i misteri dell'elettronica
#1
vi racconto la particolare vicenda di alcuni dei miei strumenti, vicenda che conferma ancora una volta quanto sia difficile trovare un'assistenza competente e preparata nel caso di guasti particolari.
Sintetizzo e tralascio alcuni dettagli salottieri della storia.
In barca ho un sistema completo della serie B&G Hydra 2000.
qualche anno fa l'Eco ha cominciato ad avere qualche malfuzionamento quando, in procinto di dare fondo, procedevo in retromarcia con l'imbarcazione.
Proprio in quel momento l'ecoscandaglio talvolta smetteva di misurare la profondità e la schermata del display non dava più informazioni.
Spegnendo e riaccendendo, spesso rifunzionava.
Nel tempo è andato peggiorando finchè ha smesso di funzionare del tutto.
Portato all'assistenza ufficiale, mi dicevano che il trasduttore risultava funzionante e allora si passava a verificare la centralina del sistema B&G che gestisce tutta la strumentazione elettronica.
Il responso fu che probabilmente una scheda aveva un problema e andava cambiata ma siccome la stessa scheda si occupava anche di altre funzioni il costo era piuttosto sostenuto, dell'ordine dei 500 euro.
Soprassedevo e montavo un'altro eco indipendente (non interfacciato) che già avevo.
Dopo alcuni anni il log dà qualche problema e smette di funzionare. Porto sia il trasduttore log che la centralina all'assistenza che questa volta sentenzia la morte del trasduttore.
Cambio il trasduttore e ovviamente il log ricomincia a funzionare ma noto un cambiamento nella schermata dell'eco, prima era spenta senza vita, ora lampeggia con la classica scritta "CALC".
Mi insospettisco del cambiamento e rimonto il vecchio trasduttore dell'eco, fortunatamente messo in un cassetto per almeno 5 anni. e,... ora funziona tutto di nuovo.
Insomma il problema del trasduttore log, in particolare quando si andava in retromarcia e le palette invertivano in senso di rotazione, aveva dapprima inficiato il funzionamento dell'eco prima di rompersi del tutto.
Possibile che un tecnico elettronico specializzato sugli strumenti non sia stato capace di intuire qualcosa...?
Cita messaggio
#2
a mio avviso, come al solito non hanno fatto alcun test ed hanno dato una diagnosi scorretta che guarda caso gli garantisce il miglior margine con un minimo "sbattimento"
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 264 01-10-2025, 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  Cerco un mago dell'elettricità nautica ventodiprua 16 2.471 21-10-2024, 17:43
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Relé a monte dell’inverter Horatio Nelson 2 725 27-08-2024, 10:57
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  elettronica MaurizioGiambalvo 1 549 18-08-2024, 09:16
Ultimo messaggio: Magellan
  Autohelm 800 scheda elettronica Mrrccnt63@gmail.com 1 535 04-08-2024, 12:13
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 2.437 04-03-2024, 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 2.136 27-01-2024, 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Fulmine a p azzurro.. [danni elettronica] angelo2 21 3.111 19-07-2023, 10:11
Ultimo messaggio: Canadese
  Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore giorgio8596 26 5.873 02-05-2023, 16:52
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Compatabilità schermi multifunzione con elettronica di bordo claudio.labarbera 2 1.479 20-11-2022, 23:14
Ultimo messaggio: claudio.labarbera

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: