Messaggi: 12
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2023
Come lavoro autunnale mi stavo prestando al lavaggio dello scambiatore e al cambio del liquido di raffreddamento, che ha piu' di tre anni e non si capisce il colore. Non sono ancora riuscito a trovare il manuale d'officina magari in italiano di questo motore, qualche anima pia mi sa dire che liquido devo ordinare per il d2 55 A. Grazie
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Alla Volvo hanno il liquido già miscelato. Mi sembra che ci vadano 10 litri. Il manuale prevede di sciacquare con acqua corrente il circuito prima di riempire. Per pulire lo scambiatore puoi far semplicemente circolare del liquido anticalcare facendo un circuito chiuso con un secchio due tubi e una pompa a immersione elettrica. Però è consigliabile smontarlo, pulire il fascio tubiero con apposito acido, verificare o cambiare il raiser con uno inox, verificare se lo scambiatore è corroso dove escono i fumi ed eventualmente farlo saldare e rettificare. Meglio poi se aggiungi la piastrina sacrificale tra nuovo raiser e scambiatore. Argomento già ponderosamente trattato qui sul forum.
Messaggi: 882
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2014
Se lo sostituisci tutto puoi usare quello che vuoi, io ho messo il rosso; l’importante è non usare due tipi diversi se devi solo aggiungerne per portarlo a livello; la volvo usa uno verde ma costa caro
Messaggi: 2.890
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
dal manuale...
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
Messaggi: 12
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2023
Se puo' essere utile il rivenditore Volvo mi ha consigliato il Coolant VCS -2 è il tipo arancione ed è già premiscelato, quindi assolutamente non diluire, ho fatto lo svuotamento sia dello scambiatore che del boiler, il rubinetto dello scambiatore ovviamente bloccato, l'ho smontato del tutto e al prossimo giro lo sostituisco. Due taniche da 5 litri bastano.