Colore olio motore
#1
Mi ricordo che c'era una discussione nel forum che riguardava il colore dell'olio motore, ma nonostante tutto non sono riuscito a trovarla.
Per farla breve, è normale che dopo poche ore dal cambio olio e filtro, il colore dell'olio ridiventi nero?
Cita messaggio
#2
Sui motori diesel si.
Cita messaggio
#3
Si, abbastanza normale. Se ti interessa davvero sapere come sta l' olio - e non e' una brutta idea - ci sono apposite ditte che fanno le analisi, con costi non eccessivi.
Cita messaggio
#4
Soprattutto se usi olii sintetici di ultima generazione.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#5
Comunque annusandolo lo senti se è esausto perché puzza di bruciato.
Cita messaggio
#6
Mah, il mio non è nero neanche quando lo cambio.
Cita messaggio
#7
i minerali e i semisintetici ci impiegano di più a diventare neri, se vuoi anche alcuni sintetici, ma questi di ultima generazione, meno vischiosi e più fluidi, che permettono buone performances anche a motori freddi, diventano neri subito.
C'è da dire che non so' quanto siano indicati per i motori più vecchiotti
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#8
Si fa nero per le sue proprietà detergenti
Cita messaggio
#9
Tendenzialmente è cosi (cioè si fa nero); io da poco ho rifatto il motore cambiando fasce e altro, ho poi eseguito una completa detersione di tutte le parti. Messo in moto e utilizzato per una settimana l'olio ha mantenuto un colore chiaro ma lento viraggio verso il grigio. sicuramente fra un po' diventerà nero come per tutti.
Cita messaggio
#10
Si soprattutto se non cambi il filtro. Se lo vuoi vedere giallo devi scaricare l'ultimo residuo dal tappo basale dopo aver aspirato ed immettere un pò da sopra finchè non esce pulito dal tappo poi richiudi. Se cambi il filtro il livello và visto dopo la messa in moto.
Cita messaggio
#11
Esistono dei prodotti da aggiungere all olio subito prima del cambio che detergono il motore dall'interno per benino. Così quando scarichi l'olio vecchio escono un bel po' di morchie ed il motore resta più pulito, e si spera più longevo.
E ti puoi godere l'olio nuovo pulito più a lungo!
Cita messaggio
#12
Grazie a tutti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 476 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 99 20.151 12-09-2025, 15:00
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 722 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 238 04-08-2025, 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 18.283 28-07-2025, 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 325 21-07-2025, 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 377 18-07-2025, 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 2.237 14-07-2025, 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 1.156 18-06-2025, 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: