consigliate di mettere un filtro gasolio ad un motore fuoribordo oppure basta il filtro che si trova nel serbatoio stesso (serbatoio il classico tanicone da 20lt dei fuoribordo)
penso di sì tutti i fuori bordo che ho avuto lo avevano me lo consigliava il meccanico dopo la pompetta verso il motore.
ti fa anche da spia se la pompetta aspira dal serbatoio
abbada. la pompetta di aspirazione di un FB non è una gran cosa. infatti si consiglia una distanza di un metro tra serbatoio e motore.
un filtro significa perdite di carico addizionali non previste oltre al filtro interno.
io preferisco lavorare su quello che va dentro al serbatoio attraverso tanica metallica con benzina comprata dal distributore stradale e versata con imbuto con filtro. butto via tutto a fine stagione e lavo il serbatoio per il rimessaggio.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
(22-08-2014, 12:15)Mcbaro Ha scritto: Ciao a tutti,
consigliate di mettere un filtro gasolio ad un motore fuoribordo oppure basta il filtro che si trova nel serbatoio stesso (serbatoio il classico tanicone da 20lt dei fuoribordo)
grazie
quando le potenze sono piccole, e il motore viene usato per esempio in un tender, non serve nessun filtro supplementare, basta controllare la qualità del carburante. se parliamo invece di fb fissi con alte potenze , è sempre consigliato, anzi obbligatorio un prefiltro decantatore.
(22-08-2014, 21:58)mckewoy Ha scritto: abbada. la pompetta di aspirazione di un FB non è una gran cosa.
per quale motivo? viene sempre inserita anche con potenze di 200 hp
credo che tu stia parlando della pompetta a mano per riempire il circuito.
io mi riferivo alla pompa A/C comandata dal motore per aspirare la benzina dal serbatoio
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento