Acqua in sentina motore
#21
Tra le tante ipotesi aggiungo marmitta bucata
Cita messaggio
#22
Domattina verso le 10 proverò con il borotalco, spero di trovare qualcuno di voi online 69
Cita messaggio
#23
Non incementare la barca però :-) Io preferisco usare il pannocarta tutto, che non si sfalda. Per trovare entrata acqua va asciugato tutto. Se lo fa da fermo si trova subito, se lo fa solo in navigazione più complicato. Due dita non sono poche. La trovi facile. Peraltro se arriva dal motore è calda. Verifica che non sia collegato con la poppa e che non arrivi da li, tipo timone o altre vie e tubi vari.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#24
Ho verificato, la via d’ingresso è la boccola in vetroresina dell’asse Secondo voi è grave? Quanto potrebbe costare la riparazione in cantiere?
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#25
Brutta a vedersi... da quel poco che sivede: va riparata con barca a secco, non è complicato ma occorre levare il manicotto volvo e prob sfilare anche l'asse, e la boccola , che va sostituita con un tubo di pvc incerato per ricostruire il diametro , molare la vetroresina tutto intorno, e rimettere gli strati di vtr a scalare. Reinserie la boccola al posto del pvc. Ridare un gelcoat o vernice a finire. 20 ore lavoro ( inizio stamattina , domani è finito.)+ materiale poca roba Se vuoi per rallentare il flusso per ora tiraci una ditata di sikaflex, che indurisce con l'acqua, o quegli stucchi epoxi in cilindro per riparazione rapide che si impastano con le mani
Cita messaggio
#26
Grazie mille per la risposta! Quanto potrebbe chiedere il cantiere (circa)?
Cita messaggio
#27
Bella domanda... 20 ore x 50 euro + 300 matetiali Oppure 300 in grecia Bohhh... i prezzi sono così impazziti che c'è da aspettarsi di tutto
Cita messaggio
#28
Grazie!
Cita messaggio
#29
Per tingere l' acqua, se ti va bene il bianco, basta buttargli dentro un paio di bicchieri di latte, facile, ecologico funzionale. A me arrivava acqua dalla valvola sfiato pressione boiler che ho sopra al motore, ma è dolce, che però mescolata con olio sotto motore fa venire poca voglia di assaggiarla.
Cita messaggio
#30
Successo anche a me piccola trafilatura da pompa di raffreddamento rilevata da borotalco, deformata x consumo della camera girante risultato cambiata tutta la pompa
Nihil operis meminit
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 41 5.669 03-10-2025, 18:57
Ultimo messaggio: rob
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 589 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 546 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  acqua in sentina circe boat 13 2.277 27-05-2024, 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 1.344 17-10-2023, 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Pompa manuale di . cercasi bifrak 30 9.489 17-10-2023, 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 5.035 02-08-2023, 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Acqua in sentina wetsylmink 12 2.524 08-05-2023, 06:48
Ultimo messaggio: Wally
Shocked Perdita acqua nel vano motore md2030 silverialessio 17 2.865 19-01-2023, 16:51
Ultimo messaggio: silverialessio
  Pompa sentina MARCO raccordo impossibile alessandro alberto 7 2.193 04-01-2023, 20:28
Ultimo messaggio: lucianodb

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: