Cricche in coperta attorno alle lande
#1
Buongiorno,

volevo la vostra opinione sulle cricche che si possono visionare nelle foto allegate attorno alle alle lande delle sartie principale e ai piedi dell'albero.

A vostro giudizio spassionato potrebbero avere una ricaduta prettamente estetica (solo gealcoat) o potrebbero esserci i presupposti per un danno strutturale della coperta (ovviamente da indagare con specifico perito)?

Grazie


Allegati Anteprime
           
Cita messaggio
#2
Ma sotto che rinforzo ha ? Dove si scaricano le sartie ? Su paratia ?

Diciamo che una barca ben costruita non dovrebbe presentare questi problemi ma quello che si vede è una minima incrinatura nel gelcoat, la più strana è quella circolare.

Prima di tutto va sempre indicato il modello di barca. Dubito che le sartie siano affidate strutturalmente alla sola coperta sarebbe una costruzione pessima. Poi non c'erano e sono apparse all'improvviso ? Anche quella davanti all'albero (appoggiato in coperta ?) denota una cantieristica scarsa od ha preso qualche legnata.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#3
Oltre al modello della barca sarebbe opportuno conoscere anche la sua età.
Su barche di almeno 20 25 anni le cricche non sempre sono sinonimo di problemi strutturali
Buon vento
Cita messaggio
#4
Se emergono questi problemi in coperta, a meno che non siano conseguenti ad un "botto" , si deve indagare su cosa c'è sotto.

In questo caso ci sono dei tiranti sottocoperta che collegano lo scafo alle lande.

Probabilmente c'è stato un leggero cedimento delle strutture di ancoraggio o della fiancata, che avrebbe potuto forse essere recuperato con la regolazione dei tiranti; invece così le lande hanno forzato sulla coperta e questa si è deformata creando le fessure sul gelcoat.

Albero passante: forse i tiranti sotto sono lenti e le drizze han tirato un po' su la coperta, o delle boline contro onda con belin e diagonali lasche.

Secondo me serve una perizia.
Cita messaggio
#5
Avete ragione.. Si tratta di un First 40.7 primi anni 2000.
Albero passante... Tiranti sotto coperta per le lande..
Ha fatto regate..
Cita messaggio
#6
Qualche cricca sul gelcoat di una barca ultraventenne e di costruzione "leggerina" ci sta, per i motivi sopraesposti.
Le famose leggende metropolitane di occupanti del bagno che dovevano aspettare la virata per riaprire la porta sono nate appunto sui 40.7 32
Per evitare guai più grossi, comunque, un controllo circostanziato e una regolazione dei tiranti li farei.
Cita messaggio
#7
il 40.7 aveva il problema del controstampo che si scollava in alcuni punti. magari questo si "muove" un po?
Cita messaggio
#8
Grazie mille per le risposte puntuali ed il consiglio... Era come immaginavo..

Imbarcazioni che volevo andar a vedere, per ora ho solo le foto.. A questo punto ho dubbi che ne valga la pena (fuori regione)... La richiesta economica poi è assolutamente allineata alla fascia alta delle attuali quotazioni di mercato per quel modello..
Cita messaggio
#9
Secondo me non sono stati tesati correttamente i tenditori che dovrebbero esserci sottocoperta attaccati alle lande. Oppure potrebbe essere una sommatoria di più regolazioni non corrette, sartie lasche o belin lasco. Probabilmente c'era del gioco nelle regolazioni e le sartie hanno tirato su la coperta crepando il gelcoat. Sarebbe curioso vedere il sistema sotto coperta, lande e tenditori.
Cita messaggio
#10
(11-11-2022, 11:37)diotallevi Ha scritto: Buongiorno,

volevo la vostra opinione sulle cricche che si possono visionare nelle foto allegate attorno alle alle lande delle sartie principale e ai piedi dell'albero.

A vostro giudizio spassionato potrebbero avere una ricaduta prettamente estetica (solo gealcoat) o potrebbero esserci i presupposti per un danno strutturale della coperta (ovviamente da indagare con specifico perito)?

Grazie

Le sartie sono fissate alla piastra in acciaio mentre la stessa piastra in acciaio e fissata alla landa in corrispondenza del foro centrale della piastra. il problema è dovuto al fatto che queste piastre per essere mantenute in posizion, hanno rispettivamente due bulloni passanti con controdado sotto coperta. Va da se che la tolleranza delle forze di contrasto (sartia e landa) non vengono in alcun modo assorbite dai bulloni passanti posizionati sotto sotto la piastra con conseguente criccatura del gel coat. Stesso problema riscontrato su Oceanis del 2000. Comunque nessun cedimento strutturale ma normale problematica di elasticità del materiale di più di 22anni di età. Rimuovi le piastre, stucca e applicazione di nuovo gel coat e anche l'estetica ci guadagna.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lande a murata matteo 50 14.359 03-01-2025, 01:30
Ultimo messaggio: einstein
  Lande collegamento albero stralli Wally 11 1.223 27-11-2024, 08:34
Ultimo messaggio: Wally
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 5.115 22-02-2024, 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Analisi e Cricche sartiame in tondino (35ft) GIO-ita53637 12 2.258 23-01-2024, 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.189 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mousse 907 golfari coperta Wally 34 5.136 10-07-2023, 00:28
Ultimo messaggio: Antaniiii
  lande [Oceanis 411] raksail 17 5.166 29-05-2023, 15:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 1.564 13-02-2023, 00:04
Ultimo messaggio: bullo
  caricabasso tangone - gancetto in coperta? Rockdamned 19 4.515 23-06-2021, 13:24
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Di nuovo sulle Lande Cicala 53 12.504 10-04-2021, 18:13
Ultimo messaggio: Cicala

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: