ELICA CHE NON RENDE
#1
Il mio Jeanneau Symphonie da m. 9,50 monta un Volvo turbodiesel da ben 45 CV , ma a 1500 giri naviga a 2,7 ktn , a 2000 giri a 3,6 ed al massimo a 5,6 ktn.
Sono andature assolutamente inadeguate alla potenza installata , che viene trasmessa in acqua tramite elica a 3 pale fisse.
E' evidente che risulta opportuno sostituire l'elica , dato che il motore e l'invertitore sono in perfetta efficienza.
Qualcuno ha qualche indicazione da darmi in merito al passo da
adottare o altri accorgimenti, avendo vissuto qualche esperienza analoga?
Ho anche sentito di officine che sono in grado di modificare il passo delle eliche tripala fisse.
Salutoni e grazie.

Cita messaggio
#2
Io proverei a sentire la Volvo, anche percè io con un Lombardini 40 cv a 2000 giri vado a 5,8 nodi.
Ma come mai hai un 45 cv? Quella montava uno Yanmar env400h da 15 cv, oppure sempre no Yanmar 3GM da 27CV come optional !!!
Magari hanno montato quel motore assurdo senza adeguare asse ed elica!! Mah!!!
In ogi caso, un motore simile per un'unità così piccola di 9,5 metri mi pare esagerato.
Temo che dovrai tirar la barca a secco e cambiare almeno asse ed elica. E comunque temo che più di 6,5 nodi con quello scafo non farai mai. Beh, almeno li farai a basso numero di giri.

Tom
Cita messaggio
#3
Per semplicità collegati a qualche sito di venditore di eliche:

Radice
Max Prop
Flex o Fold
J Prop

tieni a portata di mano i seguenti dati della tua barca:

Lunghezza al galleggiamento
Dislocamento
Tipo motore
Potenza motore
Rapporto di riduzione invertitore (marcia avanti e indietro)
Numero max di giri del motore

In pochi minuti (se fatto in automatico) ti arriva mail con diametro e passo corretti.






Cita messaggio
#4
...quel volvo in realtà è un 28cv (basta toglierci il turbo) Tongue
nel sito c'era una tabella che permetteva il calcolo dell'elica corretta(in base ai parametri di scafo e motore). Prova a chiedere al WM se è possibile averne una copia.

Marco
Cita messaggio
#5
In effetti 45 cv. mi sembravano un'esagerazione per quello scafo.
Tom
Cita messaggio
#6
Grazie amici. Confermo che il mio motore e' un Volvo Penta '2003 T' e che la sua potenza e' di 45 CV. Ad avere 28 CV e' il '2003'. Questo motore e' stato montato da chi mi ha venduto la barca, in quanto il motore originale si rovino' irreparabilmente. Penso anch'io che l'elica non sia stata cambiata, cosi' pure come la linea d'asse. Lo sapevate che ci sono officine che modificano il passo delle eliche a passo fisso,
modificando l'inclinazione delle pale ?
Provero' a rivolgermi ad una di queste officine chiedendo che mi allunghino il passo, in modo da ridurre un po' i giri a parita' di velocita'; pero' che cio' fara' aumentare le coppie di torsione in gioco e le pressioni su bielle ed albero motore, diminuendo peraltro le usure da rotazione. Essere o non essere.........
Ciao e buona fine vecenze
Cita messaggio
#7
Ciao e buona fine vacanze !!

Enzo
Cita messaggio
#8

Marco


Tuttavia c'è un parametro molte difficile da individuare a spanne che è il coefficente di regressione che varia completamente la risultante (dimensione e passo).

Non si specifica nemmeno se pale fisse o abbattibbili oppre 2 o 3 pale.

Per questo suggerisco di farsi dimensionare l'elica tra 3 o 4 produttori.
Cita messaggio
#9
Forse avrai già verificato e quanto ti dirò sarà superato , però ti racconto quanto mi è successo :
Sun Odyssey 42.2 motore Yanmar 63 cv a 3.000 giri 4 knts !!??
Meccanico , verifiche varie , nulla di evidente .
Poi maschera raschietto e belin di ferro sono andato a raschiare l'elica tripala fissa tutta incrostata .
Dopo un'ora di pulizia e riportata l'elica pulita , quasi nuova si riprova .
A 3.000 giri 7,5 knts .
Morale della favola l'elica incrostata cavitava !!

Ciao e buon vento
MMSI 205859030
Cita messaggio
#10
e ora tutti gui a pulire l'elica.Big Grin
Cita messaggio
#11
dxgv
Cita messaggio
#12
Cita messaggio
#14
Effettivamente 45 CV per 9,5 metri è davvero esagerato, già il 28 sarebbe sovradimensionato.
Se l'elica e la carena non sono una massa di alghe, allora l'elica è certamente sbagliata e va cambiata. Comunque dovresti notare un eccessiva turbolenza dell'acqua. Non preoccuparti del carico torsionale perchè il motore è fatto per sopportare i carichi dell'elica opportuna, anzi potrebbe soffrire a salire troppo di giri senza carico.
Un'elica per un 45 Cv potrebbe essere proprio grossa. Sicuro che c'entra tra carena e timone????. il passo dipende anche dalla velocità ed una barca dislocante non supera i 6-7 nodi, quindi non può essere troppo caricato, il giro pala avrà quindi un diametro notevole.
Una volta ne sapevo di più perchè sostituii un 18 Cv con un 28Cv sostituendo anche l'elica (molto più grande). Ricordo comunque che per un buon rendimento occorreva rispettare una certa distanza tra pala e fondo carena.. (questo mi fa sorgere dubbi sulla possibilità di montare un'elica giusta (????????) boh????
Quando avrai l'elica giusta non forzare troppo un 45 spinge molto e le strutture della barca potrebbero non essere dimensionate per queste spinte. Dovresti tranqullamente fare più di 5 nodi a 2000 giri. Considera che la resistenza all'avanzamento cresce con il quadrato della velocità e quindi tutta la potenza in più si trasforma soprattutto in carichi strutturali e non in velocità. I supporti motore e l'ancoraggio alla vetroresina sono stati rinforzati???
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 314 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 5.132 05-05-2019, 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.828 11-10-2018, 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 7.337 05-11-2017, 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Elica a pale orientabili Vs elica a pale abbattibili Scott 14 8.293 09-08-2016, 20:13
Ultimo messaggio: scornaj
Question Elica, elica, elica Maxprop: che pa/po sso fare? Maro 34 17.340 18-08-2015, 08:57
Ultimo messaggio: frankcilo
  Asse elica, elica: dubbi vari Carlo Campagnoli 28 16.121 14-04-2014, 20:58
Ultimo messaggio: max440
  Elica pale orientabili in alternativa a elica prua aldabra 40 15.614 17-09-2013, 17:53
Ultimo messaggio: andros
  Tanto passo elica - Pochi giri motore (dati ELICA) Madinina II 72 36.034 11-05-2012, 15:05
Ultimo messaggio: KA6

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: