23-03-2016, 23:53
se è solo ruggine rimonta il tutto e fai andare quel motore.
|
Melma cirduito raffreddamento volvo
|
|
23-03-2016, 23:53
se è solo ruggine rimonta il tutto e fai andare quel motore.
24-03-2016, 10:38
La penso esattamente come Andros. Mettici un liquido antigelo che faccia anche protezione antiruggine e vai. Buon vento!
24-03-2016, 11:15
La penso così anche io.
I motori sembrano nuovi solo da nuovi! Questo non toglie che vadano ben manutenuti, quindi magari cambia i liquidi più spesso di quanto raccomandato, almeno una volta all'anno fagli un bel lavaggio con acqua dolce: io mi organizzo con un amico (Luciano53 chi ti viene in mente??) e a turno facciamo il mio e il suo inserendo acqua dolce nel filtro di aspirazione, dopo aver chiuso la presa a mare, e lo facciamo girare per una decina di minuti, prima di l'antigelo per l'invernaggio (che aiuta a mantenere morbida anche la girante).
28-03-2016, 09:17
(23-03-2016, 23:47)planet86 Ha scritto:buon giorno vedo che i lavori vanno avanti ,meccanico cialtrone . avrei da raccontartene tante ma non è questo il post giusto .....un consiglio per quando richiudi il tutto è ,attrezzati con una siringa bella grossa ,io ho comiciato a riempire con liquido antigelo volvo proprio da dietro la valvola termostatica poi ho montato la pompa con i raccordi che vanno al boiler e ho riempito tubazioni con siringa o imbuto piccolo fino al pieno e chiuso raccorderia,dopo scambiatore, monta bene il fascio tubiero e chiudi con cuffie e fascette attenzione di montare il tutto alla perfezione altrimenti potresti avere acqua salata che ti va nel refrigerante ,considera se non ricordo male a memoria che il motore prevede come quantità di refrigerante lt 4,5 e non credo siano considerate le tubazioni in quella quantità quindi dovrà entrarcene di più,dopo il montaggio di tutti i particolari e il rabbocco finale dallo scambiatore considera che da fermo potrebbe essere che anche se tieni in moto per tanto tempo il refrigerante non riesce a innondare tutte le parti con i relativi travasi e bolle di aria da spurgare, il consiglio ,un poco di navigazione a motore per fare sì che anche la valvola termostatica sia entrata in funzione ed abbia aperto mi sembra 86°C comunque c'è scritto sopra a quanti gradi apre , controllare per un po naturalmente da freddo il liquido refrigerante e il livello ,buon lavoro e facci sapere come va il motore(23-03-2016, 23:34)Beppe222 Ha scritto:(23-03-2016, 18:00)planet86 Ha scritto: Sono riuscito a smontare la pompa, sembra abbastanza pulita e non ho notato tracce di olio. nel motore invece si vede tanta morchia anche dopo i lavaggi.
28-09-2018, 10:10
.
|
|
« Precedente | Successivo »
|