Isolare interno
#1
Buongiorno a tutti , dovendo rifare i rivestimenti interni delle cabine , come al solito la finta pelle incollata con quella spugnetta dopo un po' di anni si distacca . Pensavo di fare dei pannelli in compensato marino ed attaccargli il rivestimento direttamente , attaccherei i pannelli a dei traversoni in legno preventivamente incollati alla vetroresina . Vorrei mettere qualcosa di isolante nell'intercapedine che verrà a formarsi , si parla di 3 o 4 cm . Cosa mi consigliate ?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli
Cita messaggio
#2
Dove posso sto agendo così,
profili ad L in plastica , finiture angoli dalBrico, su cui avvitare pannelli i Okumè da 6 mm colore corretto con impregnante Douglas e po vernice trasparente.
Nell'intercapedine 2 strati di materassino da campeggio alluminato,è l'isolante che costa meno.

Sul forum trovi una discussione e altri tipi di intervento.

[hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Cita messaggio
#3
Io avevo i cieletti in legno, che ho fatto rivestire in materiale plastico (sky) incollato, senza nessuna spugnetta.
Non ho messo nessun isolante tra la tuga e i cieletti, perché preferisco che ci sia circolazione di aria, il modo migliore per evitare condensa e muffe.
Considera che il legno è già un isolante e non credo che un isolante "aggiunto" faccia miracoli, forse solo danni.
Ma questa è una mia idea...
Cita messaggio
#4
(04-05-2017, 11:45)BeppeZ Ha scritto: Io avevo i cieletti in legno, che ho fatto rivestire in materiale plastico (sky) incollato, senza nessuna spugnetta.
Non ho messo nessun isolante tra la tuga e i cieletti, perché preferisco che ci sia circolazione di aria, il modo migliore per evitare condensa e muffe.
Considera che il legno è già un isolante e non credo che un isolante "aggiunto" faccia miracoli, forse solo danni.
Ma questa è una mia idea...

penso si riferisca alle murate, che nei jeanneau sono rivestite da sky con gommina che si sfalda.
La coperta è a sadwich, pertanto già più isolata delle . corretto, aggiungere isolante è forse superfluo
Cita messaggio
#5
Grazie dei consigli
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.233 09-09-2025, 16:46
Ultimo messaggio: stout
  Sostituzione anello interno st4000 plus CUCUDRIL 6 1.882 14-03-2024, 11:38
Ultimo messaggio: clavy
  Trasduttore di poppa all'interno Yago333 24 8.378 17-11-2023, 10:32
Ultimo messaggio: kobold
  Piano di calpestio interno che flette Benzaiten 22 4.048 26-03-2023, 19:10
Ultimo messaggio: fab79
  Sostituzione vetro interno forno: che tipo di vetro? kitegorico 14 7.725 07-01-2023, 08:09
Ultimo messaggio: kitegorico
  Frigo Indel - Sportello o pannello interno toolnews 0 1.007 17-08-2021, 10:13
Ultimo messaggio: toolnews
  Come pulire interno motore elettrico FrancisDrake 6 2.711 18-07-2021, 17:39
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Rinnovare paiolato interno GRECALE I 1 2.396 06-04-2021, 15:54
Ultimo messaggio: aleph
  Aggancio Tavolino interno alessandropiola 3 1.632 29-03-2021, 12:12
Ultimo messaggio: alessandropiola
  Cucina ENO: mi è esploso il cristallo interno. kitegorico 22 6.599 08-03-2021, 17:26
Ultimo messaggio: mengo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: