Scotte genoa
#21
Anche se il carico di rottura si riduce, quanta forza devono fare queste cime?
Penso che non si rompino anche se faccio un nodo.
Penso che il carico si riduca quando il raggio di curvatura è stretto, l'impiombatura va bene se si usa una redancia che fa si che il raggio di curvatura diventi più ampio.
Prima del dinema c'erano i prestirati e si andava a vela lo stesso, anche senza prestirati.
Si navigava anche con solo una bussola.
Sul mio GS 34 navigavo con drizze in acciaio tessile ed era il più veloce di tutti, direi un belin in confronto agli altri a dire la verità avevo le scotte genoa in dinema da 12 mm perchè mi erano state regalate da una barca che lavoravo.
Indispensabile invece il braccio dello spi che sia poco elastico specialmente quando si è strallati.
Cita messaggio
#22
Il website che lo vende . lo da come un anello atto all'uso tangonato

Detto questo, neanche a me piace quel moschettone per il fiocco, sono moschettoni fragili, ho visto aprirsi più di una volta un moschettone di quel tipo, se proprio non si vuole andare di Tylaska (comprendo dato il costo) allora tanto meglio la classica vecchia gassa!
Circa l'elasticità delle manovre correnti, anch'io concordo sull'uso del prestirato in drizza spi, scotta randa e fiocco, scotta gennaker. Dyneema obbligatorio in drizza fiocco, drizza randa (soprattutto se non parancata), braccio gennaker, caricabasso e drizza Code 0.
Cita messaggio
#23
salve
un cavo ben impiegato ha un carico di rottura 5 volte il carico max a cui sarà sottoposto. Considerando il nodo ((40%) usura e tutto il resto non metterei sullo stesso piano gassa e piomba
Cita messaggio
#24
Non so' niente di questa classe ma sono andato a leggere.
Anche documenti dei fornitori di rigging della classe l'anello viene chiamato "Whisker pole ring" che e' proprio il tangone (ridotto in diametro) per tangonare il fiocco.

170-310 JIB SHEET W/P RING (30MM S/S) £1.11
Description:
Stainless steel ring that is whipped onto the jib sheets and into which the outboard end of the whisker pole fits.


Viene utile nelle strambate, Con un fiocco non bisogna cambiare scotta sul whisker pole. Con l'anello, Basta fare un veloce movimento con la mano vedi minuto 2:20.

[hide]https://www.youtube.com/watch?v=GJ57ry4DVZ4[/hide][hide][/hide]

Nelle regole di questa classe si legge che il fiocco puo' essere tangonato sia sopra che sotto vento, come per esempio durante l'andatura al traverso e non e' obbligatorio che sia attaccato all' albero, C'e' il disegnino che mostra come il whisker rimane "volante" e sospeso tra le due scotte di fronte all' albero.

Trovo difficile fare delle generalizzazioni sul merito dello stile delle manovre tra un cabinato e una deriva. Sul mio Laser l'albero viene infilato nel tubo cucito nella randa. Ottima soluzione, ma non me la sentirei di criticare un proprietario di un "Freedom Yacht" di 40 piedi perche' non usa lo stesso sistema. Smiley36Smiley36

Referenze
[hide].[/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strambata Spi con circuito a doppie Scotte ibanez 19 406 15-11-2025, 17:13
Ultimo messaggio: bullo
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.381 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 582 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 53 5.921 30-11-2024, 18:29
Ultimo messaggio: bullo
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.107 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 16.066 02-02-2024, 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.182 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.741 01-09-2023, 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.787 04-08-2023, 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 10.523 31-07-2023, 09:31
Ultimo messaggio: gboma

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: