Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Vorrei far revisionare l'alternatore Mitsubishi del Volvo D2 55 E smontandolo direttamente (senza chiamare i gioiellieri dell officina Volvo di zona) e portandolo ad un elettrauto specializzato e dotato di banco prova. Dato che non so di preciso cosa va controllato o sostituito ( a parte regolatore, cuscinetti belin) mi potete dare qualche dritta in modo da presentarmi all elettrauto con un minimo di cognizione di causa su cosa va fatto e non come un totale incompetente. Il motore ha 10 anni e pensavo di fare l'intervento nel prossimo inverno, ma ho deciso di anticipare dato che mi ha dato alcuni problemi di voltaggio eccessivo in uscita. Grazie
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
smonti vai da un elettrauto e gli chiedi un cntrollo.
tutto qui.
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Ricordo il libretto uso e manutenzione della Fiat 128 di mio padre diceva che l'alternatore non richiedeva manutenzione a differenza della dinamo che veniva montata sulle Fiat di allora.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
...come dice But ! Probabilmente è solo il regolatore comunque da vedere !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
(13-07-2018, 22:28)andros Ha scritto: smonti vai da un elettrauto e gli chiedi un cntrollo.
tutto qui.
Fatto, portato anche il motorino di avviamento.
Solo pulizia e ingrassaggio motorino.
era tutto a posto, anche le belin.
Messaggi: 2.862
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
Se ti ha dato sbalzi di tensione in uscita, tienilo comunque sotto controllo, tieni conto che il banco prova dell'elettorauto è un ambiente meno aggressivo e caldo del tuo vano motore. Il problema sta nel regolatore, se mai si dov'esse ripetere. Se difetta la piastra diodi , l'alternatore smette di caricare di solito.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
@giornele
se il test ha dato esito positivo quello è,l'ambiente secondo me c'entra poco.
gli sbalzi che ha accusato non sono quantificati per cui potrebbero essere "normali".
se le batterie sono scariche ci sta che la carica iniziale risulti alta,o sbaglio?
se il problema persiste un occhio alle cavetterie per vedere si ci sono cavi ammalorati o contatti ballerini.(credo)
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Scusate ma non avevo riportato qui che le centraline mdi Volvo di recente sostituzione hanno parametri di intervento anche su allarmi e preriscaldo diversi dalle vecchie. Mi sono confrontato con altri due ADV che hanno avuto problemi simili dopo il cambio del pezzo. In pratica l allarme batterie mi era partito dopo alcuni giorni di rada con batterie un po' giù. L'alternatore tramite il filo sensore sentendo le batterie giù caricava molto ed è partito l'allarme. La verifica fatta in officina mi conferma che l alternatore è ok e quindi la spiegazione della centralina tarata diversamente mi quadra.
Messaggi: 3.001
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2010
I carboni (belin) scorrono sul rotore che va pulito controllato, a volte tornito perché rigato e ti righerebbe i carboni nuovi. Un bravo elettrauto lo sa
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
.
ADV unitevi