Modifica da ruota singola a doppia
#1
Ho notato che ci sono parecchie barche del passato decennio di 40 45 ft, già abbastanza larghe da meritarsi una doppia timoneria ma dotate di singola ruota che, per avere un decente passaggio attorno alla medesima risulta piccola e non consente di timonare comodamente seduti lateralmente: o in piedi o bisogna avere le prolunghe alle braccia.
Sto pensando se sia fattibile fare una sostanziale modifica togliendo la vecchia colonnina e montandone due con ruota piccola ( magari con sistema cardanico che mi sembra più facilmente adattabile dato che non bisogna moltiplicare e risolvere il fissaggio di nuovi frenelli ecc.) sistemando il problema della seduta, rendendo la "circolazione turistica" a bordo verso la poppa apribile più semplice.
Qualcuno ci ha già pensato e lo ha fatto?
Ovviamente scontato il fatto di consigliare una barca già dotata di timoneria . sono per le modifiche, ci sono barche di 10 15 anni validissime che con varie modifiche si possono rendere più attuali e magari anche più facili da condurre.
Cita messaggio
#2
Non mi sembra una idea grandiosa, ne per i costi, ne per il risultato finale dal punto di vista funzionale ed estetico.

A mio parere le strutture importanti delle barche vanno lasciate così come scelto da chi le ha progettate (se poi devo dirla tutta, secondo me anche le strutture meno importanti andrebbero rispettate).
La colonnina del timone e tutti i relatvi meccanismi e leveraggi, in caso di uso con mare formato subiscono sforzi notevoli che andrebbero compensati con rinforzi strutturali adeguati che, aldilà dei costi, ex post potrebbero non essere oggettivamente realizzabili.
Dal punto di vista estetico poi, difficilmente una doppia colonnina si armonizzerebbe con una poppa nata per la ruota centrale.

Insomma potrebbero essere soldi buttati per indebolire ed imbruttire una bella barca...
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#3
Ti dico anch'io "lascia stare"Smiley4
Due ruote significa moltiplicare rinvii, pulegge, catene, manutenzioni.
Come dice ITA, si stravolge la geometria della poppa. La tua barca probabilmente non è così larga di poppa come le barche che nascono con doppia timoneria.
Comunque su una barca di medie dimensioni le due ruote non possono essere enormi e così si hanno due ruote piccole invece di una ruota grande e con le ruote piccole si timona male o per niente se lo si vuole fare seduti sulle panche laterali.
Meglio farsi più magri e passare di fianco alla ruota con qualche sforzino e timonare dalla seduta di poppa.
Cita messaggio
#4
Lascia stare! Se ti piace la doppia ruota (a me sembra una bicicletta rovesciata) cambia barca. Oltre a tutto poi diventerebbe invendibile.
Cita messaggio
#5
hanno già inventato tutto.
guardati questo:
./ la ruota può stare a destra, al centro, a sinistra
Cita messaggio
#6
(08-01-2017, 21:40)kavokcinque Ha scritto: Ho notato che ci sono parecchie barche del passato decennio di 40 45 ft, già abbastanza larghe da meritarsi una doppia timoneria ma dotate di singola ruota che, per avere un decente passaggio attorno alla medesima risulta piccola e non consente di timonare comodamente seduti lateralmente: o in piedi o bisogna avere le prolunghe alle braccia.
Sto pensando se sia fattibile fare una sostanziale modifica togliendo la vecchia colonnina e montandone due con ruota piccola ( magari con sistema cardanico che mi sembra più facilmente adattabile dato che non bisogna moltiplicare e risolvere il fissaggio di nuovi frenelli ecc.) sistemando il problema della seduta, rendendo la "circolazione turistica" a bordo verso la poppa apribile più semplice.
Qualcuno ci ha già pensato e lo ha fatto?
Ovviamente scontato il fatto di consigliare una barca già dotata di timoneria . sono per le modifiche, ci sono barche di 10 15 anni validissime che con varie modifiche si possono rendere più attuali e magari anche più facili da condurre.
NO! Se proprio vuoi modificare valuta la ruota con parti (2) ripiegabili dx e sx.
MEOLO
Cita messaggio
#7
propongo....
passaggio da ruota singola a doppia barra timone accanto alle sedute (senza stick)
il meglio dei due mondi [emoji4]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
(09-01-2017, 15:56)marcofailla Ha scritto: propongo....
passaggio da ruota singola a doppia barra timone accanto alle sedute (senza stick)
il meglio dei due mondi [emoji4]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hesto me gusta!
Cita messaggio
#9
Oppure sbulloni la ruota, che butti, e timoni la barca col telecomando dell'autopilotaSmiley34
Più spazio di così797979
Cita messaggio
#10
Flexi un po di panche e pozzetto e metti una ruota talmente grande da passarci dentro.
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#11
Il Salona 45 esiste in versione ad una sola ruota e a doppia ruota, non è male in entrambe le configurazioni.
Il Dufour 44 solo con ruota unica.
Per entrambe le prove dell'epoca rilevarono che la timoneria unica centrale era scomoda perché la ruota, seppur grandina, non consentiva di timonare seduti lateralmente.
Cita messaggio
#12
Flexi un po di panche e pozzetto e metti una ruota talmente grande da passarci dentro.
[/quote]79
Cita messaggio
#13
(09-01-2017, 15:56)marcofailla Ha scritto: propongo....
passaggio da ruota singola a doppia barra timone accanto alle sedute (senza stick)
il meglio dei due mondi [emoji4]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

+1
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Smontaggio ruota timone per sostituzione cinghia st4000 mk-II kobold 3 594 01-07-2025, 09:53
Ultimo messaggio: kobold
  Riverniciare Ruota Timone tandu 8 971 03-03-2025, 16:33
Ultimo messaggio: tandu
  Gestione/modifica linea di ancoraggio Horatio Nelson 37 6.223 14-09-2024, 15:06
Ultimo messaggio: jacques-2
  Realizzare una Barra di rispetto in barca con timone a ruota Enz 7 1.330 30-03-2024, 18:40
Ultimo messaggio: giulianotofani
Question Ruota timone - rivestimento in pelle andante 128 39.286 29-09-2023, 22:35
Ultimo messaggio: lupo planante
  Bavaria 37 vibrazioni ruota timone giucas 26 3.592 27-07-2023, 21:41
Ultimo messaggio: MAXDV
  Chiavetta asse ruota timoneria Lewmar kavokcinque 21 3.484 02-04-2023, 17:06
Ultimo messaggio: kavokcinque
  misure mozzo ruota timone vonkapp 2 1.132 07-02-2023, 00:00
Ultimo messaggio: vonkapp
  Problema attuatore ruota st4000 Francescobissotwo 3 1.446 29-10-2022, 19:48
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Stima spesa trasformazione barra timone in ruota e consiglio cantiere vonkapp 12 3.312 20-09-2022, 09:54
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: