Volvo D2 55 cv, problema
#21
(27-12-2017, 15:52)Utente non piu attivo Ha scritto: ...aggiornamento, a dicembre 2016 in concomitanza del cambio della "plastica" del quadro, del posizionamento di un contaore analogico e di un termometro acqua, il bip è sparito, con gran stupore del meccanico che lo stava controllando, per ricomparire a settembre di quest'anno mentre ci apprestavamo a ripartire da Crotone per Roccella . nuovamente tolto il contatto, e le due/tre verifiche che ho fatto successivamente sembrerebbero dire sia sparito nuovamente, ora la barca è ferma in sicilia, qualcuno conosce un .:

Leggo ora...
A me il quadretto con le spie e il cicalino ha iniziato a prendere fuoco. Non scherzo.
Come ti ha ben risposto GT entra umidità. Almeno nel mio caso. Suoni random del cicalino e un bel giorno (avevo appena preso la barca), dato contatto a quadro ha fischiato e poi iniziato a fumare tutto. Dipendeva dal gruppo delle spie che era in corto.
La prima spesa fatta sulla barca...
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#22
...non credo sia umidità, come scritto ho cambiato la plastica per aggiungere un paio di strumenti al quadro, per cui tutto nuovo, anche la guarnizione, e se la prima era durata 9 anni questa non può essere durata 9 mesi, temo sia una questione di contatti ma ho fatto controllare tutto più volte e da persone diverse, ma non se ne viene a capo, solo un esorcista potrebbe...
Aggiungo che ora ho anche una tendina impermeabile che lo protegge.
Cita messaggio
#23
Io ho avuto il problema opposto, il cicalino non suonava. Ho cambiato subito la scheda ,per risparmiare 300 euro rischio di buttare un motore che ne costa 15000? Non sono mica matto
Cita messaggio
#24
(27-12-2017, 15:52)Utente non piu attivo Ha scritto: ...aggiornamento, a dicembre 2016 in concomitanza del cambio della "plastica" del quadro, del posizionamento di un contaore analogico e di un termometro acqua, il bip è sparito, con gran stupore del meccanico che lo stava controllando, per ricomparire a settembre di quest'anno mentre ci apprestavamo a ripartire da Crotone per Roccella . nuovamente tolto il contatto, e le due/tre verifiche che ho fatto successivamente sembrerebbero dire sia sparito nuovamente, ora la barca è ferma in sicilia, qualcuno conosce un .:
Ciao
il motore è di "anima elettronica"? Se si, il meccanico Volvo Penta, ha eseguito un check col Vodia?
Ha aggiornato il software? Questo problema è stato riscontrato su alcuni motori Volvo che avevano tarato il sensore della pressione olio su un valore basso e risolto con l'aggiornamento del software. Rallentando drasticamente il motore, la pressione dell'olio scende e se va oltre il valore fissato, scatta l'allarme (cicalino) e appare sul display l'anomalia (check engine).Smiley53
Cita messaggio
#25
Al prossimo cambio olio, magari ravvicinato, metti uno sciglimorchia, fallo agire, poi togli tutti è metti olio nuovo.
Potrebbe risolvere il problema perché a volte succede che la pescante si intasi un pochetto, non tanto da essere rilevato quale pericoloso dal controllo pressione del meccanico ma tale da switchare il pressostato che nei volvo, specie d2-55, spesso è tarato basso
Buon anno
Cita messaggio
#26
(30-12-2017, 21:12)LEO71 Ha scritto: Ciao
il motore è di "anima elettronica"?

....elettronica?????????????? Calcola che perfino il carbonio 14 ha dubbi nel datare Il Volvo / Perkins...
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#27
Riapro la discussione perché ho lo stesso problema. Motore VP D2-55A. Sensore olio NORMALMENTE APERTO come riportato sul manuale d'officina. A motore spento, ho staccato il sensore elettrico, attaccato al bulbo pressione olio. Accendendo il quadro ha, invece, iniziato a lampeggiare e suonare la spia alternatore. Smiley57
Cita messaggio
#28
Mi viene da pensare che ci sia una parte di elettronica che rileva l'interruzione del cavo del bulbo olio accende la spia alternatore come segnalazione del problema riscontrato
Cita messaggio
#29
Per fare i test, se volessi rimuovere il bulbo, mettendone uno nuovo, devo necessariamente drenare l'olio motore?

P.s.: in parte conosco la risposta... ma mi piace sentirmela dire.
Cita messaggio
#30
Problema RISOLTO.

All'accensione del motore è apparsa, subito, la spia dell'olio con cicalino al seguito.

Smontato il connettore e pulito con un "Contact cleaner 666".
Smontato il sensore pressione e pulito con WD 40.
Montato indicatore di pressione volante (quegli che usano i meccanici per fare diagnostica), una volta acceso, il manometro indicava 4 bar, quindi sicuramente NON bassa pressione.

Rimontato tutto, accensione motore e niente spia e quindi, niente cicalino.

Ho tenuto il motore accesso per oltre dieci minuti, finché non ho sentito i tubi che vanno al boiler, caldi.

Ho controllato, con il tester, continuità e resistenza di cavo e sensore, e nulla è risultato anomalo.

Ritengo di avere risolto il problema.

Prossimo step, ovvero al prossimo tagliando, metterò un manometro analogico.
Ho individuato un "disco" (PIASTRA FILTRO OLIO sandwich plate) che viene applicato tra filtro olio motore e basamento e da dove è possibile collegare tutti i sensori, con attacco ⅛".
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema smontaggio Elica volvo silverialessio 5 205 05-11-2025, 11:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 640 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  problema leveraggio motore fuoribordo Ste_globe_t 1 389 11-08-2025, 10:34
Ultimo messaggio: Sandro36
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.482 26-07-2025, 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.560 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 1.642 29-11-2024, 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Problema avviamento Volvo Penta MD2010 (risolto) essebibi 1 1.173 02-10-2024, 17:09
Ultimo messaggio: essebibi
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.367 18-09-2024, 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Volvo MD22P - sostituzione contagiri - problema impulsi kitegorico 15 3.765 26-06-2024, 05:14
Ultimo messaggio: kitegorico
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.356 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: