Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
(31-01-2022, 15:36)Giàcheseilì Ha scritto: io avevo montato la Autoprop sulla barca precedente - e ne ero entusiasta, assolutamente. Su quella attuale era montata una Flex-o-Fold, essendo già abbattibile... per ora non ho sostituito.... ma ci sto pensando. Qualcuno ha esperienza di confronto tra le due? Mi aspetto che a motore ci sia un bel gap...
Come detto, faccio 1,5 nodi di più a 200 giri di meno….
Prima avevo 2 FoF tripala
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Sicuri che non allunghi troppo il passo e il motore vada sotto sforzo?
Magari è il possibile motivo per il quale le altre sono tutte diverse?
Messaggi: 1.104
Discussioni: 40
Registrato: Sep 2016
la manutenzione FoF e autoprop è analoga o autoprop richiede più attenzione?
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
(31-01-2022, 18:17)Nanshan Ha scritto: la manutenzione FoF e autoprop è analoga o autoprop richiede più attenzione?
Autoprop va ingrassata con ingrassatore una volta l’anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 793
Discussioni: 95
Registrato: Apr 2009
Montata lo scorso anno al posto della fissa a 2 pale, che mi sembrava comunque ben calcolata.
I consumi già molto bassi sono ancora diminuiti e ho guadagnato quasi 1 nodo.
Il vero godimento è quando c'è poco vento, fai girare il motore poco sopra al minimo e la barca complice l'apparente che si forma fila via che è un piacere a velocità prima impensabili.
Da un bel colpo quando inserisci la marcia e va fatto con delicatezza.
Non ho notato grandi differenze in manovra.
Anche dato il peso decisamente più importante mi aspetto per il futuro usura della boccola e del cono frizione.
La mia non va ingrassata, ha il cuscinetto "nudo", forse perchè è una misura piccola.
Per ora soddisfatto, peccato costi tanto, ma sembra non confrontabile alle altre.
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
(31-01-2022, 17:44)kavokcinque Ha scritto: Sicuri che non allunghi troppo il passo e il motore vada sotto sforzo?
Magari è il possibile motivo per il quale le altre sono tutte diverse?
Io la ho montata da 7 anni, uso il motore sempre “allegro”, sino ad ora (SGRATT SGRATT) sembra andare tutto bene. Credo di aver fatto almeno 500h con questo elica
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 125
Discussioni: 11
Registrato: Dec 2007
x NANSHAN.... sail drive ...
Messaggi: 1.104
Discussioni: 40
Registrato: Sep 2016
Messaggi: 189
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2012
(31-01-2022, 18:56)scornaj Ha scritto: Autoprop va ingrassata con ingrassatore una volta l’anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se non ali tutti gli anni puoi ingrassata anche ogni 2 anni
così mi ha detto l'importatore
Messaggi: 5.892
Discussioni: 412
Registrato: May 2008
(31-01-2022, 19:11)Carlo Campagnoli Ha scritto: ......
Da un bel colpo quando inserisci la marcia e va fatto con delicatezza.
....
anche a me succede quando innesto la marcia,di sentire un bel colpo ,non vorrei ne subisse l invertitore
siamo tutti Generali
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Frequento ogni tanto una barca che la monta. Quello che stupisce e' quanto ad orecchio il motore giri basso rispetto alla velocita' della barca. Su Sail drive le vibrazioni sono assenti.
A vela con poco vento, basta un filo di motore appena piu alto del minimo che la barca viaggia liscia e morbida.
Necessita un poco di manutenzione, ma credo accetti tranquillamente i 2 anni.
E' un bell'investimento, ma sei fai miglia a motore , ritengo sia notevole il comfort rispetto alle altre eliche.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
(02-02-2022, 10:02)lord Ha scritto: Frequento ogni tanto una barca che la monta. Quello che stupisce e' quanto ad orecchio il motore giri basso rispetto alla velocita' della barca. Su Sail drive le vibrazioni sono assenti.
A vela con poco vento, basta un filo di motore appena piu alto del minimo che la barca viaggia liscia e morbida.
Necessita un poco di manutenzione, ma credo accetti tranquillamente i 2 anni.
E' un bell'investimento, ma sei fai miglia a motore , ritengo sia notevole il comfort rispetto alle altre eliche.
La cosa che mi ha colpito di più e’ la progressività e l’assoluta assenza di vibrazioni. E col motore a meno giri, anche il minor rumore
L’importatore mi ha detto di provare (visto che ho un cat) di tenere un motore “in tiro” a 2300/2500 giri e l’altro più scarico . La differenza di velocità dovrebbe essere pochissima, sensibile invece il risparmio di carburante. Vediamo vi aggiorno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
Ieri altra prova. A 2000 giri si viaggia senza vele fra 7.2 e 7.4 sembra andare sull’olio motori ringraziano rumore pure.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk