extremis con l'acqua alla gola...!
A dirla tutta... a salvarmi il posteriore è stato proprio l'allarmino stupido... stupido... altrimenti sarei andato in bagno senza probabilmente accorgermi di nulla... e mezz'ora dopo sarebbe stato tardi...! LE SICUREZZE NON SONO MAI INUTILI...! Quando ne avrai bisogno te lo ricorderai...
x gourmet: ma avevi l'impianto acqua in pressione collegato dalla banchina
direttamente al serbatoio?
fammi capire please..
Citazione:toniocask ha scritto:
x gourmet: ma avevi l'impianto acqua in pressione collegato dalla banchina
direttamente al serbatoio?
fammi capire please..

Segui il link e leggilo tutto... è istruttivo...!
Comunque si...! ero attaccato in banchina...! DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
ed era l'impianto di questa ad essere in pressione anomala (7Atm)Sad
Per quanto mi riguarda faccio cosi:
riempio i serbatoi, chiudo l'acqua,
abbiscio la pompa, e vado a dormire.

Poi come scritto anche sopra, ognuno fa quello che
vuole, ma affondare in porto con l'acqua dolce
della pompa del porto a me mi fa scompisciare dal ridere,
anzi mi pare proprio una barzelletta Fantozziana.
senza offesa..
p.s.
ma alla tua banchina quando usi l'acqua poi non stacchi
il tubo per farla usare anche agli altri ?
Citazione:toniocask ha scritto:
Per quanto mi riguarda faccio cosi:
riempio i serbatoi, chiudo l'acqua,
abbiscio la pompa, e vado a dormire.
Ecco... BRAVO...! 7+ è proprio così che si fa...!

Poi come scritto anche sopra, ognuno fa quello che
vuole, ma affondare in porto con l'acqua dolce
della pompa del porto a me mi fa scompisciare dal ridere,
anzi mi pare proprio una barzelletta Fantozziana.

senza offesa.. Quando CAPITERA' a te... rideremo tutti...! e senza offesa... naturalmente...!
p.s.
ma alla tua banchina quando usi l'acqua poi non stacchi
il tubo per farla usare anche agli altri ?NO...! ognuno ha il suo attacco

Allora tonio... visto che sei giovane del forum...
io non mi offendo... ma per l'ultima volta t'invito a rileggerti il link allegato...!
Poi fa come ti pare e parla quanto ti pare...
Che sei perfettino lo abbiamo capito tutti...!
ciao
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=51655
Saro' pure giovane del forum, ma che risate che mi fai fare...quando ad esempio dai la colpa alla pressione anomala dell'acqua in banchina.
Ah dimenticavo, grazie per il 7+
ma io credevo fosse la norma sistemare il tubo dopo averlo usato.
Per il perfettino, forse hai esagerato, diciamo che sono preciso,
e mi sono sempre trovato bene, penso che continuero' cosi..
Stammi bene.
Citazione:gourmet ha scritto:
Eccola...:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=51655
OK me la sono riletta,pero' a lasciare la canna attaccata alla presa in banchina potevi almeno chiudere il rubinetto.
Ciao mauro
Citazione:Moody ha scritto:
[quote]toniocask ha scritto:
e questa quella bassa di un bagno, il bianco invece e' il teflon.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questa esecuzione mi lascia un po' perplesso... non c'era modo di mettere la valvola diretta a 90°, come le tipo 3 del listino Zerbinati?


Ti ringrazio x la segnalazione, ma sono gomiti in pvc certificati
Rina, ne ho verificato la compatibilita'prima di montarle. ti invio il link
http://www.mtfitalia.it/prodotti.htm
Citazione:toniocask ha scritto:

Ti ringrazio x la segnalazione, ma sono gomiti in pvc certificati
Rina, ne ho verificato la compatibilita'prima di montarle. ti invio il link
http://www.mtfitalia.it/prodotti.htm

Sono sicuro che il lavoro sia fatto bene, è che penso che meno cose ci siano tra la valvola e il mare meglio è.
Io avrei provato con la valvola a 90°, solamente questo.
ciao
Citazione:toniocask ha scritto:
Saro' pure giovane del forum, ma che risate che mi fai fare...quando ad esempio dai la colpa alla pressione anomala dell'acqua in banchina.
Ah dimenticavo, grazie per il 7+
ma io credevo fosse la norma sistemare il tubo dopo averlo usato.
Per il perfettino, forse hai esagerato, diciamo che sono preciso,
e mi sono sempre trovato bene, penso che continuero' cosi..
Stammi bene.

Ride bene chi ride ultimo...!! t'aspetto al varco... Big GrinBig GrinBig Grin
Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:gourmet ha scritto:
Eccola...:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=51655
OK me la sono riletta,pero' a lasciare la canna attaccata alla presa in banchina potevi almeno chiudere il rubinetto.
Ciao mauro

ehhh... Smile! col senno di prima e quello di poi l'ho (quasi)sempre fatto, ma... quella volta no...! Che dirti... non cerco giustificazioni... ma ero abbastanza rinco da 400 miglia di Pacifico, contro onda e contro vento, che le hanno fatte diventare più del doppio...! Come mi son rilassato... ero Kaput...!
Comunque tornando all'argomento del 3D... dato per vero che ciò che non c'è non si rompe...! Continuo ad asserire che su tante cose inutili che abbiamo a bordo... un'elettrovalvola serve e non si guasta mai... ed anche guastandosi... non crea danni...! Perciò può solo esser utile...!
noi che nn siamo rinco non abbiamo bisogno dell'elettrovalvola
Citazione:toniocask ha scritto:
[br]noi che nn siamo rinco non abbiamo bisogno dell'elettrovalvola

Senti PIRLOTTO...! è evidente che tu hai voglia di scassare le uallere...! Ma con me non attacca...! Quindi parla per te ed
evita di pontificare perchè comunque... abbiamo capito che tipo sei...!
Senza offesa naturalmente...!CoolCoolCool
Senti PIRLOTTO...! è evidente che tu hai voglia di scassare le uallere...! Ma con me non attacca...! Quindi parla per te ed
evita di pontificare perchè comunque... abbiamo capito che tipo sei...!
Senza offesa naturalmente...!CoolCoolCool
[/quote]

Chiedo ufficialmente ai moderatori di intervenire e placare questo personaggio che non merita di scrivere su di un forum pubblico.

Il suo essere attaccabrighe con tutti ha stufato, da questo momento in poi non gli rispondero' più, tantopiu'che con il suo ultimo post ha qualificato da solo il suo status e modus vivendi..
Grazie per l'intervento dei moderatori.
Citazione:toniocask ha scritto:

Senti PIRLOTTO...! è evidente che tu hai voglia di scassare le uallere...! Ma con me non attacca...! Quindi parla per te ed
evita di pontificare perchè comunque... abbiamo capito che tipo sei...!
Senza offesa naturalmente...!CoolCoolCool

Chiedo ufficialmente ai moderatori di intervenire e placare questo personaggio che non merita di scrivere su di un forum pubblico.

Il suo essere attaccabrighe con tutti ha stufato, da questo momento in poi non gli rispondero' più, tantopiu'che con il suo ultimo post ha qualificato da solo il suo status e modus vivendi..
Grazie per l'intervento dei moderatori.
[/quote]

CHI CANTA HA FATTO L'UOVO...! Vero tonio...!??
Il fatto che io mi sia definito 'rinco' in una determinata circostanza NON AUTORIZZA NESSUNO... TANTOMENO TE... a pensare che io lo sia a disposizione tua...
Questo tanto per precisare...
Sul resto nemmeno meriti risposta...
Da un pò di tempo leggo tutte le discussioni relative alle valvole e passascafi.Sono stupefatto nel vedere quanti problemi questi accessori possono creare (buon ultimo l'affondamento...)e mi sono trovato a grattarmi la pera per decidere se anch'io le devo o no sostituire.Premetto che non ho esperienze negative,sulla mia ex.barca (Rebel35)il valvolame era dopo 26 anni,ancora quello montato dal buon Gilardoni e senza segni di pericolosità imminente.Ora,causa salute ho una pilotina Dufour costruita nel 2001,e quindi ascoltando l'orientamento generale,sarebbero da sostituire (c'è chi consiglia il cambio dopo 5 anni...)anche se guardandole sembrano in ottima salute (l'inverno scorso è stato cambiato il tubo armato della presa H2O di mare,e non si è rotto niente!).La mia perplessità si basa anche su un fatto accadutomi qualche anno fà,sempre sul Rebel:daun pò andavo leggendo sulle riviste nautiche la raccomandazione che al massimo ogni 2 anni,i serbatoi nafta andavano puliti.Per me significava dover smontare il serbatoio (80 Lt.)pulirlo e rimontarlo,dato che aveva ormai più di 8 anni di onorato servizio!Armato di tanica di 20Lt. di benzina per il lavaggio,ci misi tre giorni di lavoro infernale,ma la mia delusione più grande fu nel constatare che...il serbatoio era pulito!La tanica la trasformai in miscela per il fuoribordo,e negli anni successivi mi guardai bene dal ripetere l'operazione!Fortuna? Può darsi,visto che nelle oltre 26.000 Mg. che feci con quella barca,non ebbi mai problemi di motore.E' vero che ad ogni pieno usavo (ed uso tutt'ora)aggiungere una buona dose di Fastoil al gasolio,come gli stacca batterie erano sul negativo e sul positivo,onde essere certo che non ci fosse alcuna dispersione di corrente,ma sarà per quello che mi è andata così bene?? B.V.
bv a tutti. Per Tonio : ho deciso di fare come te e sostituire con il randex. Perchè non hai pensato in fase di sostituzione di inserire dei rinforzi da 'fazzolettare' all' interno dello scafo ?
Quando mi hanno montato il passascafo per l'Ecopilot il cantiere ha inserito all' interno un rinforzo in materiale plastico con 1 cm di spessore....
perche ho seguito x filo e per segno l'indicazioni
di chi me le ha vendute, l'ing. Zerbinati Ivan, non
mi ha dato indicazioni simili, anche se credo che non
sia sbagliato ' fazzolettare'.
Nei filmati che trovi su you-tube x il
materiale della Forespar, che e' del tutto simile,
prevedono il lavoro a cui ti riferisci.
saluti e B.V.
Voi chiudete le prese a mare ogni volta che non usate il cesso o gli scarichi??
Citazione:Tamata64 ha scritto:
Voi chiudete le prese a mare ogni volta che non usate il cesso o gli scarichi??
Siiiii sempre anche quando sto in barca.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7
URL di riferimento