Messaggi: 256
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
23-05-2018, 07:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-05-2018, 07:35 da ubotte.)
Buongiorno a tutti. Ho rimediato un vecchio spi da un amico da usare sul mio Dufour 35 classic. Lo spi dovrebbe essere intorno ai 90-100 mq. Adesso devo acquistare il tangone. Considerando che intendo farne un uso crocieristico/veleggiate in condizioni di vento non superiori ai 15 nodi, che diametro di tangone (doppia varea non campana) mi consigliate?
grazie
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
23-05-2018, 09:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-05-2018, 09:14 da lord.)
E' forse piu' opportuno cercare per lunghezza.
Il tangone misura quanto la J piu o meno. La J e' la distanza tra faccia anteriore dell'albero e strallo.
E' comune guardando i certificati 3,64 m ( il classic )
Lo spi e' tra i 70/75 m2
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Il tangone è lungo quanto la J per il Ratting, regole di stazza, altrimenti paghi.
Se è un pò più lungo è meglio, infatti lo fanno pagare, Non avendo problemi di stazza io ti consiglio di farlo da 4,5 m.
La vela è un'oppppppinione.
Messaggi: 2.515
Discussioni: 56
Registrato: Nov 2012
Se non mi ricordo male La J dovrebbe essere 3.84m
In barca dovresti avere già montati in coperta (a dritta) gli attacchi per riporre un tangone fino a 3.8m (forse ci sono ancora attaccati dei pezzi delle mie dita dei piedi).
Se decidi di mettere lo spi ti consiglio di montare qualcosa di regolabile all'albero perchè il golfare che c'è ora non è bellissimo.
Attento alle sartie basse anteriori.
BV
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Dato che lo spi è già deciso, il tangone giusto deve essere lungo almeno SMW/1.8. In base alla lunghezza e al dislocamento, p.es. sul catalogo Selden, scegli il diametro.
Messaggi: 256
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
Scusate ma che il tangone deve essere come la J o un po’ superiore lo sapevo. Io vi ho chiesto il diametro.
Lo spi era di un Polaris 37 ed è più grande di quello previsto
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Albert ti ha già risposto.
Messaggi: 256
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
(23-05-2018, 09:32)albert Ha scritto: Dato che lo spi è già deciso, il tangone giusto deve essere lungo almeno SMW/1.8. In base alla lunghezza e al dislocamento, p.es. sul catalogo Selden, scegli il diametro.
Ho visto sul sito Selden, il diametro dovrebbe essere 70 mm, speravo meno. Secondo loro il tangone non deve essere superiore alla J
Grazie per l’indicazione
Messaggi: 256
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
23-05-2018, 18:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-05-2018, 18:45 da ubotte.)
(23-05-2018, 09:28)AndreaB72 Ha scritto: Se non mi ricordo male La J dovrebbe essere 3.84m
In barca dovresti avere già montati in coperta (a dritta) gli attacchi per riporre un tangone fino a 3.8m (forse ci sono ancora attaccati dei pezzi delle mie dita dei piedi).
Se decidi di mettere lo spi ti consiglio di montare qualcosa di regolabile all'albero perchè il golfare che c'è ora non è bellissimo.
Attento alle sartie basse anteriori.
BV
Che intendi con attento alle sartie basse anteriori?
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Intende che non puoi bracciare il tangone a 90° ma solo fino a 80°.
Messaggi: 256
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
(23-05-2018, 18:50)bullo Ha scritto: Intende che non puoi bracciare il tangone a 90° ma solo fino a 80°.-
ah ok, grazie
Messaggi: 256
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
(23-05-2018, 09:28)AndreaB72 Ha scritto: Se non mi ricordo male La J dovrebbe essere 3.84m
Sui vari certificati ORC la J va da 3.60 a 3.70. La misurerò
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
Se vuoi fare le regate guarda cosa c'è scritto sui certificati ORC, se vai a spasso fallo più lungo.
Oltre il diametro guarda anche lo spessore dei tubi perchè il tangone è soggetto a forze grandi.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Messaggi: 256
Discussioni: 18
Registrato: Jun 2017
24-05-2018, 13:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-05-2018, 13:07 da ubotte.)
(24-05-2018, 09:17)Moody Ha scritto: Se vuoi fare le regate guarda cosa c'è scritto sui certificati ORC, se vai a spasso fallo più lungo.
Oltre il diametro guarda anche lo spessore dei tubi perchè il tangone è soggetto a forze grandi.
Grazie per le dritte.
Guarda ti dirò, la barca è tutto meno che una barca da regata ma qualche regatella o veleggiata mi piace farla. La cosa è nata per caso perché ho trovato uno spi gratis e lo spi, secondo me, in regata serve su una barca un po' chiattona come la mia.
Recentemente alla Mini Giraglia avere solo il gennaker (oltre tutto magro e piccolo) per la poppa dalla Giraglia alla Capraia è stato un strazio. Quelli che avevamo messo dietro in bolina ci hanno massacrato in poppa perché scendevano alla grande con lo spi.
Ho trovato un altro amico che mi ha regalato un tangone di un X342 ma ha la campana (inconveniente rimediabile cambiando il terminale) e soprattutto un diametro da 80 mm e un peso spropositato. Inadeguato, secondo le nostre performances da vecchietti, per una strambata a bilancino. Per questo speravo di potere utilizzare un tangone più sottile e meno pesante (lo so c'è il carbonio ma non voglio spenderci una cifra dato l'uso limitato). Da qui anche la mia richiesta iniziale di vostri pareri.
Vicino a me ci sono un Comet33 e un Dehler 34 (stessa metratura di spi, mq più mq meno) ed hanno entrambi un tangone da 60 mm.
Per andare a spasso invece mi basta e mi avanza il gennaker.