Rispondi 
Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così?
Autore Messaggio
roby.cararo@gmail.com Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 43
Registrato: Apr 2022 Online
Messaggio: #1
Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così?
La chiglia è di un Pierrot 916 n. 7, in fase di restauro. Abbiamo trovato una chiglia del pescaggio di m.1,70 costruita a strati, cosa mai vista da me. Partendo da scafo si trova un primo strato di legno di circa 8/10cm., subito attaccato altro starto di legno sempre delle medesime dimensioni, e così per un totale di 4 strati, poi inzia il bulbo vero e proprio in PIOMBO! Qualcuno conosce questa tecnica, che scopi ha? aumentare pescaggio?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
08-07-2025 16:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.153
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #2
RE: mai vista una chiglia così?
Le barche in legno costruzione classica erano spessissimo così, falsachiglia saliente massiccia in legno e sotto il blocco di piombo/ghisa. A parità di dislocamento e superficie antideriva hai maggior momento raddrizzante.
08-07-2025 18:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giulianotofani Offline
Senior utente

Messaggi: 2.900
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #3
RE: mai vista una chiglia così?
Inoltre il bulbo non attaccato direttamente allo scafo scarica meglio le forze a leva quando sbandi
08-07-2025 18:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
roby.cararo@gmail.com Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 43
Registrato: Apr 2022 Online
Messaggio: #4
RE: mai vista una chiglia così?
@rob La barca è in Vetroresina, non in legno, ed è del 1975
09-07-2025 08:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.066
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #5
RE: mai vista una chiglia così?
Vedo solo 3 strati. Prigionieri lunghi. La stabilità la decide il prog. le regole di stazza IOR
09-07-2025 09:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca boetti Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.077
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #6
RE: mai vista una chiglia così?
se non mi sbaglio, forse il Bullo conferma, la parte di legno attaccata alla chiglia si chiama Torello presente in tante costruzioni classiche
10-07-2025 14:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.883
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
RE: mai vista una chiglia così?
A quei tempi si allungava l'albero e si maggiorava il piano velico e per tenere tutto in piedi si aumentava il pescaggio e il momento raddrizzante con le zeppe tra la deriva e la barca. Quando poi con l'IMS venne penalizzato il momento raddrizzante, le zeppe di legno si misero di sotto.
11-07-2025 09:39
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.066
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #8
RE: mai vista una chiglia così?
Luca il torello è il primo corso di fasciame sulla chiglia che va ad incastrarsi sulle batture, incastri a V, corso più grosso degli altri. Quelle zeppe sono messe sotto la chiglia
11-07-2025 10:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.621
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #9
RE: mai vista una chiglia così?
Seguo con interesse il 3D perchè ignoravo di questi trucchetti del passato. Cercando in rete info sul Pierrot (Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .) pare che la barca avesse il pescaggio standard a 1,70m
quindi le zeppe di cui si parla sono originali di cantiere?
13-07-2025 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.883
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #10
RE: mai vista una chiglia così?
(13-07-2025 17:34)BornFree Ha scritto:  quindi le zeppe di cui si parla sono originali di cantiere?

Son fatte così bene che oserei dire di sì. Un modo di allora per contenere il dislocamento ed avere comunque un MR importante.
14-07-2025 12:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca boetti Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.077
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #11
RE: mai vista una chiglia così?
Grazie Bullo, ci avevo quasi azzeccato! Forse questa barca prevedeva una versione a chiglia piu corta, oppure avevano uno stampo del bulbo in quel modo e lo hanno adattato, ci sarà senza dubbio una risposta logica, mi sembra ben realizzato, in legno rosso duro, é una costruzione interessante
ieri 10:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 132 ieri 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea bumbinho 6 416 20-07-2025 14:35
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.405 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 12.852 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 907 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.075 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.018 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Riparazione chiglia Sunrise 34 dopo un incontro ravvicinato con uno scoglio a 6 nodi LambertoDK 20 2.893 02-05-2024 15:01
Ultimo messaggio: Argo74
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 4.986 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.019 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)