Rispondi 
Sostituire parastrappi sul volano di un Nanni 3.21
Autore Messaggio
Luciano Online
Amico del forum

Messaggi: 58
Registrato: Nov 2004 Online
Messaggio: #1
Sostituire parastrappi sul volano di un Nanni 3.21
Buonasera a tutti.
Permettemi di chiedere il vostro aiuto.

Causa alcuni rumori, un tac, tac sia in folle che in marcia, che si sovrapone al rumore normale del motore e che via via sta diventando sempre più fastidioso e che alcuni "esperti di banchina" imputano, come probabilità, al parastrappi che si trova tra volano ed invertitore mi stava crescendo l'insana idea di andarlo a sostituire....

Dalle informazioni sin qui collezionate mi sembra di capire che non dovrebbe essere un grosso lavoro visto anche che ho la possibilità di sollevare, abbastanza facilmente, il motore ed avere un po di spazio in cui muovermi all'interno del vano motore.

Allego un file con la registrazione del rumore sperando qualcuno possa confortarmi sulla diagnosi tenendo conto che la registrazione attutisce molto l'effetto...

Vorrei chiedere inoltre, se qualcuno ha gia fatto qualcosa del genere, se potete indicarmi della documentazione specifica (disegni, esplosi, etc...) che possa, eventualmente, aiutarmi ad accedere al parastrappi senza fare molti danni.
Ho provato a cercare (anche sul sito della Nanni) ma niente si trova a questo proposito.

Il motore è abbastanza nuovo con tre anni di vita e pochissime ore di funzionamento (70 circa). Durante questo periodo però ho fatto diverse prove per trovare l'elica giusta e per un po di ore il motore ha girato con un'elica sovradimensionata (calcolata da primaria ditta...) e credo il motore abbia "sforzato" un po. il rumore comunque è presente anche con l'elica finale "giusta"

Altra informazione, secondo me importante, è che sto usando gasolio vecchio di almeno 2 anni residuo (scorta eccessiva) di una crociera di un paio di settimane (fatto raro per me) dove, per fortuna, avevo navigato molto a vela....

Nel ringraziarvi per la pazienza, se siete arrivati fino a qui, invio un caro saluto a tutti voi.

https://drive.google.com/file/d/1LJDUz13...drive_link
ieri 20:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.761
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #2
RE: Sostituire parastrappi sul volano di un Nanni 3.21
se il motore ha 3 anni è quasi in garanzia,e 70ore sono nulla, finito a malapena il rodaggio, sei sicuro non ci potrebbe essere qualcosa che batte anche fuori dal vano motore?.
Togliere il riduttore con la campana non è nulla di complicato poi da manuale hai le coppie di serraggio dedicate.
il gasolio vecchio non dà problemi.
ieri 21:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano Online
Amico del forum

Messaggi: 58
Registrato: Nov 2004 Online
Messaggio: #3
RE: Sostituire parastrappi sul volano di un Nanni 3.21
Ciao Wally grazie per il commento.

Naturalmente non sono sicuro di niente...Smiley33

Ho provato a dare un'occhiata alle varie parti che possano toccare/vibrare, ho ripassato tutti i bulloni del basamento, antivibranti, etc ma non ho notato nulla di particolare.
Il rumore c'è sia in folle che in marcia e cosi ad orecchio sembra provenire dal motore stesso. Prima di smontare proverò a chiamare (fra qualche mese credo) un meccanico di provata esperienza per sentire il suo parere.

Visto il gasolio vecchio, pensare a qualche addittivo per la pulizia di iniettori e pompa alta pressione ti sembra una buona cosa da fare o è del tutto inutile?

Avevo intenzione, per togliermi il dubbio, di sostituire tutto il gasolio (20 litri) i filtri e aggiungere un addittivo per vedere l'effetto che fa.

Grazie ancora
ieri 22:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.761
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #4
RE: Sostituire parastrappi sul volano di un Nanni 3.21
Ma il motore li hai installato tú o hai acquistato la barca con il motore? Potrebbe venire riconosciuta qualche garanzia anche parziale avendo fattura alla mano.
Per quello che riguarda il motore é su base Kubota e se cercando trovi i manuali d'officina .
oggi 00:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano Online
Amico del forum

Messaggi: 58
Registrato: Nov 2004 Online
Messaggio: #5
RE: Sostituire parastrappi sul volano di un Nanni 3.21
Si il motore l'ho acquistato ed installato personalmente.

La garanzia è partita dopo visita del personale del venditore (Nanni) per la verifica dell'installazione, compilazione modulo di installazione e la prima messa in moto.

Adesso dopo tre anni non so cosa si possa chiedere/pretendere dal venditore.
In fondo il motore è sempre andato bene e solo ultimamente ed in modo progressivo sento questo tac tac, tichetio, che è diventato fastidioso ma il motore va sempre bene.
Oltre alla questione dell'elica sovradimensionata e gasolio vecchio non immagino altro che possa avere introdotto il tichetio.

Per sicurezza ho sostituito anche i piedini antivibranti che sono nuovi adesso ma il rumore è rimasto uguale.

La mia paura, non essendo un meccanico di professione, è che questi rumori siano qualche segnale premonitore di qualcosa che possa creare problemi al motore.

Comunque, come ti dicevo, farò sentire il motore a qualche meccanico esperto prima di fare qualcosa.

Al forum chiedevo a qualcuno più esperto di me (come Te ad esempio) oltre a qualche esperienza specifica sul parastrappi, se sentendo il rumore del motore si potesse dedurre qualcosa, anche solo come ipotesi, ma mi rendo conto che da lontano....

Avevo letto in un'altro post, su un Volvo mi sembra, di un ticchetio abbastanza simile che era stato risolto sostituendo le rondelle di rame sotto gli iniettori.
Però con un motore giovane come il mio mi sembra difficile pensare agli iniettori che per altro non sono mai stati toccati.

Ho gia in mio possesso i manuali d'officina del motore ma non ho trovato nulla riguardo a smontaggio e rimontaggio dell'invertitore e relativa campana.
oggi 00:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tensionamento cinghia alternatore su Nanni N3.30 kobold 8 923 21-03-2025 00:11
Ultimo messaggio: maurotss
  Anodo sacrificale Nanni N3.30 kobold 3 435 15-03-2025 22:37
Ultimo messaggio: kobold
  Corrosione sospetta su motore Nanni N3.30 kobold 4 689 05-03-2025 11:05
Ultimo messaggio: Sailor
  Paraolio Volano md 2020 Tonyst 18 5.096 23-12-2024 17:41
Ultimo messaggio: Wally
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.988 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Quiz per esperti. Nanni diesel, il bullone misterioso. Giurista 18 1.949 15-06-2024 18:57
Ultimo messaggio: Giurista
  Kit Manutenzione Nanni 2.40he Giurista 4 1.044 26-05-2024 15:36
Ultimo messaggio: Giurista
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 2.191 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Rumore invertitore / giunto parastrappi silvio 21 4.583 04-01-2024 23:20
Ultimo messaggio: maurotss
Question Linea d’asse con giunto parastrappi o senza? cesaref 32 4.988 22-11-2023 11:04
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: maurotss