presa a mare saildrive Yanmar
#1
mi scuso per la domanda troppo banale che non meriterebbe di aprire un 3D specifico ma sono in difficoltà. Barca nuova problemi nuovi. Non capisco come si apre/ chiude la presa a mare dello yanmar SD20. Questa in foto per intenderci
[hide]     [/hide]
Ho provato a girare, tirare, spingere (dopo aver tolto la molletta di blocco) ma non ne vengo a capo ed ho paura di fare danni. Il precedente armatore ne ignorava l'esistenza Smiley5 e non ho trovato indicazioni nel manuale
Cita messaggio
#2
Se per anni non è stata mossa, sarà completamente bloccata! La barca è in acqua? Proverei a scaldare con un phon intanto.
Cita messaggio
#3
è la maledetta saracinesca Yanmar che se non azionata costantemente si blocca e se dovesse servire non la chiudi! Sostituire appena puoi: https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=147218&highlight=yanmar
Cita messaggio
#4
la barca è in acqua e non voglio forzare. Ma chiaritemi, per favore, come si fa ad azionare se non è bloccata? Dalla forma mi viene da pensare che non è la solita maniglia da ruotare di 90° ma chiudere bisogna spingere la maniglia in giu' e viceversa per aprire. Altrimenti non capisco il senso di quel ferretto di blocco. Sono fuori strada?
Cita messaggio
#5
Non si spinge, si gira come un rubinetto orario chiude antiorario apre ì, mi sembra 9 giri. Sostituita un mese fa con una normale a sfera.
Cita messaggio
#6
Io l'ho cambiata non meno di 12 anni fa e mi sembra di ricordare sia sostanzialmente un rubinetto a vite. In senso orario chiudi ed antiorario apri avvitando o svitando. Io ricordo che mi mettevo un paio di guanti di pelle perché quei becchi in metallo facevano male alle dita. Mi sembra che vada aperta sino a che non scatta la molla di fermo di sicurezza che va alzata quando si riavvita per chiudere.
Cita messaggio
#7
Semplicemente si gira, come tutti i rubinetti del mondo. Il ferretto serve solo per evitare che, quando aperta, le vibrazioni la possano far chiudere. Probabilmente nel tuo caso è bloccata.
Cita messaggio
#8
Io NON le cambierei mai: le mie erano bloccate perchè il prec proprietario non le azionava e tendono quindi a bloccarsi.Le ho smontate nel 2023, messe in un bicchiere per 1h con acido muriatico, e sono tornate nuove, ma davvero NUOVE (mi spiace aver buttato da poco le foto dopo il trattamento)! Rimontate da 2 anni sono perfette (le mie sono del 1994!) Non sono saracinesche da 4 soldi, sono costruite per esser (quasi) eterne.I giri delle mie 2 sono 11 da tutta aperta a tutta chiusa. Riconosco che aprirla e chiuderla ad ogni uscita sia palloso ma oramai ce l'ho d'abitudine...
Cita messaggio
#9
Fatto stesso lavoro a febbraio. Se l'avessi trovata anche solo un pelo corrosa l'avrei sostituita con una a sfera, ma dopo il trattamento è tornata nuova e soprattutto il manufatto è di notevole qualità. Non dico che vale il centone che costa nuovo, ma la sostituirei solo con una in bronzo certificato DOC.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.817 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 377 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 370 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 856 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 910 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.382 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Presa acqua esterna invece che da Saildrive 120S Fabio_DB 6 765 28-04-2025, 15:10
Ultimo messaggio: bludiprua
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 450 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.957 15-04-2025, 17:52
Ultimo messaggio: EC
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 999 11-01-2025, 17:04
Ultimo messaggio: atamat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: