Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
(15-07-2014, 15:03)Edolo Ha scritto: Sai cos'è? Che io ho la barra e l'unica noietta (fossero questi i problemi!!) è dover infilare e sfilare l'autopilota dal suo pernetto. Infatti lo godrei un mucchio un pilota che lo inserisci e disinserisci con un tasto.
Ciao
Circa 2000 Euro e ti togli il problema del pernetto
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(15-07-2014, 22:22)ghibli4 Ha scritto: (15-07-2014, 15:03)Edolo Ha scritto: Sai cos'è? Che io ho la barra e l'unica noietta (fossero questi i problemi!!) è dover infilare e sfilare l'autopilota dal suo pernetto. Infatti lo godrei un mucchio un pilota che lo inserisci e disinserisci con un tasto.
Ciao
Circa 2000 Euro e ti togli il problema del pernetto 
Con 2000 euro in meno però avrei altri problemi. ..
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
E allora ti tieni i 2000 euro ed il pernetto come faccio io
Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
Di recente son passato dalla barra alla ruota, con molto disagio.
E quindi giù a fare ipotesi di modifiche... per avere le manovre a portata di mano... e non dover passare da dietro a davanti il timone in continuo.
Invece eccomi qua... senza grossi problemi.
Anzitutto la barca è più stabile, quindi non ha sempre bisogno di qualcuno sul timone.
Poi uso in maniera diversa il pilota automatico, e sto pensando anche io di prendere il telecomando. Anche se è un ciappino in più da badare... e francamente ne ho già abbastanza... però sarebbe comodo ad esempio quando si va all'albero, o a prua.
Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
(15-07-2014, 15:03)Edolo Ha scritto: Sai cos'è? Che io ho la barra e l'unica noietta (fossero questi i problemi!!) è dover infilare e sfilare l'autopilota dal suo pernetto. Infatti lo godrei un mucchio un pilota che lo inserisci e disinserisci con un tasto.
Ciao
Straquotissimo.
Messaggi: 90
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2009
ho letto tutte opinioni in merito alla . perché ogni uno poi ha le proprie abitudini, le proprie abilità e la sua barca. Io sono circa 15 anni che esco in mare la maggior parte delle volte da solo per cui ho imparato a gestire al meglio le situazioni più critiche e frequenti in solitario e tolto l'ormeggio sicuramente la regolazione delle vele è un bel da fare da soli anche perché non esiste a priori un metodo migliore ma dipende soprattutto dalle condizioni del mare e dal traffico circostante. Per questo cerco di fare un buon uso dello stick fermandolo nella posizione un pelo più alla poggia rispetto all'andatura e valutando il tempo il tempo necessario alla manovra considerando il mare e chi ho intorno. Va detto poi che spesso mi accontento anche perché se sei da solo è un' uscita che non ha pretese di rotta o di fino per cui mi godo il mare e .: