Il mio Lofrans Airon montato sul Comet 420 del 1987 ha come il tuo il vitone con tre corna in cui si infila un tubo per regolare la frizione quando si ancora.
Anni fa ho fatto un complesso restauro del verricello e avevo illustrato le varie operazioni in una discussione che è andata persa con la migrazione alla nuova piattaforma:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32529
Ho ancora le foto e te le riporto di seguito; per lo smontaggio, dopo avere tolto i dadi dalle 4 viti che fissano la parte superiore a quella sottocoperta (a seconda della barca più o meno difficile operare sottocoperta sul motoriduttore) solo l'asse tiene assieme le due parti e dovrebbe sfilarsi con la sua chiavetta dal motoriduttore che è spesso duro per incrostazioni.
Si può agire da sotto ma è normalmente difficile piazzare un estrattore, io alla fine sono riuscito a sfilarlo imbragando il vitone, collegandoci una drizza spi, tesando forte con il whinch e dando qualche scrollone verso prua alla drizza (imbragalo bene perché quando si sblocca parte come un missile).
Cambiata la base in alluminio con quella in acciaio inox ed il deragliatore in bronzo con uno in inox è tornato come nuovo e continua a fare il suo sporco lavoro.
Nella prima foto prima della cura:
Nella seconda la parte superiore restaurata:
Qui la parte inferiore restaurata:
Nell'ultima il verricello rimontato:

