S Drive VP con motore di altra marca
#1
Chiacchierando con il mio meccanico , fin che mi aggiustava l’ennesima rognetta del mio Volvo D1-20 , sbotto che rimpiango il Nanni Cubota che avevo all’altra barca è che se non dovessi cambiare anche l’ S Drive …
E lui mi dice che c’è un adattatore per abbinare qualsiasi motore , o quasi , all’S Drive VP .
Vi risulta ? Qualcuno ha esperienza di ciò?
Cita messaggio
#2
Risulta ...

Diversi anni fa, sulla mia precedente barca dove avevo MD7B con piede 120S Volvo, avevo guardato p.e. i Beta Marine (sempre base Kubota quindi idem Nanni) che hanno accoppiatore a listino e ben documentato.
Vedi la soluzione 2 qui : https://betamarine.co.uk/saildrive-solutions/
Sito italiano con gia' i prezzi per varie soluzioni : .

Non ho poi fatto nulla ... anche perche' i consigli erano che : o cambi tutto ... o cambi nulla !!! (pensaci bene eh).

Ho optato per rifacimento motore (portato a zero ore con nuovi pistoni, fasce, bronzine, etc.etc.).

BV
Cita messaggio
#3
Dipende quanto sei disposto a spendere, se pur vero che ci sono le interfacce per accoppiare l'SD.
Non credo, ma da verificare che ci siano per la zappolatura del motore, quindi tutto da inventare! forse ad un certo punto valutando i costi/benefici/prontuari di chiamata alle armi degli angeli in aramaico, prenderei un altro VP e loro magari hanno in casa tutto ciò che serve ad adttare ad una differente zappolatura dei nuovi.
Cita messaggio
#4
si’, Beta fornisce gli adattatori. ci sto ragionando anche io, con l’idea di rimotorizzare
per ora sto ragionando su eventuali selle da rifare
Sto considerando Beta perche’ non voglio common rail

(17-11-2022, 09:44)... Ha scritto: Risulta ...

Diversi anni fa, sulla mia precedente barca dove avevo MD7B con piede 120S Volvo, avevo guardato p.e. i Beta Marine (sempre base Kubota quindi idem Nanni) che hanno accoppiatore a listino e ben documentato.
Vedi la soluzione 2 qui : https://betamarine.co.uk/saildrive-solutions/
Sito italiano con gia' i prezzi per varie soluzioni : .

Non ho poi fatto nulla ... anche perche' i consigli erano che : o cambi tutto ... o cambi nulla !!! (pensaci bene eh).

Ho optato per rifacimento motore (portato a zero ore con nuovi pistoni, fasce, bronzine, etc.etc.).

BV

La resa del motore portato a zero ore com’e’?
e’ un’altra delle mie ipotesi per evitare interventi traumatici
Cita messaggio
#5
(17-11-2022, 12:19)paolodl Ha scritto: si’, Beta fornisce gli adattatori. ci sto ragionando anche io, con l’idea di rimotorizzare
per ora sto ragionando su eventuali selle da rifare
Sto considerando Beta perche’ non voglio common rail


La resa del motore portato a zero ore com’e’?
e’ un’altra delle mie ipotesi per evitare interventi traumatici

Sul VP2002 del 1989 l'ADV DISMASILVER, cinque o sei anni fa, ha fatto l'operazione di riportarlo a "zero ore" e mi pare ne fosse molto soddisfatto.
Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno (Lc 23,34)
Cita messaggio
#6
@paolodl consigliabile ...

Se non hai grossi problemi e la potenza ti soddisfa (il mio MD7B era un po' piccolo sulla prec. barca ed era anche per quello ch avevo preso in consideraz. la sostituzione) ... e' la soluzione meno indolore.

Io, che l'ho rifatto 2 volte (nel 1995 e nel 2006 ca. [non ricordo esattamente il secondo rifacimento]) la consiglio vivamente.
La prima volta ho montato i pistoni maggiorati +0,50 (alesano le camere) e la seconda volta hanno "incamiciato" richiedendo pistoni di misura std.
La spesa e' sempre stata "molto sostenibile" (la prima volta neanche 1.000.000 + i pezzi altrettanto e la seconda, visto che e' arrivato l'Euro ... 2.000 ca.).

Ora ho un VP 2003T del 1989 che ha 3.600 H ... e penso proprio che morira' dentro la barca (ne ho anche preso un altro ... che tengo in garage come pezzi di ricambio).
Un 1300 turbo (che non mi piace particolarmente la turbina eh) da 45 CV e di soli 176 kg ... oggi con quelle dimensioni non lo ritrovo (ci si avvicina un po' il Vetus/Sole [base Mitsubishi] ma le dimensioni sono un po' aumentate). Non mi piace Lombardini e invece mi piacerebbe un Kubota (Nanni, Beta, ...) ma si va oltre come kg e dimensionalmente ...
Quindi ... lo rifaro' (ma spero di arrivare a 10.000 H Smiley36).

BV
Cita messaggio
#7
(17-11-2022, 13:20)... Ha scritto: @paolodl consigliabile ...

Se non hai grossi problemi e la potenza ti soddisfa (il mio MD7B era un po' piccolo sulla prec. barca ed era anche per quello ch avevo preso in consideraz. la sostituzione) ... e' la soluzione meno indolore.

Io, che l'ho rifatto 2 volte (nel 1995 e nel 2006 ca. [non ricordo esattamente il secondo rifacimento]) la consiglio vivamente.
La prima volta ho montato i pistoni maggiorati +0,50 (alesano le camere) e la seconda volta hanno "incamiciato" richiedendo pistoni di misura std.
La spesa e' sempre stata "molto sostenibile" (la prima volta neanche 1.000.000 + i pezzi altrettanto e la seconda, visto che e' arrivato l'Euro ... 2.000 ca.).

Ora ho un VP 2003T del 1989 che ha 3.600 H ... e penso proprio che morira' dentro la barca (ne ho anche preso un altro ... che tengo in garage come pezzi di ricambio).
Un 1300 turbo (che non mi piace particolarmente la turbina eh) da 45 CV e di soli 176 kg ... oggi con quelle dimensioni non lo ritrovo (ci si avvicina un po' il Vetus/Sole [base Mitsubishi] ma le dimensioni sono un po' aumentate). Non mi piace Lombardini e invece mi piacerebbe un Kubota (Nanni, Beta, ...) ma si va oltre come kg e dimensionalmente ...
Quindi ... lo rifaro' (ma spero di arrivare a 10.000 H Smiley36).

BV

motore indentico (vp 2003t) con 3.200 ore, un po’ sfiatatello, ogni tanto sputazza olio ma a parte questo non mi da’ grossi problemi
sono molto indeciso, intanto raccolgo informazioni
ti ringrazio molto
Cita messaggio
#8
(17-11-2022, 13:20)... Ha scritto: @paolodl consigliabile ...

Se non hai grossi problemi e la potenza ti soddisfa (il mio MD7B era un po' piccolo sulla prec. barca ed era anche per quello ch avevo preso in consideraz. la sostituzione) ... e' la soluzione meno indolore.

Io, che l'ho rifatto 2 volte (nel 1995 e nel 2006 ca. [non ricordo esattamente il secondo rifacimento]) la consiglio vivamente.
La prima volta ho montato i pistoni maggiorati +0,50 (alesano le camere) e la seconda volta hanno "incamiciato" richiedendo pistoni di misura std.
La spesa e' sempre stata "molto sostenibile" (la prima volta neanche 1.000.000 + i pezzi altrettanto e la seconda, visto che e' arrivato l'Euro ... 2.000 ca.).

Ora ho un VP 2003T del 1989 che ha 3.600 H ... e penso proprio che morira' dentro la barca (ne ho anche preso un altro ... che tengo in garage come pezzi di ricambio).
Un 1300 turbo (che non mi piace particolarmente la turbina eh) da 45 CV e di soli 176 kg ... oggi con quelle dimensioni non lo ritrovo (ci si avvicina un po' il Vetus/Sole [base Mitsubishi] ma le dimensioni sono un po' aumentate). Non mi piace Lombardini e invece mi piacerebbe un Kubota (Nanni, Beta, ...) ma si va oltre come kg e dimensionalmente ...
Quindi ... lo rifaro' (ma spero di arrivare a 10.000 H Smiley36).

BV
Ciao ..., ho fatto lo stesso, mi son messo dentro un vp2003T da, scusate il brutto termine, cannibalizzare.
Anche se quello che monto è un VP2003T dal quale hanno smontato (precedente proprietario) la turbina e settato come aspirato.
Cita messaggio
#9
(17-11-2022, 13:27)paolodl Ha scritto: motore indentico (vp 2003t) con 3.200 ore, un po’ sfiatatello, ogni tanto sputazza olio ma a parte questo non mi da’ grossi problemi
sono molto indeciso, intanto raccolgo informazioni
ti ringrazio molto

Controlla la turbina ... e' li' il punto dolens (per il resto e' un mulo !!!!).
Io ne ho due e le scambio (ora ho fatto scambio 1 mese fa, dopo 3 anni ca.).

Come scritto, per una serie di ragioni (anche personali sicuramente), non esiste sostituto valido !!! (e me lo tengo).

BV

(17-11-2022, 13:33)rosama Ha scritto: Ciao ..., ho fatto lo stesso, mi son messo dentro un vp2003T da, scusate il brutto termine, cannibalizzare.
Anche se quello che monto è un VP2003T dal quale hanno smontato (precedente proprietario) la turbina e settato come aspirato.

@rosama : Anche te hai il 2003T !!! ...

Siamo in molti.
Grazie della condivisionie ... e ... teniamocelo stretto ("fin che la barca va ... lasciala andare ... la' la' la' ...").

La turbina, se vuoi la ritrovi ... a buon prezzo (1200 ca.) scrivimi MP.

BV
Cita messaggio
#10
tra l’altro Volvo non sta facendo piu’ motori di questa “taglia”
yanmar oltre 40cv fa solo common rail e non ho proprio voglia di elettronica in barca
stavo valutando Beta ma devono dirmi quamto e’ invasivo l’intervento
oppure tenere quello che ho e riportarlo a zero ore
mi prendo qualche mese di riflessione :-))
Cita messaggio
#11
Sono d'accordo sull'evitare i Common Rail, a prezzo di consumi un po' piu' sostenuti, perche' richiedono elettronica (sempre deleteria in barca).

Con Volvo dovresti mettere il D1-50 che ha dimensioni ben piu' importanti e 243 kg di peso (cioe' +67 kg per soli 7 CV) ... no grazie.

Poi in futuro ... per EPA etc. non sara' certo piu' evitabile ... ma vedremo se sbarcare tutto e mettere ... un bell'elettrico da lavatrice (poco piu') con la pila atomica Smiley36 !!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sail drive: trattamento per ripristino parti esposte Markolone 1 124 05-11-2025, 14:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi VICTOR47 6 595 12-10-2025, 11:51
Ultimo messaggio: VICTOR47
Sad Corrosione sail drive st00042 183 51.249 20-08-2025, 13:10
Ultimo messaggio: cptgood
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 932 07-06-2025, 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.606 29-04-2025, 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 2.213 08-11-2024, 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sail Drive Yanmar - valvola bloccata andante 69 17.449 21-05-2024, 14:37
Ultimo messaggio: windex
  Olio S Drive scuro traballi carlo 9 1.846 21-02-2024, 17:47
Ultimo messaggio: traballi carlo
  s-drive sd 50 ed elica tripala fissa velista1210 9 1.905 18-01-2024, 13:09
Ultimo messaggio: velista1210
  Taglia cime sail drive Pierpa01 3 1.433 18-12-2023, 17:24
Ultimo messaggio: traballi carlo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: