Messaggi: 351
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
01-05-2017, 13:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-05-2017, 13:41 da skippereli.)
Dopo un paio di settimane dalll'aver varato la barca, mi accorgo che il motore (volvo d2 55) oltre i 2000 giri non accellera piu', a folle va bellissimo, quindi si tratta di trasmissione!!!
Elica!!! Controllo... Si e staccata completamente la cuffia dell S Drive, incollata alla scafo, cambiata quest'anno (80€). Stacco una pellicola giallognola del collante usato, tipo bostik, (pensavo si usasse il 392 Sicaflex)
Chiamo il cantiere e mi dice di aver usato un collante, tipo bostik Marino, che usa sempre ed, a suo avviso, il megliore ( quello che usano chi costruisce gommoni).
Portagliela lunedi, la alarera', lasciera' asciugare e riincollera'.
MI CHIEDO
1' E' il collante adatto, quello per costruire gommoni?
2' RiAlata, dopo 60 gg circa, devo far ridare necessariamente un'altra mano di antivegetatica?
Messaggi: 1.630
Discussioni: 29
Registrato: Jun 2012
(01-05-2017, 13:39)skippereli Ha scritto: Dopo un paio di settimane dalll'aver varato la barca, mi accorgo che il motore (volvo d2 55) oltre i 2000 giri non accellera piu', a folle va bellissimo, quindi si tratta di trasmissione!!!
Elica!!! Controllo... Si e staccata completamente la cuffia dell S Drive, incollata alla scafo, cambiata quest'anno (80€). Stacco una pellicola giallognola del collante usato, tipo bostik, (pensavo si usasse il 392 Sicaflex)
Chiamo il cantiere e mi dice di aver usato un collante, tipo bostik Marino, che usa sempre ed, a suo avviso, il megliore ( quello che usano chi costruisce gommoni).
Portagliela lunedi, la alarera', lasciera' asciugare e riincollera'.
MI CHIEDO
1' E' il collante adatto, quello per costruire gommoni?
2' RiAlata, dopo 60 gg circa, devo far ridare necessariamente un'altra mano di antivegetatica?
Sicuramente , ma se è stato in errore del cantiere sono loro e non tu che ti devi preoccupare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MEOLO
Messaggi: 351
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
Certo fabry ma amo rendermi conto
Messaggi: 805
Discussioni: 108
Registrato: Apr 2005
02-05-2017, 00:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-05-2017, 01:06 da snow-sea.)
Scusami, skippereli.
Mi potresti spiegare meglio cosa succedeva?
Era il motore che andava sotto sforzo per la resistenza del pezzo di plastica?
Te lo chiedo perchè anche il mio Bukh sta presentando questo problema, ma solo in marcia avanti! In retro tutto ok.
Fatti tutti i controlli e sembra tutto ok!!!  
Smontato sail drive, controllato, rimontato: sto aspettando l'elica che ho fatto revisionare (non si sa mai!!!!!), poi prova in acqua.
Ma la cuffia era al suo posto!
Grazie
(01-05-2017, 13:39)skippereli Ha scritto: Dopo un paio di settimane dalll'aver varato la barca, mi accorgo che il motore (volvo d2 55) oltre i 2000 giri non accellera piu', a folle va bellissimo, quindi si tratta di trasmissione!!!
Elica!!! Controllo... Si e staccata completamente la cuffia dell S Drive, incollata alla scafo, cambiata quest'anno (80€). Stacco una pellicola giallognola del collante usato, tipo bostik, (pensavo si usasse il 392 Sicaflex)
Chiamo il cantiere e mi dice di aver usato un collante, tipo bostik Marino, che usa sempre ed, a suo avviso, il megliore ( quello che usano chi costruisce gommoni).
Portagliela lunedi, la alarera', lasciera' asciugare e riincollera'.
MI CHIEDO
1' E' il collante adatto, quello per costruire gommoni?
2' RiAlata, dopo 60 gg circa, devo far ridare necessariamente un'altra mano di antivegetatica?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Non vedo messi tra il distacco della flangia e il calo del motore.
Se non che la flangia scenda sul piede a bloccare il flusso acqua della elica
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
02-05-2017, 10:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-05-2017, 10:23 da umeghu.)
.....Bostik. Bostik Bostik......
SE gli operatori LEGGESSERO le istruzioni e le APPLICASSERO, questi problemi non ci sarebbero.
Gli incollaggi con Bostik richiedono di preparare e spalmare di collante entrambe le superfici' lasciar trascorrere da5 a 20 minuti prima di accostarle e tenerle COMPRESSE per un'ora.
Alcuni Piccoletto le zone con Bostik spalmato adaltre con colla a caldo.
Messaggi: 19
Discussioni: 1
Registrato: Mar 2012
Quando successe a me la barca con la marcia vibrava come una lavatrice. Per incollare serve barca ben asciutta e lavata ben . mano di antivegetativa forse ci sta' tutta
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 49
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2016
La membrana esterna del SD ha solo lo scopo di evitare la formazione di vegetazione su quella interna e non contribuisce al rendimento della propulsione (salvo incattivamenti nell'elica). Ho letto che il il Bostik è il collante più utilizzato
|