Help, neofita allo sbaraglio+problemi con il motore
#1

sono una neofita allo sbaraglio, pertanto vi chiedo scusa se sono imprecisa e non uso il linguaggio corretto.
Dunque, ieri stavo rientrando in porto con la barca a vela lasciatami da mio padre (Alpha 21) con motore entrobordo Farymann da 6cv quando all'improvviso sento che il motore sta andando giù ("a singhiozzo") fintanto che non si spegne completamente e ci lascia in mare pertanto ci siamo dovuti far trainare fino all'ormeggio. Arrivati in porto ho provato un paio di volte a riaccenderla e l'ha fatto senza problemi. Il gasolio c'era, questa settimana vado un po' a spurgare per vedere se c'è morchia e chiamo il meccanico. Voi avete esperienze simili o suggerimenti? Grazie e speriamo di risolvere perchè c'è un guasto dietro l'altro 39
Cita messaggio
#2
(21-08-2016, 10:18)rbrrrb Ha scritto: sono una neofita allo sbaraglio, pertanto vi chiedo scusa se sono imprecisa e non uso il linguaggio corretto.
Dunque, ieri stavo rientrando in porto con la barca a vela lasciatami da mio padre (Alpha 21) con motore entrobordo Farymann da 6cv quando all'improvviso sento che il motore sta andando giù ("a singhiozzo") fintanto che non si spegne completamente e ci lascia in mare pertanto ci siamo dovuti far trainare fino all'ormeggio. Arrivati in porto ho provato un paio di volte a riaccenderla e l'ha fatto senza problemi. Il gasolio c'era, questa settimana vado un po' a spurgare per vedere se c'è morchia e chiamo il meccanico. Voi avete esperienze simili o suggerimenti? Grazie e speriamo di risolvere perchè c'è un guasto dietro l'altro 39

Dal comportamento, sembrerebbe presenza di morchia.. In questo caso sul forum ci sono diversi threads al riguardo! Ad esempio una soluzione è quella di porre un ulteriore filtro trasparente che ti mostra la nitidezza o meno del gasolio.. Questo è quello che farei io. Ma aspetta altri interventi di chi ne sa più di me e ovviamente di quello che ti dirà il meccanico!
Cita messaggio
#3
Probabilmente è la classica morchia.
Avrai un serbatoio piccolo, ti conviene aspirare e buttare il gasolio, pulire i tubi con l'aria compressa, cambiare i filtri e fare il pieno (con gasolio stradale) assieme ad un buon additivo.
Con un po' di manualità puoi fare da sola senza meccanico.
Cita messaggio
#4
Il motore Farymann K34 monta una pompa Mikuni a depressione che da due o tre anni a questa parte ha avuto delle pessime performances con il gasolio normale (che contiene biodiesel).
Ti conviene usare solo gasolio super o invernale, più simili al gasolio old-style.

In alternativa cambiare la pompa con una elettrica.
Cita messaggio
#5
(22-08-2016, 20:06)PaoloB3 Ha scritto: Ti conviene usare solo gasolio super o invernale, più simili al gasolio old-style.

Fonti, plese? Sadsmiley
Cita messaggio
#6
Niente morchia :-(
Cita messaggio
#7
La spia rossa accesa sulla alpha 21 cosa indica?
Cita messaggio
#8
Quale spia? Dipende dal motore, non dalla barca.

Dove hai cercato la morchia? Arriva il gasolio se pompi a mano dalla pompa ac?
Cita messaggio
#9
Sono ignorantissima di .ò . ci sono due rubinetti uno di apertura\chiusura gasolio e l'altro per spurgare
Cita messaggio
#10
Si ma tu dove hai cercato la morchia?
Devi aprire i filtri, infilare un uncino molto sottile nel tubo di mandata che parte dal serbatoio e vedere se tiri fuori della roba nera e gelatinosa.
Se in questi due punto trovi morchia, ti puoi divertire a pulire il serbatoio.
Cita messaggio
#11
Ah ok! Spero di non fare danni :\
Io avevo semplicemente aperto il rubinetto di scarico
Cita messaggio
#12
Sul serbatoio? Quello può essere un indizio se metti il gasolio in una bottiglia trasparente e vedi se è torbido e se si deposita della roba sul fondo.
Però devi aprire i filtri e "sondare" il tubo.

Occhio che i tubi sono due, uno di mandata ed uno di ritorno, a te interessa la mandata.
Cita messaggio
#13
Si ho fatto cosi. È uscita poca roba e non c era morchia. Cmq grazie proverò a fare il lavoro :-)
Cita messaggio
#14
Ma il motore è K34 oppure K30? In ogni caso è probabile che la pompa Mizuni non vada bene. É possibile aprirla per una pulizia ed una revisione.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#15
Credo che sia il K30...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi VICTOR47 6 595 12-10-2025, 11:51
Ultimo messaggio: VICTOR47
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 972 24-05-2025, 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 175.098 04-05-2025, 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.606 29-04-2025, 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Problemi con il tasto on/off del quadro motore Nelson delle Grandi Ombre 9 1.160 25-04-2025, 14:30
Ultimo messaggio: Nelson delle Grandi Ombre
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 2.020 13-11-2024, 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 921 05-11-2024, 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  problemi invertitore MarcoDecanados33 11 1.431 20-09-2024, 16:20
Ultimo messaggio: Wally
  Invertitore ZF HBW35 - problemi in marcia avanti Goriboy 6 1.501 28-05-2024, 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  problemi motore fuoribordo enio.rossi 6 1.335 06-02-2024, 18:50
Ultimo messaggio: megalodon

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: