Motore Nanni aria nel circuito di raffreddamento
#1
Buonasera, vi espongo un problema che va avanti da un paio di anni che devo assolutamente risolvere. Possiedo un motore Nanni 2.40 he su base Kubota. Si tratta di un 11 hp montato su una barca da 8.50. Circa due anni fa ho sbarcato il motore (che andava bene) per fare una revisione quasi completa. Al feimbarco del motore lo stesso all'improvviso saliva di temperatura.. questo già in cantiere. Il meccanico disse che si trattava dello scambiatore. Mi ripulisce lo scambiatore e almeno in cantiere andava bene. Appena messa a mare era stato messo in moto per circa un ora in folle. Incarnando la marci riesco a fare circa tre miglia e la temperatura arriva a 120 gradi. Spengo faccio lo spurgo e riparto. Il meccanico impegnatissimo non poteva venire e mi sono fatto una estate d'inferno al punto che ho alzato la barca aa metà settembre per disperazione. Il meccanico viene e mi dice che si trattava di un passaggio otturato tra la vaschetta dell'acqua e la pompa dell'acqua dolce. . Rimetto la barca a mare e dopo una decina.di ore di moto, non continue. Ma fatte in diverse uscite. La temperatura improvvisamente Rriv alle stelle. Non c'era acqua nella vaschetta. L 'acqua era stata spinta tutta a terra attraverso il tubicino sul tappo della vaschetta. In realtà mi entra aria nel circuito di raffreddamento e spinge fuori l'acqua. Altra estate d'inferno. Il meccanico ha smontata la testata perché pensavamo fosse la guarnizione. E si e6 portato anche la vaschetta dell'acqua dolce dove è attaccato il tubo di scarico del motore.. dice che la guarnizione è buona, ma ,forse, potrebbe essere la vaschetta rotta , nel punto dove passa il tubo di scarico . Questa eventuale lesione spingerebbe l'aria nel circuito. Questo accadeva a meta' febbraio. È arrivato il coronavirus, e ovviamente nulla di fatto. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Mi consigliate di cambiare il motore? O di insistere ad aggiustarlo. Il meccanico non sa più che dirmi.
Grazie sempre dei preziosi consigli.

Prima o poi scriveranno un libro sul problema del mio motore
Cita messaggio
#2
Credo sia molto improbabile che entri aria nel circuito di raffreddamento visto che è in pressione e non in depressione rispetto l'ambiente.
Più probabile che si formi del vapore che mette in pressione il circuito e "spinga fuori" il fluido dalla valvolina del vaso di espansione.
Fatta la prova delle bolle nella vaschetta a motore caldo e alti giri? Si vedono bolle di aria/vapore?
Lo scambiatore funziona bene per davvero?
Termostato a posto?
Io comunque cambierei meccanico.
Perché il motore è stato revisionato?
Cita messaggio
#3
Secondo me cambia meccanico prima di tutto....

X capirci se lasci il motore acceso a folle scalda? L'acqua allo scarico esce bene?

Il meccanico bello specifico che lavori ha fatto?
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#4
E vorresti cambiare il motore per così poco?
Vedi dove ha messo le mani il meccanico perché se prima andava bene sicuramente ha rimontato male qualcosa.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#5
Innanzitutto grazie delle risposte

Le prove nella vaschetta pare che venne fatta e non vi erano bolle all'interno della vaschetta.
Sempre a dire del meccanico lo scambiatore funziona bene.
Di sicuro la valvola termostatica non c'è e non c'era prima
Cita messaggio
#6
Il motore è stato revisionata perche' ci fu un problema di . realtà l'autocumbustione ci fu in quanto al cambio dell"olio mi avevano messo un litro in più oltre il livello massimo. Questo però l'ho scoperto dopo aver revisionato il motore

Lasciando il motore in folle non si surriscalda. L' acqua dallo scarico esce bene

Il meccanico che lavori ha fatto: cambiato fasce e bronzine, sedi valvole e valvole . Mi ha ripulito lo scambiatore quello tondo con il fascio tubero che porta sulla convertitore. Ha controllato tutti i passaggi. Tutta la serie di guarnizioni. Poi dice che il resto era a posto
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire parastrappi sul volano di un Nanni 3.21 Luciano 11 442 13-11-2025, 16:20
Ultimo messaggio: Luciano
  Disincrostare circuito raffreddamento motore ! alessandro alberto 77 20.288 08-11-2025, 15:16
Ultimo messaggio: vaimo
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 374 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 5 1.390 01-08-2025, 15:46
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 9.177 01-07-2025, 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 175.117 04-05-2025, 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 3.792 14-04-2025, 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Tensionamento cinghia alternatore su Nanni N3.30 kobold 8 945 21-03-2025, 00:11
Ultimo messaggio: maurotss
  Anodo sacrificale Nanni N3.30 kobold 3 454 15-03-2025, 22:37
Ultimo messaggio: kobold
  Corrosione sospetta su motore Nanni N3.30 kobold 4 701 05-03-2025, 11:05
Ultimo messaggio: Sailor

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: