Messaggi: 529
Discussioni: 121
Registrato: Jan 2012
Ciao a tutti,
Chiedo consigli per una situazione mai capitata...
Ho sostituito la girante del circuito acqua salata ed il relativo coperchio, in quanto il vecchio era un po’ rigato; ovviamente pulendo dalla vecchia guarnizione e mettendone una nuova..
La cosa strana è che all’avvio non esce acqua, do un po’ di gas e si adesca il circuito che poi funziona perfettamente (motore vp md2030)
Cosa può essere?
Grazie bv
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
30-06-2018, 21:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2018, 12:01 da admin.)
Già capitato, hai rimontato male il coperchio e/o la guarnizione.
La pompa aspira aria e, da fermo, il circuito si svuota dell'acqua.
Smonta tutto e ricontrolla.
Sicuro della guarnizione?
Io misi una guarnizione leggermente più spessa e la girante non faceva più tenuta, nel dubbio togli la guarnizione, metti un sigillante e prova.
Messaggi: 529
Discussioni: 121
Registrato: Jan 2012
30-06-2018, 22:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2018, 12:01 da admin.)
Riprovo, ma ho messo una guarnizione di carta, analoga alla precedente..
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Il vecchio tappo era rigato proprio perché funzionava bene, controlla che il nuovo aderisca bene.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
Se non spira aria dal coperchio è probabile che lo faccia dal corteco sul lato opposto.
Lo hai mai sostituito?
Quante ore hai?
BV
Messaggi: 529
Discussioni: 121
Registrato: Jan 2012
(03-07-2018, 19:22)JARIFE Ha scritto: Se non spira aria dal coperchio è probabile che lo faccia dal corteco sul lato opposto.
Lo hai mai sostituito?
Quante ore hai?
BV
Circa 1300, mai sostituita, ma non dovrei avere anche lieve perdite di acqua? Poi mi sembra strana la concomitanza con le sostituzioni fatte ..
Messaggi: 105
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2017
Hai controllato il filtro dell'acqua in ingresso tra la presa a mare e la girante?
Magari e' sporco e a bassi giri motore l'acqua fatica a passare
Messaggi: 1.248
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2009
A parte altri possibili problemi citati nei precedenti post, hai messo un po' di grasso di vaselina attorno alla girante e sulla guarnizione di carta?
Daniele
Messaggi: 529
Discussioni: 121
Registrato: Jan 2012
(04-07-2018, 07:02)mic79 Ha scritto: Hai controllato il filtro dell'acqua in ingresso tra la presa a mare e la girante?
Magari e' sporco e a bassi giri motore l'acqua fatica a passare
Si pulito...
Messaggi: 529
Discussioni: 121
Registrato: Jan 2012
(04-07-2018, 10:11)danielef Ha scritto: A parte altri possibili problemi citati nei precedenti post, hai messo un po' di grasso di vaselina attorno alla girante e sulla guarnizione di carta?
Daniele
Si ho messo quello che esce dalla girante originale Volvo...
Appena posso ricontrollo le viti ed il relativo . ci sono andati troppo morbido nell’ avvitare..
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
(04-07-2018, 01:42)vaimo Ha scritto: Circa 1300, mai sostituita, ma non dovrei avere anche lieve perdite di acqua? Poi mi sembra strana la concomitanza con le sostituzioni fatte ..
Se non è mai stato sostituito il corteco in 1300h, statisticamente, lo farai presto.
A volte non perde o trasuda appena ed aspira aria.
BV
Messaggi: 380
Discussioni: 15
Registrato: Apr 2014
Controlla anche la tensione della cinghia che fa girare la girante.
Messaggi: 3.001
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2010
Su alcune pompe puoi mettere il coperchio a rovescio e ti dura un altro po'
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
06-07-2018, 19:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-07-2018, 19:36 da andros.)
se non hai risolto prova così:
togli la guarnizione "originale".
prendi un foglio di quotidiano e lo apllichi al coperchio munito di viti.
rifili l'esterno grossolanamente l'interno non lo tocchi.
bagni la carta e senza toccare niente monti il coperchio.(non ti preoccupare della carta dentro;si sfalderà al primo giro)
facci sapere.
qui pochi centesimi di differenza a volte fanno il miracolo.
Messaggi: 3.001
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2010
Ancora meglio per fare guarnizioni è la carta delle carte nautiche, però ritagliata anche dentro, e intrisa di olio