Cinghie alternatore-pompa
#1
Ci risiamo, nel mio yanmar 3gm30f ho le cinghie che non ne vogliono sapere di stare in tensione. Le ho appena cambiate, sempre quelle originali, e rifanno lo stesso giochino di quelle che ho sostituito:fanno parecchia polverina nera e dopo appena una mezzoretta me le ritrovo lasche nonostante abbia stretto per bene il bullone che tiene l'alternatore in tensione. C'è qualche sistema per fare in modo che quel maledetto bullone non molli la presa? ...37 Ho controllato l'allineamento delle pulegge ma mi sembra tutto a posto.
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#2
si allenta la cinghia o il bullone del registro?
nel secondo caso:
https://www.google.it/search?q=rondelle+grower&tbm=isch&imgil=jW_hqVMi_1zBuM%253A%253BuRbgqGCaEdEp9M%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.kilton.it%25252Fscheda_prodotto.php%25253Fcat%2525253D5%25252526id%2525253D80&source=iu&pf=m&fir=jW_hqVMi_1zBuM%253A%252CuRbgqGCaEdEp9M%252C_&biw=1366&bih=670&usg=___TtM41I88REdf-X8uv7UGUVb5_Q%3D&ved=0CDkQyjdqFQoTCIjI9trG_MgCFeffcgodoJgH5Q&ei=PAI9Voi6Fue_ywOgsZ6oDg#imgrc=jW_hqVMi_1zBuM%3A&usg=___TtM41I88REdf-X8uv7UGUVb5_Q%3D
Cita messaggio
#3
Prova a cambiare bullone dado grover.
Cita messaggio
#4
Entrambe le cinghie fanno la polverina nera? Se é solo quella dell'alternatore, prova ad allentare la cinghia ed a far girare a mano, l'alternatore e la pompa dell'acqua. Se una delle due pulegge é dura hai trovato il colpevole dello slittamento della cinghia. Ovviamente se la polverina la fa la cinghia della pompa acqua di mare, controlla quella!

P. S. Il difetto può anche verificarsi se hai cambiato l'alternatore mettendone uno più potente.
Cita messaggio
#5
[hide]
.jpg   mh.JPG (Dimensione: 51,08 KB / Download: 16) [/hide]

Prova con questi: autobloccanti con una faccia zigrinata.
Cita messaggio
#6
Grazie! proverò con una rondella spezzata, non posso mettere mettere un dado autobloccante zigrinato perchè il bullone non è passante ma va a stringere nel foro filettato sull'alternatore.
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#7
Se chiudi bene i dadi, non si mollano e non scivolano. Secondo me hai la cinghia che slitta per qualche motivo ad esempio:
Cinghia poco tesa; olio sulla cinghia, cinghia che si consuma perché le pulegge sono arrugginite, cinghia che si consuma perché qualche componente é semi grippato ....

Se poi vuoi mettere delle rondelle antisvitamento metti queste! (Non Nessun interesse commerciale, solo che le ho provate e studiate, oltre a convincermi ho constatato ch Piccoletto perfettamente)Se chiudi bene i dadi, non si mollano e non scivolano. Secondo me hai la cinghia che slitta per qualche motivo ad esempio:
Cinghia poco tesa; olio sulla cinghia, cinghia che si consuma perché le pulegge sono arrugginite, cinghia che si consuma perché qualche componente é semi grippato ....

Se poi vuoi mettere delle rondelle antisvitamento metti una coppia di queste. (Non ho nessun interesse commerciale, però le ho studiate e provate, posso solo dire che, oltre a convincermi tecnicamente, Piccoletto!)

.
Cita messaggio
#8
Il mio messaggio precedente si é autoclonato Figo!!!
Cita messaggio
#9
(07-11-2015, 14:10)silentisland Ha scritto: Grazie! proverò con una rondella spezzata, non posso mettere mettere un dado autobloccante zigrinato perchè il bullone non è passante ma va a stringere nel foro filettato sull'alternatore.
Controlla la lunghezza del bullone che non vada a toccare il fondo del foro filettato.
Cita messaggio
#10
Se il foro filettato dell'alternatore è passante, come di solito, cambia vite con una più lunga che sporga all'interno ed applica un controdado. A quel punto non si lasca più.
Quoto però chi ti consiglia di verificare la resistenza degli utilizzatori.
Cita messaggio
#11
. sembra. La rondella spezzata era completamente schiacciata e non faceva più . andava stretto di più il secondo bullone, quello dove l'alternatore è imperniato al blocco motore.
grazie a tutti per i consigli.
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#12
Come ti ha detto Gaspare non hai risolto se non trovi la causa del consumo ( polverina nera )
Devi controllare le puleggie dell'alternatore e della pompa. Non devono avere giochi anomali o andare duri
Solo se non si consuma più la cinghia puoi dire che la causa era il bullone
Cita messaggio
#13
L'eccessiva usura delle cinghie di trasmissione puo' essere provocato da tre motivi:
a) sovraccarico (potenza eccessiva trasmessa).
b) se le pulegge non sono ben allineate.
c) se le gole delle pulegge corrispondono a standard differenti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 1.133 27-08-2025, 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.560 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Tensionamento cinghia alternatore su Nanni N3.30 kobold 8 941 21-03-2025, 00:11
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 518 07-02-2025, 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Montare Sterling Reg su vecchio alternatore windex 5 910 14-11-2024, 16:42
Ultimo messaggio: gfrancs
  Pompa acqua di mare Ancor kitegorico 13 1.492 10-11-2024, 18:39
Ultimo messaggio: kitegorico
  Pompa acqua di mare originale o compatibile claudio.labarbera 5 878 05-09-2024, 08:54
Ultimo messaggio: scud
  Doppia pompa Augusto Vagelli 27 6.460 05-09-2024, 08:51
Ultimo messaggio: scud
  alternatore Volvo Penta 2003 Gabbo85 7 1.179 30-07-2024, 10:09
Ultimo messaggio: Silviooooo
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.640 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: