Elica. Problema teorico
#1
Buongiorno.
Per favore qualcuno mi dica dove sbaglio.

DATI:
Motorino fuoribordo Yamaha Malta
Potenza: 3 CV
Velocità angolare massima del motore: 5000 giri/min
Velocità angolare ragionevole: 0,85x5000= 4250 giri/min = 4250/60 = 70,83 giri/sec
Rapporto al riduttore (piede): 1:2,08
Velocità angolare dell’elica: 4250/2.08 = 2043 giri/min = 2043/60 = 34,05 giri/sec
Elica (fornita di serie col motore) dati scritti di fusione sull’elica stessa:
Pale: 3
Diametro: 7’ ¼ = 184.2 mm = 0,1842 m
Passo: 6’ = 152,4 mm = 0,1524 m

Supposto che la barca non abbia resistenza, l’elica dovrebbe avanzare avvitandosi nell’acqua senza muoverla, senza regresso, con la velocità teorica dipendente solo dal passo e dalla velocità di rotazione.
La velocità calcolata dovrebbe essere:
v = velocità angolare x passo = 34,05 giri/sec x 0,1524 m/giro = 5,2 m/sec = 5,2/1,9438 = 2,67 kt

Nella realtà la barca (in questo momento non interessano dimensioni e caratteristiche), con il motore di cui sopra, con l’acceleratore aperto a meno di metà, con i giri molto inferiori ai giri massimi, forse la metà, (misurati a orecchio ma qui non è questione di 500 giri/min più o meno), in condizioni tranquille, viaggia a 5 kn misurati col GPS e confermabili a occhio.

Con la barca che fa resistenza all’avanzamento c’è regresso e la velocità della barca in ogni caso dovrebbe essere un bel po’ inferiore a quella calcolata, non superiore.

Evidentemente o nel ragionamento o nei conti c’è un errore grossolano.
Io non riesco a trovarlo.
Qualcuno vuole cimentarsi a controllare e aiutarmi a spiegare la faccenda?

Ho scelto questo forum perché penso sia più adatto di quelli dei motori dei gommoni, tutti orientati a potenze molto maggiori e poi perché la barca è effettivamente a vela.

Grazie, buon vento,

Sandro

P.S. Forse l’etichetta del forum richiedeva che mi presentassi in qualche modo prima di aprire una discussione, ma non so in quale subforum farlo e inoltre non vorrei sembrare vanitoso. Chiedo venia.
Cita messaggio
#2
(13-08-2015, 15:01)Sandro36 Ha scritto: 5,2 m/sec = 5,2/1,9438 = 2,67 kt
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Cita messaggio
#3
(13-08-2015, 15:36)prop Ha scritto:
(13-08-2015, 15:01)Sandro36 Ha scritto: 5,2 m/sec = 5,2/1,9438 = 2,67 kt

Grazie Prop!

In cauda venenum: all'ultimo passaggio ho preso la gabola.
Un m/sec è circa il doppio di un nodo, non la metà!
Il rapporto era giusto ma l'ho preso all'inverso.
Sarà il caldo, o l'età, o disattenzione congenita.

Sei stato gentile e generoso a non fare commenti (peraltro meritati).

Adesso le cose quadrano e posso dormire tranquillo.

Ciao

Sandro
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema smontaggio Elica volvo silverialessio 5 207 05-11-2025, 11:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 313 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  problema leveraggio motore fuoribordo Ste_globe_t 1 389 11-08-2025, 10:34
Ultimo messaggio: Sandro36
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.490 26-07-2025, 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.568 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 1.643 29-11-2024, 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.371 18-09-2024, 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Problema infiltrazione asse elica lorenzo.an 8 2.119 23-09-2023, 20:16
Ultimo messaggio: marmar
  [Problema tenuta asse elica] stcomet770 11 2.331 23-08-2023, 12:11
Ultimo messaggio: stravento96
  Problema accensione motore Lombardini sailingaddict 11 6.624 01-08-2023, 11:04
Ultimo messaggio: Dimasboat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: